FOSSALTA DI PORTOGRUARO, ENTUSIASMO PER IL RITORNO DEL CICLISMO GIOVANILE

ESORDIENTI | 25/04/2024 | 07:48
di Francesco Coppola

Dopo una pausa durata trent'anni, la scena del ciclismo giovanile è tornata a vibrare di entusiasmo e partecipazione a Fossalta di Portogruaro. Il ritorno è stato orchestrato dal Gruppo Sportivo Cintellese 1987 con il supporto fondamentale dell'Amministrazione Comunale. La giornata, dedicata interamente ai giovani atleti del Triveneto, ha visto un'affluenza notevole e un entusiasmo contagioso. Duecento ciclisti Esordienti hanno preso il via, seguiti nel pomeriggio da altri 210 giovani atleti nella categoria Giovanissimi.


Il presidente del sodalizio “giallo fluo”, l’ex prof. Gianluca Geremia, non ha nascosto la propria grande soddisfazione: "È stata un'emozione incredibile vedere tutti questi giovani ciclisti pronti a partire - ha detto - . Un ringraziamento speciale va all'Assessore Perissinotto e all'intera Giunta Comunale per aver creduto e investito nel nostro progetto, portando circa 3500 persone a Fossalta". T


ra i vincitori della giornata, spiccano i nomi di Pietro Foffano del Gs Mosole che nella gara riservata agli Esordienti del Primo Anno ha regolato il gruppo in una superba volata; mentre tra quelli del Secondo Anno la vittoria è andata a Giulio Puppo, friulano del Gs Sacilese. La gara del pomeriggio, riservata ai Giovanissimi, è stata caratterizzata dal Trofeo Gran Premio Comune di Fossalta di Portogruaro ed è stata vinta dalla società Gs Caneva Gottardo, che si è imposta sui rivali veneti del Gruppo Sportivo Musile.

Nota di merito anche per i padroni di casa, che hanno ottenuto numerosi piazzamenti nei primi tre posti. L'assessore Giuseppe Perissinotto ha quindi espresso grande orgoglio per il successo dell'evento: "Abbiamo fortemente voluto questa competizione e vedere così tanti giovani competere sulle nostre strade cittadine mi ha reso estremamente orgoglioso - ha precisato - . È nostra intenzione riproporre questo appuntamento anche in futuro". Con il sostegno della Comunità, degli sponsor locali e di quelli che supportano il team tutto l'anno, Fossalta di Portogruaro è ritornata punto di riferimento per il ciclismo giovanile, proiettando la passione sportiva verso nuove e promettenti direzioni. Di seguito le classifiche.

  ESORDIENTI - PRIMO ANNO: 1. Pietro Foffano (Mosole) km 24,8 in 38,285; 2. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro);  3. Davide Pinel (id); 4. Justin Michele Breda (Sacilese); 5. Mark Palamin (Ciclistica Pieris); 6. Jastin Mamaliga (Ottavio Zuliani); 7. Aljas Dujin Slebir (Pedale Manzanese); 8. Giovanni Bosello (Tavo Cicli Bonin); 9. Victor Voltolini (Veloce Club Borgo); 10. Leonardo Balzan (F. Coppi Montecchio).

  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Giulio Puppo (Sacilese) km 37,1 media 41,672; 2. Sebastiano D'Aiuto (Pedale Manzanese); 3. Alberto Ruvoletto (Fiumicello 1971); 4. Riccardo Roman (Sanfiorese); 5). Alberto Todaro (Pedale Manzanese); 6. Matteo Zago (Sanfiorese); 7. Lorenzo Barillà (Martellago-Maerne-Olmo); 8. Marco Zamengo Miele (Uc Mirano); 9. Marius Birdahan (Ottavio Zuliani); 10. Diego Cargangius (Liberta Ceresetto).

  GIOVANISSIMI: 1: 1. Giulio Perissinotto (Pasiano); 2. Giuseppe Busolin (Libertas Scorzè); 3. Giuseppe Burrini (Pedale Flaibanese). F.: 1. Maddalena Gios (Libertas Scorzè); 2. Gaia Bisiol (Polisportiva Musile). G2: 1. Mattia Armellin (Gottardo Giochi Caneva); 2. Santiago Castellan (Godigese); 3. Brando Bortoluzzi (Sacilese). F.: 1. Marika Bertolin (Pedale Flaibanese); 2. Greta Potalivo (Ped. Marenese Gino Bartali); 3. Gaia Poles (Gottardo Giochi Caneva). G3: 1. Kevin Jose Fantin (id); 2. Giovanni Vanzan (Mirano); 3. Giovanni Trabacchin (Libertas Scorzè). F.: 1. Aurora Emma Tonon (Ped. Marenese Gino Bartali). G4: 1. Andrea Davanzo (Polisportiva Musile); 2. Milo Dal Sie (id); 3. Edoardo Baruzzo (Cintellese). F.: 1. Lisa Montagner (Pedale Flaibanese). G5: 1. Alessandro Botteon (Sanvendemiano); 2. Davide Pigat (Gottardo Giochi Caneva); 3. Andrea Freschi (Sacilese). F.: 1. Alice Daneluzzi (Mottense); 2. Ioana Socea Raluca (Ottavio Bottecchia); 3. Giorgia Gerometta (Cintellese 1987). G6: 1. Giacomo De Rossi (Mirano); 2. Luis Castellan (Godigese); 3. Riccardo Scaramuzza (Velodrome). F.: 1. Gaia Vettorello (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Elisa Damuzzo (Pasiano); 3. Linda Borsetto (Libertas Scorzè).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024