PONENTE IN ROSA. VINCE ANCORA LA EF, A DIANO MARINA E' FESTA FAULKNER

DONNE | 07/03/2024 | 15:51

Altra giornata di festa per la EF Education - Cannondale, che si aggiudica la Diano Marina - Diano Marina di 71,5 km per merito di Kristen Faulkner, che ha anticipato di 4" il drappello delle migliori, regolato dalla compagna di squadra e maglia rosa della corsa Kimberly Cadzow. Terza piazza per Leonie Laubig (Groupe Abadie), con Monica Trinca Colonel quarta e migliore delle italiane e la sua giovane compagna di squadra alla BePink Bongioanni Elisa Valtulini quinta e nuova maglia bianca della corsa.


Dopo l’uno-due di Pietra Ligure nella prima tappa in linea, il team statunitense diretto da Carmen Small ha confermato con un’altra doppietta di essere la formazione più forte della corsa: classifica generale alla mano, saranno Cadzow e Faulkner a giocarsi la maglia rosa nell’ultima frazione di domani, da Marina degli Aregai a Diano Marina.


La tappa

Anche a causa dei ritiri di due attese protagoniste, come la polacca Malwina Mul (caduta in vista dell’arrivo di Pietra Ligure) e della tedesca Antonia Niedermaier, il predominio della EF Education – Cannondale sembrava inattaccabile. A lanciare il guardo di sfida è stata però la generosa Jolanda Neff: dopo aver resistito al forcing in salita delle avversarie, la campionessa olimpica della mtb ha attaccato lungo la discesa di Colle San Bartolomeo, a 30 chilometri dal traguardo. Per lei un massimo vantaggio di 35", ma a pochi metri dall’ultimo gran premio della montagna di Capo Berta, posto a 4 km dal  traguardo, sulla sua ruota si sono riportate Faulkner, Cadzow, Laubig, Valtulini, Trinca Colonel, Victoire Joncheray (Team Komugi) e Clara Emond, altra atleta della EF Education – Cannondale. Una superiorità numerica che si è rivelata decisiva negli ultimi 1500 metri di pianura, con la statunitense Faulkner capace di lanciarsi al contrattacco e arrivare da sola in via Roma.

Le dichiarazioni

«Abbiamo controllato la tappa? No, non direi: Jolanda Neff ci ha fatto sudare sette camicie», afferma la vincitrice di giornata Kristen Faulkner. «Volevamo ripetere la strategia di ieri, facendo il vuoto in salita, ma la svizzera non ha mollato un metro e ha attaccato in discesa; abbiamo dovuto spremerci per andarla a riprendere, cosa che siamo riuscite a fare a 4 km dall’arrivo. Lì abbiamo sfruttato la superiorità numerica e, trovandomi in coda del drappello di testa, ho potuto lanciarmi nel contropiede decisivo».

Sottolinea l’importanza della squadra anche la maglia rosa Kimberly Kadzow. «Ci siamo confermate un gruppo solido, riuscendo a gestire le situazioni di gara più complesse, come l’attacco in discesa di Jolanda Neff. Ed è con questo spirito che affronteremo l’ultima tappa: cercheremo di portare a casa il risultato pieno per il team, a prescindere dalle ambizioni individuali».

Orgogliosa di quanto fatto ma anche amareggiata per il successo sfiorato la protagonista di giornata Jolanda Neff. «Sono contenta della prestazione, sono consapevole di essere qui per preparare le gare di mtb, ma dopo 30 km di fuga una ci spera di arrivare al traguardo. La EF Education – Cannondale è forte e scardinare il loro blocco è davvero difficile. Ci riproveremo domani, ma oggi ho speso molto».

Soddisfatta la bergamasca Elisa Valtulini (BePink Bongioanni), quinta al traguardo e nuova leader delle giovani. «Sono al secondo anno tra le elite e trovarmi lì davanti con queste atlete mi dà tanta fiducia. E mi permette anche di crescere e fare esperienza: nell’ultimo chilometro infatti ho commesso un errore che ha penalizzato la mia compagna di squadra Monica Trinca Colonel; però anche oggi eravamo là davanti in due e questo è importante per me e per il team».

L’ultima tappa di domani

Venerdì 8 marzo il Trofeo Ponente in Rosa vivrà l’ultimo atto con la terza frazione in linea, da Marina degli Aregai a Diano Marina, di 88 chilometri: le atlete dovranno affrontare il Passo del Ginestro (gpm di 1° categoria che termina dopo 38 km) e, nel finale, Capo Mele e Capo Cervo.

Ordine d’arrivo Diano Marina – Diano Marina

1. Kristen Faulkner (EF Education - Cannondale), 72 km in 1:56:55, average
36,69 km/h
2. Kim Cadzow (EF Education - Cannondale) 0:04
3. Leonie Laubig (Groupe Abadie)
4. Monica Trinca Colonel (BePink Bongioanni)
5. Elisa Valtulini (BePink Bongioanni)
6. Clara Emond (EF Education - Cannondale)
7. Victoire Joncheray (Team Komugi)
8. Jolanda Neff (Suisse National Team) 0:08
9. Alessandra Keller (Suisse National Team) 4:06
10. Clara Koppenburg (EF Education - Cannondale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024