POOL CANTU'-GB JUNIOR. BORTOLAMI: "VOGLIAMO CREARE OPPORTUNITA', E PROSPETTIVE AMBIZIOSE"

JUNIORES | 20/02/2024 | 07:48
di Danilo Viganò

Il Pool Cantù 1999-GB Junior Team di oggi e del prossimo futuro è nella mani di Gianluca Bortolami, Ecclesio Terraneo e Antonio Meroni. Per il terzo anno la fortunata unione tra queste persone è pronta a salire sul ponte di comando della stagione su strada con pieni poteri. Nel ruolo di team manager, l’ex professionista Bortolami capace di vincere il Giro delle Fiandre e la Coppa del Mondo, con il supporto di solide forze può guardare al futuro con fiducia consapevole che può contare su una squadra di alto livello e composta da giovani interessanti.
Chi sono le vostre scommesse?
“La logica dice che tutti sono buoni corridori, che devono dimostrare di crescere e di migliorare-spiega Bortolami-. Abbiamo tanti ragazzi del primo anno, e atleti più esperti come Rigamonti e Travella che dopo un 2023 travagliato cercheranno il riscatto nelle corse più prestigiose”.

Risultati a parte qual è l’obiettivo chiaro del vostro gruppo?
“In primis proprio il gruppo, con l’unione si vince e ci si rispetta. Nella nostra società non esistono le individualità ma solo collaborazione e unità di intenti. Insieme a Terraneo e Meroni ci siamo posti l’obiettivo di far crescere i ragazzi con i giusti valori dello sport. In questo saranno affiancati da personale competente e professionale. Vogliamo creare opportunità, portare il team al prossimo livello e inoltre vogliamo offrire prospettive ambiziose allargando i nostri confini con l’aiuto di una squadra dilettanti come la Arvedi”.

Il Pool Cantù 1999-GB Junior Team è ormai un punto di riferimento nel panorama nazionale degli juniores. Con un organico di 20 corridori è sicuramente fra le squadre da battere. La direzione è affidata a Loris Ferrari, Gilberto Dentelli, Antonio Porta, Marco Tunesi, Elena Valli mentre Marco Bianchi si occuperà della formazione degli allievi composta da 13 elementi.
Ma la partita più importante dovranno giocarla sulle strade i corridori Federico Ranzini, Cristian Sanfilippo, Gioele Ferrario, Nicholas Travella, Gabriel Vecchi, Lorenzo Basso, Julian Bortolami, Riccardo Colombo, Giacomo Dentelli, Nicolò Luciani, Luca Morlino, Lorenzo Rossini, Jordan Vignati, Pietro Galbusera, Simone Galbusera, Daniele Longoni, Thomas Rigamonti, Emanuele Migheli, Thomas Doghetti e il polacco Adam Bronakowski.


Debutto su due fronti: a Volta Mantovana e nella prova nazionale di Cerbaia di Lamporecchio domenica 3 marzo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024