VAN DIJK, NEL GIORNO DELLA FESTA DELLA DONNA LA MAMMA VOLANTE TORNA A CORRERE

DONNE | 08/03/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Era il 4 ottobre del 2023 quando Ellen van Dijk, tramite social, aveva dato l’annuncio della nascita di suo figlio Faas e oggi, a distanza di 5 mesi dal parto, la campionessa della Lidl-Trek rientrerà nel gruppo.


L’ultima gara Ellen l’aveva disputata ad ottobre del 2022, quando arrivò prima alla Chrono des Nationes: un anno magico per lei quello, perché poche settimane prima aveva conquistato il terzo titolo mondiale a cronometro, dopo quelli del 2021 e 2013. Oggi Ellen van Dijk tornerà a mettere un numero sulla schiena e lo farà in Spagna alla Vuelta Extremadura, una corsa a tappe di tre giorni, ma adesso per lei tutto sarà diverso.


Ha vissuto per nove mesi circondata dai suoi cari e da ottobre, vive in simbiosi perfetta con il piccolo Faas, che ora dovrà lasciare per tornare a fare il suo lavoro di atleta.

«Mentalmente sarà sicuramente una sfida per me – ha detto Ellen - siamo insieme da cinque mesi e non ci siamo mai lasciati. Questa è la prima volta che sento la sua mancanza».

L’ex iridata ha compiuto 37 anni  lo scorso 11 febbraio e nel suo palmares ci sono 66 vittorie importanti, ma per lei, la vittoria più grande è arrivata il 4 ottobre, giorno in cui è nato il suo piccolo Faas.

La Van Dijk ha detto che la gravidanza e il parto, che lei ha voluto fare in casa, cambiano completamente la vita di una donna e anche nello sport, è un’esperienza che ti fa sopportare maggiormente la fatica.

«Non ho mai sentito un dolore tanto forte quanto quello del parto. Se poi dovessi sentire del dolore sulla bici, adesso so di aver provato un dolore almeno dieci volte superiore e quindi adesso ho meno paura e posso sopportare di più gli sforzi e la fatica».

Non solo il parto ma anche la vita da mamma ha fortificato la campionessa della Lidl-Trek e non si preoccupa più se la notte non riesce a riposare bene. «Negli ultimi mesi ho imparato che devo preoccuparmi un po' meno delle ore di sonno. Ho scoperto che le cose possono funzionare bene anche quando sei costretto a dormire di meno. Passare una brutta notte non significa nulla, perché la vita continua».

Ellen van Dijk ancora non ha chiuso il suo conto con ciclismo e oggi, in una data importante per il  mondo femminile, la ciclista olandese è l’esempio perfetto di come una donna possa allo stesso tempo essere madre e atleta di grande livello e tutti sperano di poterla rivedere mentre alza le braccia in segno di vittoria sulla linea del traguardo.

La Vuelta dell'Estremadura sarà per lei un trampolino di lancio e in questa stagione, che forse potrebbe essere veramente l’ultima, vuole gareggiare nuovamente nelle Classiche. «All’Estremadura spero di ritrovare il feeling con le corse e ci sarà una  cronometro, che resta la mia disciplina preferita. Voglio tornare per vincere e anche se qui sarà più facile rispetto alle Classiche di primavera, voglio fare bene e tornare a correre come prima». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024