LEGA CICLISMO PROFESSIONISTI, ROBERTO PELLA E' IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/04/2024 | 18:35
di tuttobiciweb

La Lega del Ciclismo Professionistico ha un nuovo presidente: si sono appena concluse le operazioni di voto che hanno portato all'elezione del deputato piemontese Roberto Pella, sindaco di Valdengo, alla carica di presidente.


Come vi avevamo anticipato, il nuovo vicepresidente vicario della Lega è il veneto Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, mentre l’altro vicepresidente, nominato da Federciclismo, è Giuseppe Saronni.


Gli altri eletti nel Consiglio sono l’avvocato Stefano Feltrin, l’avvocato e membro della Commissione Disciplinare e Collegio Arbitrale UCI, Maria Laura Guardamagna, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni e Marcel Vulpis, giornalista e direttore di Sporteconomy. Il revisore dei conti è Marco Ambrosini.

DICHIARAZIONI: Le prime parole di Pella dopo l’elezione.

“Grazie a tutti per la fiducia. Cerco di portare una proposta concreta e leale, perché la correttezza è alla base di tutti i rapporti. So che mi aspetta un compito gravoso e mi impegnerò al 100% delle mie forze per raggiungere l’obiettivo, credendo nello spirito di squadra. In primis dobbiamo siglare la Convenzione fra Lega e FCI. Ho bisogno di persone come voi, che possono portare le proprie esperienze personali, sportive o manageriali, per l’attuazione del programma. Mi avvalgo di un vicepresidente e un direttivo di grandissimo spessore, ma il mio coinvolgimento andrà a tutti gli associati. Dobbiamo lavorare per portare un risultato per il gruppo. L’interesse dei piccoli è funzionale anche alla crescita dei grandi. Voglio essere il presidente di tutti”.

Questi alcuni punti del programma:

“La diffusione in TV delle gare in calendario è prioritaria, fornendo delle garanzie anche a chi organizzerà le corse nei prossimi mesi. Il ciclismo rappresenta per me, e per tanti, il migliore degli sport perché non c’è attività migliore per la valorizzazione dei nostri borghi”.

Pella ha continuato. “Dobbiamo porre basi solide e continue per una crescita commerciale. Credo che una Lega forte possa essere di aiuto anche per la Federazione. Dobbiamo generare nuovi introiti”.

Un ultimo ma importante punto: “Infine ho voluto prevedere la costituzione di un Comitato Politico Istituzionale con la presenza di membri di Parlamento, Regioni, Comuni e Province per definire accordi quadro, una convenzione per agevolare la gestione del ciclismo nelle Istituzioni”.

Anche Beppe Saronni ha portato il suo messaggio. “Conoscete la mia storia. Dopo anni da atleta e da dirigente ora mi aspetta una nuova esperienza. Mi sembra che i presupposti ci siano tutti per fare bene e non resta che pedalare”.

NOVITA'. In consiglio, ma senza diritto di voto, siederanno anche i presidenti dell'ACCPI (Associazione Corrdiri) e della ADISPRO (Associazione Direttori Sportivi).

COMMISSARIO: Cesare di Cintio ha così concluso il suo lavoro di Commissario Straordinario durato oltre 18 mesi. “Ringrazio tutti voi che mi avete dato tanto a livello umano. Mi sono trovato ad affrontare una sfida complessa con una Lega composta da anime diverse: Organizzatori e squadre. Non è stato facile trovare un equilibrio”.

DAGNONI: Presente pure il Presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Auguro, a nome anche del Consiglio federale, buon lavoro al Presidente Pella e a tutto il Direttivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Boh
29 aprile 2024 21:10 Bullet
Il ciclismo dovrebbe andare di più in tv non o quanto meno non solo per far vedere i borghi italiani per fini turistici.

Purtroppo
29 aprile 2024 21:27 lupin3
Alla política interessa solo l'eventuale ricaduta positiva sul territorio di un evento ciclistico, non certo l'aspetto sportivo o storico o educativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024