TURCHIA, A MARMARIS VAN POPPEL DECLASSATO, GIOVANNI LONARDI CONQUISTA TAPPA E MAGLIA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 23/04/2024 | 15:12
di Bibi Ajraghi

Lunghissima attesa per il verdetto finale al termine della terza tappa del Presidential Cycling Tour of Türkiye, la Fethiye - Marmaris di 147,4 km. Sul classico arrivo nella città marinara, Danny Van Poppel (Bora Hansgrohe) ha fatto valere la sua esperienza con una volata al limite - alla fine... oltre il limite - nella quale ha chiuso alle transenne Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) che era in netta rimonta ed è arrivato secondo davanti Enrico Zanoncello della VF Group Bardiani CSF Faizané.


Dopo le interviste di rito e appena prima che iniziasse la cerimonia di premiazione, con i due speaker in grandissimo imbarzzo nell'intrattenere il pubblico mentre si attendeva il verdetto, è arrivata la decisione della giuria che ha declassato Van Poppel, rendendo indimenticabile la giornata di Lonardi che conquista così vittoria di tappa e maglia di leader della classifica generale.


Per il veronese si tratta del quarto successo in carriera, ottenuto a quattro anni dall'ultima volta, che era arrivata proprio in Turchia, al Tour of Antalya. Ed è il primo con la formazione di Basso e Contador.

LA CORSA. Dopo più di 50 chilometri di attacchi e contrattacchi parte finalmente la fuga animata da Filippo Conca (Q36.5), Willie Smit (hina Glory - Mentech Continental Cycling Team), Antoine Berlin (Bike Aid) e Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski). A circa 40 km dalla conclusione, l'accelerazione di Conca in salita con il lecchese che se ne va tutto solo.

Sull’ultima salita Conca è stato raggiunto da Zoccarato, Teugels, Berlin, Abay e Cavanagh ma il gruppo tirato dalla Bora Hansgrohe ha chiuso con grande veemenza e annullato il tentativo preparando il terreno per la volata finale.

ORDINE D'ARRIVO

1. Lonardi Giovanni (Team Polti Kometa) in 03:24:57
2. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
3. Kanter Max (Astana Qazaqstan Team)
4. Kopecky Matyas (Team Novo Nordisk)
5. Leitao Iuri (Caja Rural-Seguros RGA)
6. Uhlig Henri (Alpecin-Deceuninck)
7. Mora Sebastian (Burgos-BH)
8. Van Rooy Kenneth (Bingoal WB)
9. Kudus Merhawi (Terengganu Cycling)
10. Townsend Rory (Q36.5 Pro Cycling)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto così
23 aprile 2024 15:23 Ale1960
Scorrettezza negli ultimi 50 metri evidente. Giusto declassamento.

Volata
23 aprile 2024 18:07 Bullet
Chiuso l'ha chiuso però c'è da dire che ai 200 metri c'era una semicurva a destra che è naturale che in piedi sulle pedane in uscita si tenda ad andare verso sinistra piuttosto che continuare a voltare per stare sulla stessa linea.

Finalmente si applicano le regole.
23 aprile 2024 18:19 Farnese
Io non capisco perché ogni volta ci sia da discutere inutilmente.
Esiste un regolamento che è molto chiaro e non lascia spazio ad interpretazioni: SE CAMBI TRAIETTORIA SEI SQUALIFICATO.
STOP!!!!

i 2 speaker
23 aprile 2024 18:29 pagnonce
In grandissimo imbarazzo!!! Era netta la scorrettezza,impossibile che speaker e commentatori tv non si sono nemmeno degnati di affermare quello che hanno visto.O non hanno visto.

Stesso metro ovunque
23 aprile 2024 18:35 Albertone
Al Tour 2023, Jasper P. al posto di essere lodato e celebrato, veniva spedito a casa. Si applichino sempre le stesse regole !!!!

@farnese
23 aprile 2024 18:39 Bullet
Io chiederei a un velocista se si trova una semicurva e sta già spingendo al massimo in piedi sui pedali ,e non sulle pedane correggo, se riesce a sterzare o va per forza verso l'esterno in uscita. Se vogliono applicare le regole per benino gli ultimi 400 metri devono essere dritti come un fuso.

onestamente
23 aprile 2024 19:09 fransoli
si è visto di peggio... come scrive bullet a volata lanciata c'è un semicurva, come si fa a non cambiare traiettoria? Lonardi si è trovato all'esterno, dove tendeva naturalmente ad andare quello davanti

onestamente
23 aprile 2024 19:12 fransoli
si è visto di peggio... come scrive bullet a volata lanciata c'è un semicurva, come si fa a non cambiare traiettoria? Lonardi si è trovato all'esterno, dove tendeva naturalmente ad andare quello davanti... squalifica molto tirata per i capelli

X Albertone
23 aprile 2024 20:59 lele
Le regole che si applicano sono sempre le medesime, i giudici no.

Concordo sul...molto di peggio
23 aprile 2024 21:45 apprendista passista
Certo chi arrivava da dietro si è trovato parzialmente chiuso ma è anche vero che l'uomo davanti e con quella curva inevitabilmente va sull'esterno. Molti dubbi e decisione non facile, nell'uno e nell'altro caso...

E' evidente
24 aprile 2024 09:09 PIERJI
Per chi non è d'accordo con la penalizzazione, ma lo vedete che Van Poppel più volte guarda sotto e poi va sempre nella direzione dove aveva visto che sarebbe andato Lonardi?

@pierji
24 aprile 2024 10:53 Bullet
Pensa guarda sotto pure a un metro dal traguardo quando ormai aveva vinto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024