LA NUOVA AVVENTURA DI BALLAN, ALESSANDRO DIVENTA PRESIDENTE DELL'UC GIORGIONE

SOCIETA' | 24/03/2024 | 08:10

L'U.C. Giorgione, la formazione ciclistica italiana più antica ancora in attività, quest'anno si rinnova. Nella stagione 2024 il campione del mondo Alessandro Ballan ha deciso di tornare alle sue origini e di diventare Presidente della squadra con cui ha esordito nel mondo del ciclismo.


Ballan e il suo team hanno voluto costruire una squadra interamente dedicata al ciclismo giovanile femminile, puntando sulle categorie Esordienti ed Allieve, che saranno il futuro di questo sport.


La presentazione della squadra si è svolta oggi 23 marzo a Castelfranco, nella sede di Ceccato Motors, uno degli sponsor dell'U.C. Giorgione.

Erano presenti, oltre ai nuovi dirigenti e alla squadra al completo, anche il Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto Alberto Villanova e Giorgio Dal Bo, Presidente FCI della Provincia di Treviso.

Sono 11 le ragazze che compongono il roster per questa stagione, dai 13 ai 17 anni, tutte provenienti da squadre locali.

Ad affiancare il campione del mondo di Varese 2008 in questa nuova avventura ci saranno Stefano Agostini, che coprirà la carica di Vice Presidente, ed Enrico Bonsembiante che avrà il ruolo di Team Manager.

 

Per Alessandro Ballan si tratta del primo incarico da Presidente e farlo con la formazione che l'ha visto nascere sportivamente è una grande emozione, come racconta lui stesso: “Per me è un grande onore iniziare la carriera da dirigente della squadra del mio paese, quella con cui ho debuttato nel mondo del ciclismo. Ringrazio l'ex Presidente Leopoldo Fogale e tutto il vecchio direttivo per il grande lavoro che hanno svolto in questi moltissimi anni e per la grandissima possibilità che mi hanno dato. Il ciclismo femminile sta crescendo tantissimo, vediamo sempre più ragazze in bicicletta sulle strade, come anche competizioni importanti aperte alle donne. Per questo quando abbiamo pensato a come impostare la nuova squadra non abbiamo avuto dubbi e abbiamo deciso di partire da loro. Per noi è fondamentale che le ragazze prima di tutto si divertano a correre in bicicletta, che amino questo sport, i risultati poi verranno di conseguenza.”

Queste invece le parole del Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon:“Sono molto orgoglioso di questa nuova avventura che nasce nel nostro territorio e che porta avanti una tradizione così radicata come quella dell’U.C. Giorgione. Voglio ringraziare di questo Alessandro Ballan e tutto il suo staff, assieme ai molti sponsor che hanno supportato il progetto. È bello vedere che abbiamo imprenditori che credono nell'importanza di dare il loro contributo ad una squadra che può far crescere i giovani secondo i valori formativi dello sport, valori che poi rimangono loro impressi per tutta la vita.”Una novità salutata con entusiasmo anche da Alberto Villanova capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto:

“Non potevo mancare a questa serata dedicata ad una società così importante per la Provincia di Treviso che ha il ciclismo nel sangue. Quando Alessandro mi ha parlato di questo progetto mi sono emozionato pensando alla sua passione e quanto sia legato alla maglia con cui ha esordito da bambino. Sono certo che le ragazze dell'U.C. Giorgione sapranno prendere esempio questo grande campione da esempio sia nel loro percorso sportivo e di vita.”

Le ragazze dell'U.C. Giorgione debutteranno in gara già oggi al 13° Trofeo Vini “Terre Gaie” di Vò Vecchio (PD).: per iniziare un nuovo elettrizzante capitolo di una storia che, dal 1908, non si è mai interrotta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024