UEC, ENRICO DELLA CASA SI RICANDIDERA' ALLA PRESIDENZA

POLITICA | 19/03/2024 | 08:14

Sono state 35 le federazioni nazionali che, domenica, hanno partecipato all’annuale congresso dell’Union Européenne de Cyclisme che si è tenuto Santiago de Compostela (Spagna).


Nel corso dell’appuntamento congressuale, al quali ha partecipato anche il presidente dell’Union Cycliste Internationale David Lappartient, oltre agli aspetti che hanno caratterizzato l’ordinaria amministrazione (approvazione dei bilanci, budget, calendari delle prossime stagioni, ecc.), sono state illustrate tutte le iniziative realizzate nel corso della passata stagione con particolare attenzione ai nuovi eventi che, nel 2024, garantiranno la perfetta parità di genere per quanto riguarda i titoli assegnati.


I delegati delle federazioni presenti hanno approvato all’unanimità le relazioni del Presidente Enrico Della Casa, del Segretario Generale Alasdair MacLennan e del Tesoriere Henrik Jess Jensen.

Un rapporto sempre più sinergico con l’Union Cycliste Internationale e con il Centre Mondiale du Cyclisme consente alla UEC di dare continuità ad alcune iniziative rivolte alle proprie federazioni nazionali, quali stage di allenamento mirati alla formazione di giovani e tecnici o di nuovi eventi che stanno crescendo nel panorama ciclistico europeo come la Coppa Europa Ciclocross per le categorie giovanili.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Sono orgoglioso di presiedere una confederazione così attiva e dinamica e non nascondo il mio ottimismo per il futuro, senza dimenticare il suo passato e i valori del nostro sport. L’Union Européenne de Cyclisme è una realtà ricca di progetti e ambizioni, e il lavoro da svolgere è importante e particolarmente motivante. Ci impegneremo a sviluppare ulteriormente i nostri campionati e le nostre coppe europee, pur rimanendo fedeli alle nostre federazioni nazionali che svolgono un eccezionale lavoro sul campo. In futuro c'è molto lavoro da fare; sarà un percorso intenso, ma anche una sfida stimolante, e sono sicuro che insieme riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Tra un anno, il mandato che ci avete affidato nel 2021 giungerà al termine e il Comitato direttivo dell'Unione ciclistica europea dovrà essere rinnovato. Oggi annuncio che mi candiderò nuovamente come Presidente della nostra confederazione, poiché desidero continuare il mio impegno a lungo termine nel ciclismo e nella governance del ciclismo a livello internazionale.”

Nel corso del congresso sono state conferite le Licenze d’Oro all’ex presidente della Federazione Ciclistica Portoghese e Membro Onorario UCI Artur Lopes e all’ex direttore finanziario UCI, nonché ideatore del Centro Mondiale del Ciclismo di Aigle, Jean Pierre Strebel e gli UEC Merit ai dirigenti Daniela Isetti (Italia), Bob Howden (Gran Bretagna), Raivo Rand (Estonia), Henrik Jess Jensen (Danimarca) e George Georgiou (Cipro).

Il prossimo Congresso UEC si terrà a Budapest (Ungheria) il 9 Marzo 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024