LEGA CICLISMO PROFESSIONISTI, ROBERTO PELLA E' IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/04/2024 | 18:35
di tuttobiciweb

La Lega del Ciclismo Professionistico ha un nuovo presidente: si sono appena concluse le operazioni di voto che hanno portato all'elezione del deputato piemontese Roberto Pella, sindaco di Valdengo, alla carica di presidente.


Come vi avevamo anticipato, il nuovo vicepresidente vicario della Lega è il veneto Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, mentre l’altro vicepresidente, nominato da Federciclismo, è Giuseppe Saronni.


Gli altri eletti nel Consiglio sono l’avvocato Stefano Feltrin, l’avvocato e membro della Commissione Disciplinare e Collegio Arbitrale UCI, Maria Laura Guardamagna, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni e Marcel Vulpis, giornalista e direttore di Sporteconomy. Il revisore dei conti è Marco Ambrosini.

DICHIARAZIONI: Le prime parole di Pella dopo l’elezione.

“Grazie a tutti per la fiducia. Cerco di portare una proposta concreta e leale, perché la correttezza è alla base di tutti i rapporti. So che mi aspetta un compito gravoso e mi impegnerò al 100% delle mie forze per raggiungere l’obiettivo, credendo nello spirito di squadra. In primis dobbiamo siglare la Convenzione fra Lega e FCI. Ho bisogno di persone come voi, che possono portare le proprie esperienze personali, sportive o manageriali, per l’attuazione del programma. Mi avvalgo di un vicepresidente e un direttivo di grandissimo spessore, ma il mio coinvolgimento andrà a tutti gli associati. Dobbiamo lavorare per portare un risultato per il gruppo. L’interesse dei piccoli è funzionale anche alla crescita dei grandi. Voglio essere il presidente di tutti”.

Questi alcuni punti del programma:

“La diffusione in TV delle gare in calendario è prioritaria, fornendo delle garanzie anche a chi organizzerà le corse nei prossimi mesi. Il ciclismo rappresenta per me, e per tanti, il migliore degli sport perché non c’è attività migliore per la valorizzazione dei nostri borghi”.

Pella ha continuato. “Dobbiamo porre basi solide e continue per una crescita commerciale. Credo che una Lega forte possa essere di aiuto anche per la Federazione. Dobbiamo generare nuovi introiti”.

Un ultimo ma importante punto: “Infine ho voluto prevedere la costituzione di un Comitato Politico Istituzionale con la presenza di membri di Parlamento, Regioni, Comuni e Province per definire accordi quadro, una convenzione per agevolare la gestione del ciclismo nelle Istituzioni”.

Anche Beppe Saronni ha portato il suo messaggio. “Conoscete la mia storia. Dopo anni da atleta e da dirigente ora mi aspetta una nuova esperienza. Mi sembra che i presupposti ci siano tutti per fare bene e non resta che pedalare”.

NOVITA'. In consiglio, ma senza diritto di voto, siederanno anche i presidenti dell'ACCPI (Associazione Corrdiri) e della ADISPRO (Associazione Direttori Sportivi).

COMMISSARIO: Cesare di Cintio ha così concluso il suo lavoro di Commissario Straordinario durato oltre 18 mesi. “Ringrazio tutti voi che mi avete dato tanto a livello umano. Mi sono trovato ad affrontare una sfida complessa con una Lega composta da anime diverse: Organizzatori e squadre. Non è stato facile trovare un equilibrio”.

DAGNONI: Presente pure il Presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Auguro, a nome anche del Consiglio federale, buon lavoro al Presidente Pella e a tutto il Direttivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
29 aprile 2024 21:27 lupin3
Alla política interessa solo l'eventuale ricaduta positiva sul territorio di un evento ciclistico, non certo l'aspetto sportivo o storico o educativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024