LEGA CICLISMO PROFESSIONISTI, ROBERTO PELLA E' IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/04/2024 | 18:35
di tuttobiciweb

La Lega del Ciclismo Professionistico ha un nuovo presidente: si sono appena concluse le operazioni di voto che hanno portato all'elezione del deputato piemontese Roberto Pella, sindaco di Valdengo, alla carica di presidente.


Come vi avevamo anticipato, il nuovo vicepresidente vicario della Lega è il veneto Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, mentre l’altro vicepresidente, nominato da Federciclismo, è Giuseppe Saronni.


Gli altri eletti nel Consiglio sono l’avvocato Stefano Feltrin, l’avvocato e membro della Commissione Disciplinare e Collegio Arbitrale UCI, Maria Laura Guardamagna, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni e Marcel Vulpis, giornalista e direttore di Sporteconomy. Il revisore dei conti è Marco Ambrosini.

DICHIARAZIONI: Le prime parole di Pella dopo l’elezione.

“Grazie a tutti per la fiducia. Cerco di portare una proposta concreta e leale, perché la correttezza è alla base di tutti i rapporti. So che mi aspetta un compito gravoso e mi impegnerò al 100% delle mie forze per raggiungere l’obiettivo, credendo nello spirito di squadra. In primis dobbiamo siglare la Convenzione fra Lega e FCI. Ho bisogno di persone come voi, che possono portare le proprie esperienze personali, sportive o manageriali, per l’attuazione del programma. Mi avvalgo di un vicepresidente e un direttivo di grandissimo spessore, ma il mio coinvolgimento andrà a tutti gli associati. Dobbiamo lavorare per portare un risultato per il gruppo. L’interesse dei piccoli è funzionale anche alla crescita dei grandi. Voglio essere il presidente di tutti”.

Questi alcuni punti del programma:

“La diffusione in TV delle gare in calendario è prioritaria, fornendo delle garanzie anche a chi organizzerà le corse nei prossimi mesi. Il ciclismo rappresenta per me, e per tanti, il migliore degli sport perché non c’è attività migliore per la valorizzazione dei nostri borghi”.

Pella ha continuato. “Dobbiamo porre basi solide e continue per una crescita commerciale. Credo che una Lega forte possa essere di aiuto anche per la Federazione. Dobbiamo generare nuovi introiti”.

Un ultimo ma importante punto: “Infine ho voluto prevedere la costituzione di un Comitato Politico Istituzionale con la presenza di membri di Parlamento, Regioni, Comuni e Province per definire accordi quadro, una convenzione per agevolare la gestione del ciclismo nelle Istituzioni”.

Anche Beppe Saronni ha portato il suo messaggio. “Conoscete la mia storia. Dopo anni da atleta e da dirigente ora mi aspetta una nuova esperienza. Mi sembra che i presupposti ci siano tutti per fare bene e non resta che pedalare”.

NOVITA'. In consiglio, ma senza diritto di voto, siederanno anche i presidenti dell'ACCPI (Associazione Corrdiri) e della ADISPRO (Associazione Direttori Sportivi).

COMMISSARIO: Cesare di Cintio ha così concluso il suo lavoro di Commissario Straordinario durato oltre 18 mesi. “Ringrazio tutti voi che mi avete dato tanto a livello umano. Mi sono trovato ad affrontare una sfida complessa con una Lega composta da anime diverse: Organizzatori e squadre. Non è stato facile trovare un equilibrio”.

DAGNONI: Presente pure il Presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Auguro, a nome anche del Consiglio federale, buon lavoro al Presidente Pella e a tutto il Direttivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Boh
29 aprile 2024 21:10 Bullet
Il ciclismo dovrebbe andare di più in tv non o quanto meno non solo per far vedere i borghi italiani per fini turistici.

Purtroppo
29 aprile 2024 21:27 lupin3
Alla política interessa solo l'eventuale ricaduta positiva sul territorio di un evento ciclistico, non certo l'aspetto sportivo o storico o educativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024