LEONARDO MECCIA. IL TRIONFO IN FRANCIA, PANTANI E CORRERE DA PROFESSIONISTA

JUNIORES | 23/03/2024 | 08:10
di Danilo Viganò

Ha umilitato i francesi sfoderando una bellissima prestazione. Leonardo Meccia è tornato dalla Francia con in valigia la prestigiosa classica "La Bernaudeau Junior" che quest'anno ha festeggiato la 30sima edizione. Questa gara del calendario internazione UCI classe 1.1 si svolge sulla distanza di 134 chilometri, tra La Tardière e La Roche-sur-Yon nel dipartimento della Vandea, ed è considerata fra le manifestazioni più ambite in campo giovanile.


Hai potuto misurarti in un contesto europeo, cosa ha significato questo per te?
"Sicuramente è un valore aggiunto competere a questi livelli-spiega Meccia 18 anni-. E' stata corsa tirata, combattuta e dalla considerevole distanza come non capita spesso da noi. Ma è anche vero che il modo di corrrere non è tanto diverso dal nostro. C'è più qualità e naturalmente è molto alto il livello degli avversari".

E adesso?
"Guardo avanti. Spero di fare un viaggio primaverile ancora ricco di soddisfazioni che includa alcune gare all'estero magari con la maglia azzurra della Nazionale Italiana. Una gara che farò con la mia squadra è L'Eroica a tappe (18-21 aprile, Nations Cup) dove vorrei fare belle figura. Un grande obiettivo sarebbe vincerla visto che il mio sponsor Vangi è un partner importante della manifestazione".
Domani, intanto sarà al via del Memorial Faliero e Clara Vangi a Calenzano organizzato dal suo club Vangi Il Pirata Sama Ricambi del presidente Fabrizio Vangi.

Meccia ha iniziato a disputare qualche gara da Giovanissimo G1, con la Sidermec Riviera, e si è accorto di avere della stoffa. Ha deciso di mollare il calcio (giocava in porta con il Villamarina) per concentrarsi sulla bicicletta. Oggi puoi dire a tutti gli effetti di essere un corridore interessante e sebbene molto giovane, già un sorvegliato per le formazioni professionistiche.
"Di sicuro voglio provare a correre da professionista. Anche se in questo momento non sto pensando a lungo termine, voglio vedere cosa posso fare quest'anno e farmi un'idea di cosa mi riserva il futuro".

Leonardo risiede a Cesenatico il paese della Romagna dove indiscutibilmente ha vissuto il concittadino più famoso, Marco Pantani.
"Abitava a 1 km da casa mia, io ancora non ero nato quando lui è scomparso nel 2004. A Cesenatico e non solo tutti sanno di Pantani. Avrei voluto conoscerlo, sarebbe stato bello poter fare qualche pedalata insieme. I miei genitori non lo hanno conosciuto, ma ogni tanto se ne parla di questo grande campione che personalmente ho avuto tempo di ammirare leggendo libri e guardando le sue imprese in televisione".

Meccia non ha passioni extraciclistiche, scuola e bicicletta occupano la maggior parte del suo tempo libero anche se qualche ora, ovviamente, la trascorre in compagnia della fidanzata Sofia Cabri pure lei ciclista della categoria juniores con la Racconigi Cycling Team. A Cesenatico condivide le giornate con papà Marco magazziniere, mamma Elisa barista e la sorella minore Linda che studia Moda alle superiori. Leonardo frequenta invece Ragioneria all’Itic “Da Vinci” di Cesenatico. La sua carriera gli ha riservato fin qui successi importanti di cui il titolo tricolore a cronometro a squadre e il Giro delle Valli Aretine nel 2023 con i colori della Work Service. La “Bernaudeau Junior” è senza dubbio la vittoria più importante del corridore romagnolo.


 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024