LA ZAMPATA DI RE LEONE.. POGACAR E' TALMENTE FORTE DA ANNIENTARE LA CORSA, MA A ME TIBERI E' PIACIUTO TANTO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2024 | 18:00
di Claudio Ghisalberti

Avversari reali, credibili, pericolosi Tadej Pogacar non ne ha. È evidente e oggi ne abbiamo avuta l’ennesima dimostrazione. Del resto Mario Cipollini è stato molto chiaro: «Lo sloveno è un corridore fuori scala. Non è nemmeno paragonabile ai suoi avversari». Una sentenza.


Alla vigilia l’unico presentabile, però più per palmares che per le reali potenzialità attuali, era Geraint Thomas. Ma era un avversario teorico, giusto perché ne serviva uno da presentare. Infatti da quando la corsa è partita si è visto che il gallese fatica a tenere le ruote della maglia rosa in salita e ha preso una stangata a cronometro.


Oggi però voglio iniziare il mio confronto con Re Leone per capire qualcosa di più, sia della maglia rosa, sia delle dinamiche di corsa. Sentiamolo.

Mario, tu mi hai sempre detto che Pogacar dovrebbe lasciare qualche fetta di torta anche agli altri. Di Milan, invece, mi hai detto che vista la sua attuale superiorità in volata dovrebbe battere il ferro finché è caldo. Allora cosa è meglio fare?
«Sono situazioni diverse. I velocisti che possono vincere sono sempre sette/otto. Magari Merlier o Groves trovano una condizione migliore durante la corsa. Pogacar chi lo può battere? Io credo che la sua superiorità sia quasi annoiante. Sulla salita finale a me è persino venuto sonno nel vederla in tv. A Tadej viene troppo facile tutto. E lasciare qualcosa agli altri non è evidentemente nelle sue corde».

La sua superiorità mi pare che influisca su tutta la corsa. I suoi rivali oltre che battuti sembrano arresi.
«Pogacar azzera tutto, anche la lotta per i piazzamenti. Mette tutti in difficoltà. Hai visto anche la fuga? C’era anche Bardet che si è staccato come un corridore qualsiasi. In più se trova una squadra perfetta come oggi, per gli altri è notte fonda».

Come mai secondo te Tadej si è accontentato di vincere allo sprint?
«Ma lui fa quello che vuole. Vince come gli garba e gli gira in quel giorno. Io non ho mai visto una superiorità così netta. Forse quella di Pantani nel ’99 (che però poi non vinse il Giro ma venne messo fuori corsa a Campiglio, ndr). Però anche Marco aveva Tonkov e Guerini che qualche fastidio glielo potevano dare».

Merckx era un cannibale, Indurain un re illuminato: Pogacar si può paragonare a loro?
«No, almeno per questo Giro. Merckx e Indurain hanno sempre corso contro avversari totalmente differenti. Molto più forti».

Sai che però ho notato una cosa: attorno a lui dopo le sue vittorie non c’è più quell’aria di baldoria sfrenata dei suoi dirigenti e tecnici.
«L’ho notato già dall’inizio. Potrebbe essere un buon segno perché potrebbe volere dire che Pogacar sta maturando. Vincere è sempre bellissimo, fantastico. Però crea abitudine e genera stress».  E se invece ci fosse altro…?

Mario, prima di salutarci vorrei chiederti un parere su un corridore che sembra stia crescendo bene: Tiberi. Ivan Basso nelle settimane prima del via aveva sponsorizzato il “suo” Piganzoli come corridore italiano del futuro per le corse a tappe. Tiberi a me sembra più forte.
«Oggi Tiberi in salita è stato brillantissimo. Mi è proprio piaciuto. Sta da dio e ha dimostrato di avere un bel motore. Peccato per quel ritardo sul primo arrivo in salita ad Oropa».

Pare che il motivo sia dovuto al fatto che quando ha bucato la sua squadra gli ha dato una bici con le gomme sgonfie.
«E’ il ciclismo moderno…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024