PONENTE IN ROSA. VINCE ANCORA LA EF, A DIANO MARINA E' FESTA FAULKNER

DONNE | 07/03/2024 | 15:51

Altra giornata di festa per la EF Education - Cannondale, che si aggiudica la Diano Marina - Diano Marina di 71,5 km per merito di Kristen Faulkner, che ha anticipato di 4" il drappello delle migliori, regolato dalla compagna di squadra e maglia rosa della corsa Kimberly Cadzow. Terza piazza per Leonie Laubig (Groupe Abadie), con Monica Trinca Colonel quarta e migliore delle italiane e la sua giovane compagna di squadra alla BePink Bongioanni Elisa Valtulini quinta e nuova maglia bianca della corsa.


Dopo l’uno-due di Pietra Ligure nella prima tappa in linea, il team statunitense diretto da Carmen Small ha confermato con un’altra doppietta di essere la formazione più forte della corsa: classifica generale alla mano, saranno Cadzow e Faulkner a giocarsi la maglia rosa nell’ultima frazione di domani, da Marina degli Aregai a Diano Marina.


La tappa

Anche a causa dei ritiri di due attese protagoniste, come la polacca Malwina Mul (caduta in vista dell’arrivo di Pietra Ligure) e della tedesca Antonia Niedermaier, il predominio della EF Education – Cannondale sembrava inattaccabile. A lanciare il guardo di sfida è stata però la generosa Jolanda Neff: dopo aver resistito al forcing in salita delle avversarie, la campionessa olimpica della mtb ha attaccato lungo la discesa di Colle San Bartolomeo, a 30 chilometri dal traguardo. Per lei un massimo vantaggio di 35", ma a pochi metri dall’ultimo gran premio della montagna di Capo Berta, posto a 4 km dal  traguardo, sulla sua ruota si sono riportate Faulkner, Cadzow, Laubig, Valtulini, Trinca Colonel, Victoire Joncheray (Team Komugi) e Clara Emond, altra atleta della EF Education – Cannondale. Una superiorità numerica che si è rivelata decisiva negli ultimi 1500 metri di pianura, con la statunitense Faulkner capace di lanciarsi al contrattacco e arrivare da sola in via Roma.

Le dichiarazioni

«Abbiamo controllato la tappa? No, non direi: Jolanda Neff ci ha fatto sudare sette camicie», afferma la vincitrice di giornata Kristen Faulkner. «Volevamo ripetere la strategia di ieri, facendo il vuoto in salita, ma la svizzera non ha mollato un metro e ha attaccato in discesa; abbiamo dovuto spremerci per andarla a riprendere, cosa che siamo riuscite a fare a 4 km dall’arrivo. Lì abbiamo sfruttato la superiorità numerica e, trovandomi in coda del drappello di testa, ho potuto lanciarmi nel contropiede decisivo».

Sottolinea l’importanza della squadra anche la maglia rosa Kimberly Kadzow. «Ci siamo confermate un gruppo solido, riuscendo a gestire le situazioni di gara più complesse, come l’attacco in discesa di Jolanda Neff. Ed è con questo spirito che affronteremo l’ultima tappa: cercheremo di portare a casa il risultato pieno per il team, a prescindere dalle ambizioni individuali».

Orgogliosa di quanto fatto ma anche amareggiata per il successo sfiorato la protagonista di giornata Jolanda Neff. «Sono contenta della prestazione, sono consapevole di essere qui per preparare le gare di mtb, ma dopo 30 km di fuga una ci spera di arrivare al traguardo. La EF Education – Cannondale è forte e scardinare il loro blocco è davvero difficile. Ci riproveremo domani, ma oggi ho speso molto».

Soddisfatta la bergamasca Elisa Valtulini (BePink Bongioanni), quinta al traguardo e nuova leader delle giovani. «Sono al secondo anno tra le elite e trovarmi lì davanti con queste atlete mi dà tanta fiducia. E mi permette anche di crescere e fare esperienza: nell’ultimo chilometro infatti ho commesso un errore che ha penalizzato la mia compagna di squadra Monica Trinca Colonel; però anche oggi eravamo là davanti in due e questo è importante per me e per il team».

L’ultima tappa di domani

Venerdì 8 marzo il Trofeo Ponente in Rosa vivrà l’ultimo atto con la terza frazione in linea, da Marina degli Aregai a Diano Marina, di 88 chilometri: le atlete dovranno affrontare il Passo del Ginestro (gpm di 1° categoria che termina dopo 38 km) e, nel finale, Capo Mele e Capo Cervo.

Ordine d’arrivo Diano Marina – Diano Marina

1. Kristen Faulkner (EF Education - Cannondale), 72 km in 1:56:55, average
36,69 km/h
2. Kim Cadzow (EF Education - Cannondale) 0:04
3. Leonie Laubig (Groupe Abadie)
4. Monica Trinca Colonel (BePink Bongioanni)
5. Elisa Valtulini (BePink Bongioanni)
6. Clara Emond (EF Education - Cannondale)
7. Victoire Joncheray (Team Komugi)
8. Jolanda Neff (Suisse National Team) 0:08
9. Alessandra Keller (Suisse National Team) 4:06
10. Clara Koppenburg (EF Education - Cannondale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024