L'ORA DEL PASTO. ANTONIO MENEGHINI, IL GIRO E I SOGNI BELLI DELL'ALPINO IN BICI

LIBRI | 12/05/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

 


“Il giorno che Valvoline prese a vestirsi di nero fu il giorno che ‘La Gazzetta dello Sport’ pubblicò un trafiletto dove si dava notizia che Antonio Meneghini…”.


Se ne andò quarant’anni fa. Chi lo avrebbe mai detto, sembrava così felice. Chi lo avrebbe mai immaginato, sembrava così allegro.

“Quello del Giro d’Italia, te lo ricordi, no? Lo facevano sempre vedere in tele, lui che arrivava al traguardo tutto bello sorridente, una mano sul manubrio della bici e l’altra a sventolare il cappello con la piuma. Uno contento come una pasqua…”.

Lo chiamavano Toni, Toni l’alpino, metà degli alpini si chiama Toni. Era l’alpino del Giro d’Italia. Era quello che precedeva la corsa, anche lui in bicicletta, dopo la carovana, ma prima dei corridori.

“Ma dai che te lo sai chi è, ogni volta mandava un sacco di baci alle miss del palco…”.

Era vicentino di Chiampo, vicino ad Arzignano. Era una comparsa, un caratterista, un attore non protagonista. Ma uno di quelli che ti ricordi per sempre.

“E’ che non so perché l’ha fatto, sulla Gazzetta non c’era scritto. Il tale si è impiccato e basta. Capisci che è tremendo?...”.

Depressione. Quel male oscuro che ti rumina fino a consumarti e inghiottirti. Quel tunnel buio in cui non si scorge mai una luce. Quel gesto tragico, un atto di supremo coraggio in un periodo di abissale debolezza.

“Il trafiletto faceva una certa impressione: perché era molto burocratico e perché la carta della ‘Gazzetta dello Sport’ è rosa e il verbo impiccare su sfondo rosa stona…”.

Toni, l’alpino del Giro, risorge in un libro – i libri sanno come donare l’eternità -, “I sogni belli non si ricordano”, del 2014, scritto da Carlo Verdelli, che è stato anche direttore della “Gazzetta dello Sport” (e oggi di “Oggi”), pubblicato da Garzanti, recuperato in un book crossing. E risorge, non sarà certo un caso, durante il Giro d’Italia. La sua storia è già stata raccontata, proprio qui, per Tuttobiciweb, da Giuseppe Figini, una decina di anni fa (https://www.tuttobiciweb.it/article/64126).

“Ma vedrai, domani quelli della ‘Gazzetta’ rimediano, sistemano tutto. Me lo vedo già – e spalanca le braccia come a tenere aperto un giornale immaginario -, un paginone intero, anzi due”.

L’alpino – ma pure il diavolo, anni dopo – era un corridore che non correva, correva ma fuori dall’ordine di arrivo e dalla classifica generale. Il Giro è una fabbrica di ricordi, una miniera di persone, un’officina di sentimenti, un laboratorio di pezzi. Chi scrive pezzi. Chi va a pezzi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024