VAN DIJK, NEL GIORNO DELLA FESTA DELLA DONNA LA MAMMA VOLANTE TORNA A CORRERE

DONNE | 08/03/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Era il 4 ottobre del 2023 quando Ellen van Dijk, tramite social, aveva dato l’annuncio della nascita di suo figlio Faas e oggi, a distanza di 5 mesi dal parto, la campionessa della Lidl-Trek rientrerà nel gruppo.


L’ultima gara Ellen l’aveva disputata ad ottobre del 2022, quando arrivò prima alla Chrono des Nationes: un anno magico per lei quello, perché poche settimane prima aveva conquistato il terzo titolo mondiale a cronometro, dopo quelli del 2021 e 2013. Oggi Ellen van Dijk tornerà a mettere un numero sulla schiena e lo farà in Spagna alla Vuelta Extremadura, una corsa a tappe di tre giorni, ma adesso per lei tutto sarà diverso.


Ha vissuto per nove mesi circondata dai suoi cari e da ottobre, vive in simbiosi perfetta con il piccolo Faas, che ora dovrà lasciare per tornare a fare il suo lavoro di atleta.

«Mentalmente sarà sicuramente una sfida per me – ha detto Ellen - siamo insieme da cinque mesi e non ci siamo mai lasciati. Questa è la prima volta che sento la sua mancanza».

L’ex iridata ha compiuto 37 anni  lo scorso 11 febbraio e nel suo palmares ci sono 66 vittorie importanti, ma per lei, la vittoria più grande è arrivata il 4 ottobre, giorno in cui è nato il suo piccolo Faas.

La Van Dijk ha detto che la gravidanza e il parto, che lei ha voluto fare in casa, cambiano completamente la vita di una donna e anche nello sport, è un’esperienza che ti fa sopportare maggiormente la fatica.

«Non ho mai sentito un dolore tanto forte quanto quello del parto. Se poi dovessi sentire del dolore sulla bici, adesso so di aver provato un dolore almeno dieci volte superiore e quindi adesso ho meno paura e posso sopportare di più gli sforzi e la fatica».

Non solo il parto ma anche la vita da mamma ha fortificato la campionessa della Lidl-Trek e non si preoccupa più se la notte non riesce a riposare bene. «Negli ultimi mesi ho imparato che devo preoccuparmi un po' meno delle ore di sonno. Ho scoperto che le cose possono funzionare bene anche quando sei costretto a dormire di meno. Passare una brutta notte non significa nulla, perché la vita continua».

Ellen van Dijk ancora non ha chiuso il suo conto con ciclismo e oggi, in una data importante per il  mondo femminile, la ciclista olandese è l’esempio perfetto di come una donna possa allo stesso tempo essere madre e atleta di grande livello e tutti sperano di poterla rivedere mentre alza le braccia in segno di vittoria sulla linea del traguardo.

La Vuelta dell'Estremadura sarà per lei un trampolino di lancio e in questa stagione, che forse potrebbe essere veramente l’ultima, vuole gareggiare nuovamente nelle Classiche. «All’Estremadura spero di ritrovare il feeling con le corse e ci sarà una  cronometro, che resta la mia disciplina preferita. Voglio tornare per vincere e anche se qui sarà più facile rispetto alle Classiche di primavera, voglio fare bene e tornare a correre come prima». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024