COSE D'ITALIA. VANNACCI ATTACCA, IL ROSSO DI BUJA "DIFENDE LA CATEGORIA"

PROFESSIONISTI | 10/05/2024 | 10:34
di tuttobiciweb

Il mondo è una scoperta continua, anche su aspetti che già si pensava di conoscere. «Ecco, questa mi mancava… nessuno me l’aveva spiegata così sta cosa sui miei capelli!»: è il post con cui Alessandro De Marchi - il Rosso di Buja, e la sottolineatura del soprannome è tutt'altro che irrilevante - ha commentato le parole di Roberto Vannacci pronunciate nel corso di una discussione con il deputato Alessandro Zan a Quarta Repubblica, il programma condotto da Nicola Porro.


I fatti? Durante una discussione su normalità e anormalità con al centro il tema dell'omosessualità, il conduttore Nicola Porro chiede provocatoriamente al militare: «Le persone con i capelli rossi non sono normali, lei direbbe una cosa di questo tipo?». E Vannacci risponde: «Certo. Assolutamente sì. Perché se lei li compara con tutta la popolazione italiana che non ha i capelli rossi, non rientrano nella normalità».


Da qui l'inevitabile sintesi social - quelli con i capelli rossi non sono normali - e la logica reazione del Rosso di Buja, al post del quale hanno fatto seguito una valanga di commenti per sottolineare l'inadeguatezza dell'espressione di Vannacci e l'eccellenza di molti uomini e donne con i capelli rossi, a cominciare dallo sportivo numero 1 in Italia in questo momento, ovvero Jannik Sinner.

E comunque Alessandro De Marchi conferma di essere davvero un atleta "non normale" - per fortuna - visto che anche durante una corsa esigente e stressante come il Giro d'Italia riesce a tenersi informato sul quel che accade nel nostro Paese. Bravo Rosso!

Copyright © TBW
COMMENTI
Regaliamo
12 maggio 2024 00:05 Hal3Al
al generale la maglietta;"Visto da vicino nessuno è normale" si trova ancora in giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024