Pinotti riconquista il titolo italiano della cronometro

| 22/06/2008 | 17:19
Due conferme rispetto allo scorso anno, quelle di Pinotti tra gli Open (foto Rodella 2000) e quella di Malori tra gli Under 23, ed un ritorno sul trono quello di Tatiana Guderzo fra le Donne Elite. Questo l’esito delle prove tricolori disputate quest’oggi a Montichiari e che hanno chiuso la prima parte dedicata alle prove contro il tempo di questa intensissima Settimana Tricolore 2008. Qui di seguito proponiamo il dettaglio delle tre gare. Campionato Italiano a cronometro categoria Open MARCO PINOTTI SENZA RIVALI. SUO IL TRICOLORE A CRONOMETO OPEN. MONTICHIARI (BS) - Il bergamasco Marco Pinotti (High Road) domina nella cronometro Open e si riconferma per la terza volta in carriera campione italiano della specialità (aveva vinto nel 2005 e nel 2007). Alle sue spalle, con un abisso di 1'22" di ritardo, Luca Celli (Lpr) e in terza posizone, a 1'25", Maurizio Biondo della Flaminia. All'intertempo il migliore è già Pinotti che abbatte il muro dei 20' facendo segnare 19'25" con una media da motociclo di 51,141 km/h. Alle sue spalle Celli con 19'54" e Quinziato (Liquigas) 20'07". Per i primi minuti il tempo finale di riferimento resta quello di un altro bergamasco, Diego Caccia (Barloworld), partito in quarta posizione, che chiude la prova con 41'47"78. Poi è Giairo Ermeti (Lpr) a balzare in testa con 41'24"39. Scalzato poco dopo da Maurizio Biondo (Ceramiche Flaminia) che conclude con il tempo di 40'55"34. Quasi nemmeno il tempo di esaltarsi ed ecco che il sopraggiungere di Celli stabilisce un nuovo riferimento fissato ai 40'52"34. Quinziato non si esprime al meglio delle proprie possibilita (41'16") e allora ci pensa il favorito numero uno Marco Pinotti a sbaragliare tutta la concorrenza. ORDINE D'ARRIVO CRONO OPEN: 1° PINOTTI MARCO (HIGH ROAD) 39'30"15 km 33,100, media di 50,278 km/h 2° CELLI LUCA (LPR BRAKES) 40'52"34 a 01'22" 3° BIONDO MAURIZIO (CERAMICA FLAMINIA-BOSSINI DOCCE) 40'55"34 a 01'25" 4° QUINZIATO MANUEL (LIQUIGAS) 41'16"52 a 01'46" 5° ERMETI GIAIRO (LPR BRAKES) 41'24"39 a 01'54" 6° CACCIA DIEGO (TEAM BARLOWORLD) 20'29"05 41'47"78 a 02'17" 7° PINTON FEDERICO (PROGETTOCICLISMO OTC-DOORS) 41'48"34 a 02'18" 8° ANGELONI ADRIANO (CERAMICA FLAMINIA-BOSSINI DOCCE) 42'54'32 a 03'24" 9° CAMUSSA PIERGIORGIO (NGC MEDICAL-OTC INDUSTRIA PORTE) 43'24"39 a 03'54" 10° CAPELLI ERMANNO (SAUNIER DUVAL - SCOTT) 43'41"88 a 04'11" 11° RICCI BITTI DAVIDE (NERI LUCCHINI NUOVA COMAUTO) 43'52"63 a 04'22" 12° GIALLORENZO MARIANO (MICHE-SILVER CROSS) 44'26"50 a 04'56"35 13° CAPECCHI EROS (SAUNIER DUVAL - SCOTT) 44'50"30 a 05'20"15 Campionato Italiano a cronometro categoria Under 23 UN ANNO DOPO E' ANCORA ADRIANO MALORI A DETTARE LEGGE TRA GLI UNDER 23 MONTICHIARI (BS) – Dopo la vittoria dello scorso anno si conferma ancora una volta campione italiano a cronometro l'emiliano Adriano Malori (Filmop Ramonda Bottoli Parolin) che con il tempo di 41'36" precede la coppia della Zalf Desiree Fior Manuele Boaro (41'39") e Daniel Oss (41'51"). Contro tutto e contro