SABATO IL CONVEGNO MAPEI SPORT: SI PARLA DI ATLETA A 360° CON CAMPIONI ED ESPERTI

PREPARAZIONE | 19/03/2024 | 15:51
di comunicato stampa

Appuntamento da non perdere sabato per appassionati di sport, studenti di scienze motorie e addetti ai lavori con il 10° convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. Il 23 marzo presso l’Hotel Double Tree by Hilton di Solbiate Olona (Varese) preparatori, medici e atleti attivi nel mondo dello sport di alto livello provenienti da tutto il mondo tratteranno gli obiettivi dell'allenamento tra performance e salute.


Dopo i saluti di Marco e Veronica Squinzi, del direttore di Mapei Sport Claudio Pecci e del presidente della Camera di Commercio di Varese Mauro Vitiello, il Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia dell'Universitá degli Studi di Brescia e presidente del Comitato Scientifico-Culturale della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) Sergio Pecorelli aprirà i lavori con una lectio magistralis dedicata alle differenze di genere per la salute e l'ottimizzazione della performance degli atleti.


A seguire Daniela Tavian, Professore Ordinario di Biochimica presso l'università Cattolica di Milano, illustrerà l'effetto dell'esercizio fisico sulla produzione di irisina, l'ormone dello sport e della salute, quindi si passerà a trattare le differenze fisiche e fisiologiche tra sciatori con Federico Donghi, responsabile del Training Department di Mapei Sport, e di preparazione di biker di livello mondiale con Paulo De La Fuente, performance manager del Trek Factory Racing, il team della campionessa olimpica XCO di Tokyo2020 Jolanda Neff.

Dopo una meritata pausa caffè verrà presentato l’assegno di ricerca intitolato ad Aldo Sassi, bandito da Mapei in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese e Varese Sport Commission per i laureati in Scienze Motorie (per le modalità di partecipazione al bando, che mette in palio 10.000 euro da destinare a un progetto di ricerca sulle Asimmetrie e cambi di direzione nel calcio, si rimanda alla news dedicata sul sito www.mapeisport.it). Marco Martin, vincitore del bando di ricerca 2018 presenterà il risultato della ricerca condotta dal centro varesino con l'università gallese di Bangor sull'indicatore “Locomotor Efficiency” di calciatori di alto livello in partita e in allenamento.

Si continuerà a parlare di calcio con il riatletizzatore della prima squadra dell'AC Milan Marco Luison che si concentrerà su “Return to Play”: principi del percorso in palestra e in campo. Tema che certamente verrà sviscerato insieme a tanti altri nella tavola rotonda finale nella quale verrà analizzato l'atleta a 360° dando spazio alle varie figure che circondano lo sportivo: dal medico che ha come principio cardine la sua salute, all'allenatore che pensa alla performance, passando per il team, gli sponsor e i media. Interverranno Simona Giorgetta, board member Mapei, il presidente onorario della commissione medica della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) Herbert Schoenhuber, i portacolori del Sassuolo Calcio, la calciatrice della prima squadra femminile Benedetta Brignoli e i calciatori Daniel Boloca e Pedro Obiang, il velista oceanico Ambrogio Beccaria e (con un contributo video) le sciatrici della Nazionale Italiana Federica Brignone e Marta Bassino.

Campioni che si affidano a Mapei Sport e che potrete ascoltare direttamente e gratuitamente inviando il vostro nome all’indirizzo e-mail
segreteria@mapeisport.it. Affrettatevi, i posti in sala stanno per essere esauriti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024