TEAM ECOTEK. BUONO IL DEBUTTO A VOLTA MANTOVANA E CAMAIORE, DOMENICA SI CORRE SULLE STRADE DI CASA GALLERY

JUNIORES | 05/03/2024 | 08:04

C’era attesa per assistere al debutto stagionale del neonato Team ECOTEK, la nuova squadra Juniores con sede a Rovato (Brescia). Domenica 3 marzo a Volta Mantovana col Trofeo Tecnomeccanica i ragazzi del presidente Luigi Braghini hanno attaccato per la prima volta il numero dorsale sulla schiena con la nuova maglia bianco-arancione sulle spalle.


Grande emozione, un pizzico di comprensibile tensione e una gara affrontata con tanto impegno e voglia di ben impressionare. Il miglior risultato lo ha ottenuto Matteo Faustinelli arrivato a ridosso della top 10.


Il direttore sportivo Marco Zanotti spiega: “Hanno corso molto bene Michele Bonometti, Paolo Nica, Nicolò Castelli e proprio Matteo Faustinelli che poi ha fatto la volata del suo gruppetto arrivando appena fuori dai primi dieci. È stata una gara molto nervosa, ci sono state diverse cadute come era prevedibile essendo la prima gara dell’anno e tutti volevano farsi vedere e stare sulla testa del gruppo”.

Ieri mattina, a Lido di Camaiore (Lucca), sullo stesso percorso che poi ha ospitato la prima tappa a cronometro della Tirreno-Adriatico per professionisti vinta da Juan Ayuso della UAE Team Emirates, si è disputata la seconda edizione della CronoVersilia, una cronometro individuale di 10 km per la categoria Juniores. La gara è stata vinta da Lorenzo Finn (Auto Eder).

Il Team Ecotek ha schierato al via due atleti: Paolo Nica e Tommaso Salogni. Ci racconta della prestazione dei suoi ragazzi sempre il DS Marco Zanotti: “Sono molto contento di come i ragazzi hanno affrontato la prova. C’era un livello altissimo con 44 ragazzi al via, un po’ tutti i migliori d’Italia. Ha fatto una prestazione molto positiva Salogni che ha chiuso al 14° posto a 31 secondi dal vincitore. L’aspetto positivo  è che tolti i primi cinque classificati, tutti gli altri dal sesto posto a quello di Salogni sono tutti racchiusi in 5-6 secondi. Paolo Nuca ha concluso al 24° posto a 52 secondi dal vincitore. Siamo entrati quindi nella top 25 con entrambi i nostri due atleti e considerato il livello dei partecipanti direi che è un ottimo inizio. Sono molto soddisfatto – conclude Zanotti – di come i ragazzi hanno affrontato queste prime due gare, direi che è un positivo punto di partenza per questa nostra prima stagione”.

Domenica prossima 10 marzo il Team ECOTEK tornerà in gara e farà il proprio debutto anche sulle strade amiche della provincia di Brescia; infatti, è in programma il 2° Memorial Italo Ragnoli a Prevalle.

In programma 96,1 km con oltre mille metri di dislivello da affrontare. La partenza è per le ore 12 presso la sede di Delio Gallina in via Gardesana, 55, l’arrivo è previsto nella medesima località attorno alle 14:20. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024