A SOLI 18 ANNI CI HA LASCIATO IL BIKER STEFANO DIAFERIO

LUTTO | 27/04/2024 | 11:08
di tuttobiciweb

Lo aspettavano quest'oggi a Stevenà di Caneva per l'ennesima gara di mountain bike nella categoria juniores, era già pronto il numero 24 che avrebbe dovuto spillare alla sua maglia, alla maglia della SC Barbieri di Valeggio sul Mincio. Ma Stefano Diaferio non ci sarà, ha preso la strada del cielo e - come scrive su Facebook la sua squadra - «domani la sua gara sarà sugli Sterrati del Paradiso».


Stefano era nato a Peschiera del Garda il 6 febbraio 2006 e viveva con la famiglia a Valeggio sul Mincio nel Veronese. Nel tardo pomeriggio di venerdì, intorno alle 17.45, in via Galileo Ferraris, a poche decina di metri dalla sua abitazion Diaferio si trovava in sella al proprio scooter, quando ne avrebbe perso il controllo venendo proiettato a terra. Allertato, il personale del 118 è accorso sul posto con l'elicottero, ma i tentativi di salvare la vita al giovane sono risultati vani: troppo gravi le ferite riportate ed il 18enne è deceduto sul posto.  


Ci uniamo al messaggio che lancia la sua società: «Un abbraccio a Beppe e Janine, a Frà, ai nonni, a tutta la famiglia. Ieri è volato in Cielo un Figlio, un Figlio anche Nostro, un Figlio della Sc Barbieri». E aggiungiamo: un Figlio del ciclismo.
 

Il drammatico incidente ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di venerdì, intorno alle 17.45, in via Galileo Ferraris, a poche decina di metri dall'abitazione del ragazzo. Diaferio si trovava in sella al proprio scooter, quando ne avrebbe perso il controllo venendo proiettato a terra. Allertato, il personale del 118 è accorso sul posto con l'elicottero, ma i tentativi di salvare la vita al giovane sono risultati vani: troppo gravi le ferite riportate ed il 18enne è deceduto sul posto. 
La ricostruzione della dinamica è stata affidata ai carabinieri: al momento, non risultano essere coinvolti altri veicoli nel sinistro. 

Stefano frequentava il liceo Galileo Galilei a Verona e correva in mountain bike per la società ciclista Barbieri di Valeggio, con la quale era atteso per una competizione nel weekend. C'è grande sgomento in paese per questa improvvisa tragedia, con la comunità che si è stretta attorno a papà, mamma e sorella dello sfortunato giovane.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024