SABATO IL CONVEGNO MAPEI SPORT: SI PARLA DI ATLETA A 360° CON CAMPIONI ED ESPERTI

PREPARAZIONE | 19/03/2024 | 15:51
di comunicato stampa

Appuntamento da non perdere sabato per appassionati di sport, studenti di scienze motorie e addetti ai lavori con il 10° convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. Il 23 marzo presso l’Hotel Double Tree by Hilton di Solbiate Olona (Varese) preparatori, medici e atleti attivi nel mondo dello sport di alto livello provenienti da tutto il mondo tratteranno gli obiettivi dell'allenamento tra performance e salute.


Dopo i saluti di Marco e Veronica Squinzi, del direttore di Mapei Sport Claudio Pecci e del presidente della Camera di Commercio di Varese Mauro Vitiello, il Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia dell'Universitá degli Studi di Brescia e presidente del Comitato Scientifico-Culturale della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) Sergio Pecorelli aprirà i lavori con una lectio magistralis dedicata alle differenze di genere per la salute e l'ottimizzazione della performance degli atleti.


A seguire Daniela Tavian, Professore Ordinario di Biochimica presso l'università Cattolica di Milano, illustrerà l'effetto dell'esercizio fisico sulla produzione di irisina, l'ormone dello sport e della salute, quindi si passerà a trattare le differenze fisiche e fisiologiche tra sciatori con Federico Donghi, responsabile del Training Department di Mapei Sport, e di preparazione di biker di livello mondiale con Paulo De La Fuente, performance manager del Trek Factory Racing, il team della campionessa olimpica XCO di Tokyo2020 Jolanda Neff.

Dopo una meritata pausa caffè verrà presentato l’assegno di ricerca intitolato ad Aldo Sassi, bandito da Mapei in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese e Varese Sport Commission per i laureati in Scienze Motorie (per le modalità di partecipazione al bando, che mette in palio 10.000 euro da destinare a un progetto di ricerca sulle Asimmetrie e cambi di direzione nel calcio, si rimanda alla news dedicata sul sito www.mapeisport.it). Marco Martin, vincitore del bando di ricerca 2018 presenterà il risultato della ricerca condotta dal centro varesino con l'università gallese di Bangor sull'indicatore “Locomotor Efficiency” di calciatori di alto livello in partita e in allenamento.

Si continuerà a parlare di calcio con il riatletizzatore della prima squadra dell'AC Milan Marco Luison che si concentrerà su “Return to Play”: principi del percorso in palestra e in campo. Tema che certamente verrà sviscerato insieme a tanti altri nella tavola rotonda finale nella quale verrà analizzato l'atleta a 360° dando spazio alle varie figure che circondano lo sportivo: dal medico che ha come principio cardine la sua salute, all'allenatore che pensa alla performance, passando per il team, gli sponsor e i media. Interverranno Simona Giorgetta, board member Mapei, il presidente onorario della commissione medica della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) Herbert Schoenhuber, i portacolori del Sassuolo Calcio, la calciatrice della prima squadra femminile Benedetta Brignoli e i calciatori Daniel Boloca e Pedro Obiang, il velista oceanico Ambrogio Beccaria e (con un contributo video) le sciatrici della Nazionale Italiana Federica Brignone e Marta Bassino.

Campioni che si affidano a Mapei Sport e che potrete ascoltare direttamente e gratuitamente inviando il vostro nome all’indirizzo e-mail
segreteria@mapeisport.it. Affrettatevi, i posti in sala stanno per essere esauriti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024