GIRO D'ITALIA. SI TORNA A SALIRE, SI VA A PRATI DI TIVO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2024 | 08:10
di Bibi Ajraghi

Dopo la crono umbra di ieri, altra tappa importante nell'economia del Giro con il secondo arrivo in salita dell'edizione numero 107. La Spoleto - Prati di Tivo è tappa breve - 152 km - ma caratterizzata dall’assenza totale di pianura.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Intanto si parte subito in salita affrontando la Forca di Cerro seguita da Forca Capistrello, salita di oltre 16 chilometri. Si sfiora il massiccio del Terminillo per raggiungere Capitignano, con continui saliscendi, dove si scala il versante ovest del Passo Capannelle. La salita finisce a breve distanza dal passo a Croce Abbio dove inizia la discesa di quasi 30 km che porta ai piedi della salita finale. Discesa caratterizzata da molte curve e due lunghe e ben illuminate gallerie.

La salita finale che porta al traguardo di Prati di Tivo è lunga 14,5 km al 7% di media con punte fino al 12%. Conta 22 tornanti e presenta le maggiori pendenze nella prima parte con punte durante l’attraversamento di Pietracamela dove è posto lo sprint intermedio. Ultimi tre chilometri al 7% per una frazione che spingerà molti ad attaccare in partenza e a misurarsi con un dislivello importante di 3.850 metri.

L'ITALIA DEL GIRO

Spoleto, città di partenza dell’ottava tappa del Giro, sa bene come sedurre gli ospiti. La città si preannuncia da lontano in tutta la sua imponente bellezza, preceduta dal Ponte delle Torri, l’acquedotto costruito dai Romani e che ancora oggi è il sontuoso biglietto da visita di Spoleto. E’ piacevole girovagare nel centro della città, ammirando la rocca di Albornoz e, soprattutto, il magnifico Duomo dedicato a Santa Maria Assunta. E’ divertente immaginare che quel sacerdote in bici si vede passare sia Terence Hill nelle vesti di Don Matteo, la fiction televisiva ambientata proprio qui. Falso allarme, ma una deviazione di una paio di centinaia di metri dal Duomo verso la chiesa di Sant’Eufemia, quella di Don Matteo, a questo punto pare obbligatoria. Quella di Don Matteo è la bici più telegenica di una zona molto amata dai ciclisti, soprattutto da quando è stata inaugurata la greenway Spoleto-Norcia, che corre per 51 chilometri sul tracciato di una ferrovia dismessa. In occasione del passaggio del Giro, Spoleto ha allestito un fitto cartellone di eventi. Tra questo videomapping, sfilata di moda e notte rosa con dj set sabato 11, mentre la domenica mattina sarà proprio la ciclabile Spoleto-Norcia a conquistare la luce dei riflettori con manifestazioni ciclisti e podisti.

Il percorso di giornata si snoda in gran parte in ambiente selvaggio e poco urbanizzato, ma richiedono una sosta Leonessa, gioiello medievale ai piedi del Terminillo, e Sigillo, porta d’ingresso delle suggestive Gole del Fucino. Ormai in terra d’Abruzzo si sfiora il Lago di Campotosto: una deviazione verso questo grande specchi d’acqua regalerà immagini e ricordi di grande intensità.

Lungo la salita che porta al traguardo s’incontra Pietracamela. Entrando nelle viuzze del borgo tra le case in pietra si incontra la chiesa di San Giovanni Battista, edificata nel 1432 all’interno della quale vi è un enorme meccanismo di orologio a pesi del 1700. Proseguendo per le viuzze si incontra la Chiesa di S. Rocco del 1530, dedicata al santo nella pestilenza che in quel periodo imperversava su tutta la penisola, con un semplice altare con la statua lignea del santo con cagnolino. Da vedere anche le pitture rupestri del maestro Guido Montauti dipinte sul costone di roccia che sovrasta il paese. Da non perdere una visita anche alla piccola frazione di Intermesoli, un villaggio medioevale davvero suggestivo.

Chi arriva in zona alla vigilia della tappa potrà partecipare alla lunga notte di festa organizzata dal Comune con concerti di musica dal vivo. Da Pietracamela si potrà raggiungere il traguardo di Prati di Tivo solo a piedi. Ma la fatica sarà ripagata dallo spettacolo del massiccio del Gran Sasso. Imponente e vicinissimo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tattiche
11 maggio 2024 10:33 Bullet
Oggi fossi nella Ineos manderei in fuga mezza squadra e al resto ci deve pensare la UAE che ieri ha fatto fare la crono a tutta anche a corridori molto utili per inseguire come Bjerg.

Tappa
11 maggio 2024 10:39 fransoli
Breve con poca pianura difficilmente controllabile... Se si vuol provare a mettere un po' di apprensione a tadej il terreno ci sarebbe... Vediamo, purtroppo però nn vedo squdre con alternative serie ai capitani designati, più probabile che arrivi una fuga con gente forte ma non in classifica

@fransoli
11 maggio 2024 12:37 Frank46
L' unica sarebbe la Ineos con Aresman.

Opinione
11 maggio 2024 12:39 italia
Oggi e' la tappa decisiva per vedere di ribaltare il giro; pogacar ha una squadra non all'altezza per me. Con un attacco all'inizio si potrebbe creare qualcosa di importante. Vedremo.

Considerazione aggiuntiva
11 maggio 2024 12:42 italia
Vediamo oggi Tiberi; today e' la prova del nove; potrebbe rientrare nella top five .

Giro
11 maggio 2024 15:37 Angliru
A meno di inconvenienti, avremo 2 settimane di noia a vedere chi prende piu' minuti da Pogacar. Mai visto un giro cosi privo di interesse dopo appena 7 gg.

fuga
11 maggio 2024 16:11 fransoli
non ci hanno creduto per niente ed erano in 14, la UAE con i soli passisti è riuscita a tenere la corsa, si va verso una probabile nuova vittoria di Pogacar.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024