PARI OPPORTUNITA’ E DISPARITA’

TUTTOBICI | 08/03/2024 | 09:30
di Pier Augusto Stagi

Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi un’indicazione l’aveva data e anche chiara: «Un vice presidente di genere diverso rispetto al presidente e un secondo vice under 35». Orientamenti, indicazioni di cui tener conto, ma che il mondo del ciclismo proprio non ce la fa a recepire. Niente, nel confabulare serrato di questi giorni in seno al laboratorio di pensiero che dovrebbe portare a breve alla nascita di una nuova Lega del ciclismo professionistico, pare non esserci posto e spazio per le donne vice presidenti.


Forse perché sarà eletta una donna alla presidenza? Magari. Non mi risulta e me ne rallegrerei, ma non ne ho al momento contezza. Di contro, so di azioni per così dire “convincenti” e tutt’altro che garbate per definire su quali cavalli puntare e con quali regole. C’era l’idea di inserire alcune Continental, le più attrezzate e meritevoli di far parte del salotto buono del ciclismo e così non è stato. Stesso discorso per le ragazze, che oggi sono forse il biglietto da visita ciclistico più vendibile nel mondo: niente da fare neanche per loro. La vice-presidenza non sarà donna e le donne non faranno parte del prestigioso consesso della Lega perché sono ancora lì nel guado di una burocrazia che non le eleva a tutti gli effetti a professioniste.


La situazione è chiaramente “in fieri”, ma questo sembra essere. E se così sarà, spero che le ragazze abbiano perlomeno la forza e il coraggio di dirlo. Di denunciarlo a gran voce, anche se temo che questo non accadrà, perché dietro ci sono i cosiddetti poteri forti che condizionano a dismisura un ambiente vinto e soggiogato ad un potere costituito che di questa Lega non sa che farsene, ma che pensa che in ogni caso è meglio controllarla prima che si metta a fare qualcosa. Quindi, non c’è spazio per le donne, che nel mondo si fanno largo mentre da noi lo spazio lo trovano solo per chiudere vuoti alla bisogna quanto basta, un po’ come il sale. A parole si predica la parità, ma nel silenzio delle stanze si fa in modo che tutto sia dispari, meglio se tra soli uomini.

VENTI DI TUTTOBICIWEB. Torno a parlare di noi, dopo aver parlato un mese fa di me e di Marco Pantani. Parliamo di noi, di tuttoBICI nato nel maggio del 1995 e che un giorno cominciò a pensare seriamente ad un fratellino che di fatto è rimasto in incubatrice dal 2000 al 2003, nel senso che c’era già ma nessuno se lo filava, nessuno capiva cosa avremmo voluto fare e come. Nel 2004, vent’anni esatti in questo marzo di ricorrenza, cominciò a cubare qualche numero, a dare qualche segno della sua presenza. La linea dei numeri decimali cominciò ad innalzarsi con regolare forza, così per convenzione abbiamo deciso di stabilire la data di nascita proprio nel marzo del 2004. È in quel mese di quell’anno che tuttobiciweb comincia a dare segni di vita, dopo anni di encefalogramma piatto, più di morte che di vita apparente, qualcosa si muove. I sussulti diventano nel breve volgere di tempo scariche di energia.

Nel 2007 l’esplosione, il riconoscimento concreto a tanti anni di lavoro. Sognavamo di diventare il sito di riferimento del ciclismo italiano, l’Ansa del ciclismo, fatto di notizie costanti, continue e verificate e possiamo dire che fin qui ce l’abbiamo fatta. Ma come per ogni buon ciclista, le corse finiscono dopo il traguardo e per noi il traguardo è ancora lontano. Abbiamo ancora voglia di pedalare al vostro fianco, da buoni amici: noi con voi, amici di bici. 

Editoriale da tuttoBICI di marzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024