LA ZAMPATA DI RE LEONE.. POGACAR E' TALMENTE FORTE DA ANNIENTARE LA CORSA, MA A ME TIBERI E' PIACIUTO TANTO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2024 | 18:00
di Claudio Ghisalberti

Avversari reali, credibili, pericolosi Tadej Pogacar non ne ha. È evidente e oggi ne abbiamo avuta l’ennesima dimostrazione. Del resto Mario Cipollini è stato molto chiaro: «Lo sloveno è un corridore fuori scala. Non è nemmeno paragonabile ai suoi avversari». Una sentenza.


Alla vigilia l’unico presentabile, però più per palmares che per le reali potenzialità attuali, era Geraint Thomas. Ma era un avversario teorico, giusto perché ne serviva uno da presentare. Infatti da quando la corsa è partita si è visto che il gallese fatica a tenere le ruote della maglia rosa in salita e ha preso una stangata a cronometro.


Oggi però voglio iniziare il mio confronto con Re Leone per capire qualcosa di più, sia della maglia rosa, sia delle dinamiche di corsa. Sentiamolo.

Mario, tu mi hai sempre detto che Pogacar dovrebbe lasciare qualche fetta di torta anche agli altri. Di Milan, invece, mi hai detto che vista la sua attuale superiorità in volata dovrebbe battere il ferro finché è caldo. Allora cosa è meglio fare?
«Sono situazioni diverse. I velocisti che possono vincere sono sempre sette/otto. Magari Merlier o Groves trovano una condizione migliore durante la corsa. Pogacar chi lo può battere? Io credo che la sua superiorità sia quasi annoiante. Sulla salita finale a me è persino venuto sonno nel vederla in tv. A Tadej viene troppo facile tutto. E lasciare qualcosa agli altri non è evidentemente nelle sue corde».

La sua superiorità mi pare che influisca su tutta la corsa. I suoi rivali oltre che battuti sembrano arresi.
«Pogacar azzera tutto, anche la lotta per i piazzamenti. Mette tutti in difficoltà. Hai visto anche la fuga? C’era anche Bardet che si è staccato come un corridore qualsiasi. In più se trova una squadra perfetta come oggi, per gli altri è notte fonda».

Come mai secondo te Tadej si è accontentato di vincere allo sprint?
«Ma lui fa quello che vuole. Vince come gli garba e gli gira in quel giorno. Io non ho mai visto una superiorità così netta. Forse quella di Pantani nel ’99 (che però poi non vinse il Giro ma venne messo fuori corsa a Campiglio, ndr). Però anche Marco aveva Tonkov e Guerini che qualche fastidio glielo potevano dare».

Merckx era un cannibale, Indurain un re illuminato: Pogacar si può paragonare a loro?
«No, almeno per questo Giro. Merckx e Indurain hanno sempre corso contro avversari totalmente differenti. Molto più forti».

Sai che però ho notato una cosa: attorno a lui dopo le sue vittorie non c’è più quell’aria di baldoria sfrenata dei suoi dirigenti e tecnici.
«L’ho notato già dall’inizio. Potrebbe essere un buon segno perché potrebbe volere dire che Pogacar sta maturando. Vincere è sempre bellissimo, fantastico. Però crea abitudine e genera stress».  E se invece ci fosse altro…?

Mario, prima di salutarci vorrei chiederti un parere su un corridore che sembra stia crescendo bene: Tiberi. Ivan Basso nelle settimane prima del via aveva sponsorizzato il “suo” Piganzoli come corridore italiano del futuro per le corse a tappe. Tiberi a me sembra più forte.
«Oggi Tiberi in salita è stato brillantissimo. Mi è proprio piaciuto. Sta da dio e ha dimostrato di avere un bel motore. Peccato per quel ritardo sul primo arrivo in salita ad Oropa».

Pare che il motivo sia dovuto al fatto che quando ha bucato la sua squadra gli ha dato una bici con le gomme sgonfie.
«E’ il ciclismo moderno…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024