ZALF EUROMOBIL DESIRÉE FIOR, PRESENTATA UNA SQUADRA RINNOVATA E AMBIZIOSA

CONTINENTAL | 17/02/2024 | 16:15

Sono state presentate questa mattina nel corso dello Zalf-Day, andato in scena all'interno dell'avvenieristico showroom di Euromobil Spa, le novità targate 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior.


La formazione guidata da oltre 40 anni dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta insieme ad Egidio Fior che ha già proiettato al professionismo oltre 120 atleti, è pronta per affrontare una nuova annata agonistica da assoluta protagonista: 15 gli elementi che compongono la rosa, 5 i confermati rispetto alla passata stagione, 10 i nuovi innesti, tutti di qualità.


LA NUOVA MAGLIA - La squadra che anche nel 2024 potrà fregiarsi della licenza Uci Continental, si presenterà ai nastri di partenza dei primi appuntamenti agonistici sfoderando la tradizionale casacca bianco-rosso-verde realizzata dal maglificio MsTina di Marcel Tinazzi, arricchita con alcuni nuovi inserti di colore nero e dall'entrata in gruppo di un nuovo e prestigioso partner come Sopas, azienda leader nella produzione di carni ovicole della famiglia Passarini.

A completare la dotazione tecnica del team saranno i caschi e gli occhiali Rudy Project, le scarpe Sidi, le borracce e i portaborracce Elite, le coperture Vittoria, i componenti Most e le nuove fiammanti Pinarello Dogma F rosso fuoco. 

LA FORMAZIONE 2024 - Rosa di 15 atleti, decisamente rinnovata rispetto alla passata annata agonistica, con ben 10 innesti di valore per andare a comporre un altro gruppo dal grande potenziale e dal pedigree di lusso. Cinque gli atleti riconfermati: l’esperto Andrea Guerra, l’iridato della pista Samuele Bonetto e i giovani Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo e Giovanni Zordan che nella loro prima annata tra gli Under 23 hanno dimostrato di essere all’altezza della categoria e, soprattutto, del blasone della maglia che indossano. A questo zoccolo duro si aggiungono i debuttanti Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte che tra gli juniores hanno già fatto intravvedere qualità importanti. Arrivano alla corte del Team Manager Luciano Rui e dei DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher per affrontare l’atteso salto di qualità atleti del valore di Giovanni De Carlo, Federic o Iacomoni, Dennis Lock, Tommaso Nencini, Stefano Leali e Lorenzo Ursella. A completare la formazione 2024, infine, un volto noto in casa Zalf Euromobil Désirée Fior: il vicentino Simone Raccani che ha già scritto pagine indelebili con la maglia bianco-rosso-verde e che, dopo una stagione trascorsa tra i professionisti, è pronto a rimettersi in gioco e a rilanciarsi proprio con questo nuovo gruppo.

IL PROGRAMMA - Ad aprire la nuova stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior saranno le classiche per Elite-U23 che si correranno il 24 febbraio: in terra bresciana la Coppa San Geo e, sulle strade toscane, la Firenze-Empoli. Il giorno successivo ci si sposterà a Misano per poi seguire tutto il calendario nazionale ed internazionale. Un programma ricco di appuntamenti che sarà reso ancora più importante da alcune trasferte all'estero già programmate per prendere parte alle sfide dell'Uci Europe Tour e dalla partecipazione ad alcune manifestazioni del calendario professionistico italiano.

LE DICHIARAZIONI - A tenere a battesimo la Zalf Euromobil Désirée Fior 2024 è stato il due volte Campione del Mondo di Ciclocross, Daniele Pontoni che, non più tardi di qualche settimana fa, da Commissario Tecnico, ha riportato in Italia un titolo iridato grazie al giovane Stefano Viezzi che si è imposto nel mondiale riservato agli juniores.

"La Zalf è sempre stata la mia seconda casa ed è sempre un piacere tornare qui per incontrare i fratelli Lucchetta ed Egidio Fior. Vedo che hanno ancora una grande passione per il ciclismo e continuano ad essere un importante punto di riferimento per il ciclismo italiano con questo team" ha spiegato il CT Daniele Pontoni. "Con questo gruppo ho conquistato il mio primo titolo mondiale provando una splendida emozione: ho un ricordo bellissimo di quel giorno così come porterò ancora nel cuore la vittoria di Stefano Viezzi che ci ha permesso di rilanciare il movimento dando a tanti giovani una prospettiva futura".

Chi è già pronto per guardare al prossimo futuro è il DS Gianni Faresin che ha ribadito: "In questi mesi invernali tutta la squadra ha lavorato al meglio sfruttando il meteo favorevole. Le prime gare, come sempre, saranno un'incognita ma sono certo che questo gruppo ha le carte in regola per ben figurare su tutti i terreni e per ripagare i nostri patron dell'impegno e della passione che continuano a mettere per allestire una squadra ambiziosa e competitiva".Il Team Manager Luciano Rui ha aggiunto: "Non è sempre facile essere all'altezza del blasone che caratterizza il passato di questa gloriosa società ma anche quest'anno possiamo dire di aver allestito una formazione che sulla carta ha gli elementi giusti non solo per primeggiare ma anche, e soprattutto, per consegnare al professionismo un'altra generazione di giovani talenti". Questo l'organico completo della Zalf Euromobil Désirée Fior 2024:

DIRIGENZA:Presidente: Egidio FiorPresidenti onorari: Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo LucchettaVice Presidente: Fabio FiorTeam Manager: Luciano RuiSegretario: Walter Toffolon

STAFF TECNICO:Direttori Sportivi: Renato Caramel, Michele Corrocher, Gianni Faresin, Fabio MazzerMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Graziano ZanchettaMedico sociale: Giampaolo Benini

ATLETI:Confermati: Samuele Bonetto, Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo, Andrea Guerra e Giovanni ZordanNuovi: Giovanni De Carlo, Federico Iacomoni, Dennis Lock (Den), Tommaso Nencini, Simone Raccani, Stefano Leali, Lorenzo Ursella, Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024