POLIZIA DI STATO. IL PULLMAN AZZURRO A MONZA INCONTRA GLI ALUNNI DELL'I.C. KOINE'

INIZIATIVE | 26/03/2024 | 13:44

Giornata speciale quella di Lunedì 25 Marzo per gli alunni dell’I.C. Koinè di Monza, che sono stati ospitati sul Pullman Azzurro della Polizia di Stato. Il Pullman Azzurro è un mezzo multimediale e itinerante della Polizia di Stato che spiega ai ragazzi i pericoli del mancato rispetto delle regole della circolazione stradale, e opera in chiave di formazione/prevenzione presso le giovani generazioni.


L’intervento del Pullman Azzurro e dei sei operatori di Polizia presenti presso la Scuola Secondaria Pertini, rientra nel contesto del “Laboratorio di Ciclismo” pensato e realizzato dal Comitato Regionale Lombardo ad opera del Consigliere Gianluca Londoni, Monzese doc come il due volte Iridato Gianni Bugno testimonial dell’iniziativa, che nelle passate settimane ha operato col gruppo di tecnici della zona di Monza Brianza presso le scuole Primarie dell’IC Koinè: nelle tre settimane dedicate alle Primarie, i tecnici del Laboratorio hanno dapprima presentato il mondo della bicicletta agli alunni con apposite presentazioni realizzate ad hoc, e poi proposto ad ogni classe due lezioni pratiche durante le quali molti ragazzi hanno potuto conoscere la bicicletta ed imparare ad utilizzarla.


Per molti di loro era la prima volta nella vita, e quasi tutti hanno imparato a guidarla sviluppando in pochi minuti l’equilibrio necessario, con enorme soddisfazione degli ideatori del Progetto.

Alcuni di loro hanno poi chiesto di potersi rivolgere alle società del territorio per provare a “giocare” con la bicicletta e cimentarsi con gli altri ragazzi che già praticano il meraviglioso sport del ciclismo.

La giornata del Pullman Azzurro ha così rappresentato l’avvio della seconda parte del progetto rivolta ai ragazzi delle Secondarie e dell’Infanzia presso l’IC Koinè, guidato della Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Guglielmetti che con l’insegnate di educazione motoria Gina Corvino in rappresentanza delle referenti dei vari plessi Maria BenenatiMariaGrazia GuerrisiIlaria Rubertà e Miriam Orlando ha creduto in quanto proposto dalla Federciclismo Lombarda.

Graditi ospiti della giornata Azzurra sono stati l’Assessore alla Mobilità del Comune di Monza Giada Turato in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale che sta lavorando ad un progetto di mobilità dolce proprio rivolto al quartiere teatro degli interventi Federali, nonché il Consigliere Federale Gianantonio Crisafulli in rappresentanza del Consiglio Federale.

Stanno nel frattempo procedendo anche gli interventi presso le 26 Scuole che in tutta la Lombardia hanno aderito al “Laboratorio di Ciclismo” e che stanno tutte avendo lo stesso riscontro in termini di entusiasmo da parte dei ragazzi, affascinati dalla scoperta del mondo della bicicletta: in totale i ragazzi intercettati dai tecnici aderenti all’apposito albo creato dal Consigliere Londoni sono oltre 3000 in tutta la Regione.

Al termine del periodo scolastico, il progetto proseguirà negli Oratori sulla scia di quanto ideato dalla Provincia di Monza-Brianza sotto la guida di Marino Valtorta e del suo gruppo, che due anni orsono sono stati i pionieri in ambito oratoriale.

Il ringraziamento per il supporto all’iniziativa va alle aziende che hanno creduto nel progetto iniziando da System Cars Meda dell’insostituibile Ambrogio Romanò, continuando con Vittoria Gomme del CEO Stijn Vriends e della direttrice del Vittoria Park Loredana Calò per non dimenticare Alka Sport rappresentata dal vincitore della Classica di Amburgo Francesco Frattini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024