OVE L'ITALIA NACQUE. LE CRONO DI CORFINIO PREMIANO FAVERO, FACCIO, TEBALDI, ROSSI E BERTESTEANU

GIOVANI | 20/04/2024 | 10:59
di tuttobiciweb

La località abruzzese di Corfinio è stata testimone del 1^ Trofeo Ove L'Italia Nacque prova a cronometro individuale che ha coinvolto le categorie giovanili. Tra gli allievi il successo è stato conquistati da Paolo Favero, valido esponente della squadra GB Junior-Pool Cantù che ha coperto la distanza in 7'16"45 anticipando di 18" Teo Lancioni (Zero24 Cycling Team) e di 20" Raffaele Luigi Palombi del Team Cesaro Franco Ballerini. Quarto Tarallo, quinto e sesto i gemelli Filippo e Tommasco Cingolani. La gara femminile è appannaggio invece di Maria Roberta Bertesteanu (Logistica Ambientale) in 10'08"80: seconda Lucia Di Ruscio (Velosport Ferentino a 5", terza Antonella Di Niso (Ludobike Scuola) a 8".


Andrea Faccio (Team Coratti) si è aggiudicato il match degli esordienti di secondo anno chiudendo in 6'22"29 davanti a Nicolò Montanaro (Fusion Bike), secondo a 1", terzo Giuseppe Gallo (Velo CLub Racing Bastia) a 8". Vittoria di Giacomo Tebaldi (FDB Sport Club) con i ragazzi del primo anno: il vincitore ha impiegato 6'28"34 per superare di 15" Oscar Carrer (Fusion Bike) e Gabriele Leo (Camb!ke) di 17". Infine tra le donne esordienti Livia Rossi (Il Pirata Vangi Sama Ricamdi) ha vinto la corsa del primo anno in 7'28"52 superando di 6" Aurora Bolletta (Foligno Cycling Team) e di 13" la compagna di squadra Aurora Di Francesco. Serena Del Grosso (EFfetto Ciclismo) unica partente, si è assicurata la gara del secondo anno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024