tutti, ma soprattutto contro la sfortuna. Questa è stata la vittoria di Malori. Conquistata la quarta maglia tricolore della carriera "E' sicuramente la più bella" ha dichiarato il neo campione italiano parmense nato il 28 gennaio del 1988. Perchè prima una moto che lo precedeva gli ha fatto sbagliare strada e poi, poco dopo l'intertempo, il guasto meccanico che lo ha costretto a cambiare bicicletta. "A quel punto non ci credevo più", ma Malori è andato come un treno ed è riuscito a guadagnare quei secondi necessari per riuscire a confermarsi sul gradino più alto del podio. Solo 3 sono i secondi di vantaggio che gli hanno permesso di esultare e che hanno relegato Manuel Boaro al secondo posto. ORDINE D'ARRIVO CRONO UNDER 23: 1° MALORI ADRIANO (FILMOP RAMONDA BOTTOLI PAROLIN) 41'36"72 km 33,100, media di 47,740 km/h; 2° BOARO MANUELE (G.S. ZALF DESIREE FIOR) 41'39"40 a 03" 3° OSS DANIEL (G.S. ZALF DESIREE FIOR) 41'51"08 a 15" 4° BORCHI STEFANO (MASTROMARCO CHIANTI SENSI GRASSI) 42'29"87 a 53" 5° BONTORIN FEDERICO (G.S. ZALF DESIREE FIOR) 42'37"63 a 01'01" 6° COLEDAN MARCO (U.C. TREVIGIANI) 42'40"70 a 01'03" 7° BERTAZZO OMAR (FILMOP RAMONDA BOTTOLI PAROLIN) 42'48"31 a 01'11" 8° LOCATELLI PAOLO (BERGAMASCA COLPACK DENARDI) 42'57"72 a 01'21" 9° MALAGUTI ALESSANDRO (CALZ. M. GRANARO MARINI SILVAN) 42'58"24 a 01'22" 10° BALLONI ALFREDO (NERI LUCCHINI NUOVA COMAUTO) 43'07"00 a 01'30"28 Campionato Italiano a cronometro categoria Donne Elite GUDERZO DI NUOVO REGINA NELLA CRONO DONNE ELITE MONTICHIARI (BS) - A distanza di due anni la vicentina Tatatania Guderzo torna sul gradino più alto del podio del Campionato Italiano a cronometro delle Donne Elite. La ragazza di Marostica, portacolori delle Fiamme Azzurre ha chiuso la sua prova dopo 23,2 km di gara con il tempo di 31'26"19. Secondo posto per la bresciana Anna Zugno della Top Girls con il tempo di 32'57", mentre sul gradino più basso del podio sale la lecchese Silvia Valsecchi della Menikini Selle Italia con 33'07". Che la Guderzo abbia intenzioni serie lo si intende sin dal km. 13,2 dove è fissato il rilevamento cronometrico dell'intertempo e la ragazza di Marostica, nata il 22 agosto del 1984, fa segnare il miglior tempo con 16'57". Inutile l'assalto della lecchese Silvia Valsecchi e della padrona di casa Anna Zugno. ORDINE D'ARRIVO CRONO DONNE ELITE: 1° GUDERZO TATIANA (G.S. FIAMME AZZURRE) 31.26'19'' km 23,200, media di 44,284 km/h 2° ZUGNO ANNA (ASD G.S. TOP GIRLS) 32.57'25'' 3° VALSECCHI SILVIA (MENIKINI SELLE ITALIA) 33.07'62'' 4° MASCELLI DEBORAH (TEAM SYSTEM DATA) 34.29'33'' 5° AZZINI EMANUELA (AVANTEC DF BREGANZE CC) 34.34'81'' 6° DANESI SERENA (ASD G.S. TOP GIRLS) 34.34'86'' 7° DONADONI ALICE (TEAM DILA' MONTICELLO) 34.40'37'' 8° DORIA LAURA (G.S.VERSO L'IRIDE) 35.16'29'' 9° GRESPAN LISA (G.S. SAFI PASTA ZARA MANHATTAN) 36.11'37'' L’atleta n. 12 Monia BACCAILLE, ITA19840410, Tessera FCI 384631T, della società FENIXS, viene esclusa dall’ordine di arrivo per accorciamento volontario di percorso al km 9,00 di gara.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024