VISIT MALTA RINNOVA LA PARTNERSHIP CON IL GIRO D'ITALIA 2024

NEWS | 06/03/2024 | 11:38
di comunicato stampa

Anche per l’edizione 2024 VisitMalta annuncia con orgoglio il rinnovo della partnership con il Giro d'Italia, consolidando ulteriormente la presenza di VisitMalta tra i protagonisti di uno degli eventi sportivi più rinomati a livello internazionale. 


L'evento viene trasmesso in circa 200 Paesi in tutto il mondo, raggiungendo un pubblico stimato di 650 milioni di spettatori. Inoltre, manterrà un'ampia visibilità sui canali ufficiali dei social media, vantando oltre 4,2 milioni di follower.


Il Giro d'Italia di quest'anno si snoderà per 3.386,7 km, partendo da Venaria Reale a Torino e culminando a Roma. VisitMalta sarà ancora una volta presente in tutte le tappe del Giro d'Italia con striscioni e azioni di digital marketing, oltre che con uno stand all'Open Village, adiacente alla zona del traguardo, che offrirà informazioni turistiche sulle isole di Malta, Gozo e Comino.

In occasione della conferenza stampa tenutasi durante la fiera ITB di Berlino il 5 marzo per annunciare il rinnovo di questa importante partnership, Valerio Agnoli, ex ciclista professionista e attuale coordinatore di VisitMalta per le sponsorizzazioni con Polti Kometa, ha presentato il trofeo del Giro d'Italia, simbolo di una collaborazione duratura e promettente. Il trofeo è quello originale vinto dall'allora ciclista Ivan Basso nel 2010, che ora ricopre il ruolo di manager della squadra ciclistica Polti Kometa.

"Il turismo sportivo rimane un pilastro nella nostra strategia di promozione turistica. Questa nicchia continua ad attrarre visitatori desiderosi di esplorare le bellezze delle isole maltesi partecipando o assistendo ai numerosi eventi sportivi che si svolgono nell'arcipelago. Le strutture di livello internazionale di Malta attirano costantemente atleti e allenatori da molti paesi, sottolineando gli elevati standard di ospitalità disponibili nel nostro Paese", ha osservato il Ministro del Turismo Clayton Bartolo.

Carlo Micallef, CEO di Malta Tourism Authority, ha condiviso il suo entusiasmo: "Siamo felici di rinnovare la nostra partnership di marketing con il Giro d'Italia per l'edizione 2024. Questa collaborazione si inserisce perfettamente nel nostro Piano Strategico per il Turismo, che mira a rafforzare il marketing della destinazione verso un pubblico più specifico e ad aumentare l'attrattiva dell'offerta turistica di Malta e Gozo. Grazie alla collaborazione dello scorso anno con il Giro d'Italia, Malta Tourism Authority sta rafforzando il marchio VisitMalta, raggiungendo un pubblico globale di milioni di persone e consolidando il nostro impegno a promuovere lo sport e il turismo tutto l'anno a Malta e Gozo".

Anche Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sport, ha dichiarato: "Sono entusiasta di annunciare il rinnovo della nostra partnership con VisitMalta. Questa collaborazione continua a rappresentare un'opportunità eccezionale per entrambe le parti e sono sicuro che aumenterà significativamente la visibilità della destinazione. Prevediamo che l'edizione 2024 del Giro d'Italia sarà una delle migliori produzioni fino ad oggi".

www.visitmalta.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024