ZALF EUROMOBIL DESIRÉE FIOR, PRESENTATA UNA SQUADRA RINNOVATA E AMBIZIOSA

CONTINENTAL | 17/02/2024 | 16:15

Sono state presentate questa mattina nel corso dello Zalf-Day, andato in scena all'interno dell'avvenieristico showroom di Euromobil Spa, le novità targate 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior.


La formazione guidata da oltre 40 anni dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta insieme ad Egidio Fior che ha già proiettato al professionismo oltre 120 atleti, è pronta per affrontare una nuova annata agonistica da assoluta protagonista: 15 gli elementi che compongono la rosa, 5 i confermati rispetto alla passata stagione, 10 i nuovi innesti, tutti di qualità.


LA NUOVA MAGLIA - La squadra che anche nel 2024 potrà fregiarsi della licenza Uci Continental, si presenterà ai nastri di partenza dei primi appuntamenti agonistici sfoderando la tradizionale casacca bianco-rosso-verde realizzata dal maglificio MsTina di Marcel Tinazzi, arricchita con alcuni nuovi inserti di colore nero e dall'entrata in gruppo di un nuovo e prestigioso partner come Sopas, azienda leader nella produzione di carni ovicole della famiglia Passarini.

A completare la dotazione tecnica del team saranno i caschi e gli occhiali Rudy Project, le scarpe Sidi, le borracce e i portaborracce Elite, le coperture Vittoria, i componenti Most e le nuove fiammanti Pinarello Dogma F rosso fuoco. 

LA FORMAZIONE 2024 - Rosa di 15 atleti, decisamente rinnovata rispetto alla passata annata agonistica, con ben 10 innesti di valore per andare a comporre un altro gruppo dal grande potenziale e dal pedigree di lusso. Cinque gli atleti riconfermati: l’esperto Andrea Guerra, l’iridato della pista Samuele Bonetto e i giovani Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo e Giovanni Zordan che nella loro prima annata tra gli Under 23 hanno dimostrato di essere all’altezza della categoria e, soprattutto, del blasone della maglia che indossano. A questo zoccolo duro si aggiungono i debuttanti Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte che tra gli juniores hanno già fatto intravvedere qualità importanti. Arrivano alla corte del Team Manager Luciano Rui e dei DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher per affrontare l’atteso salto di qualità atleti del valore di Giovanni De Carlo, Federic o Iacomoni, Dennis Lock, Tommaso Nencini, Stefano Leali e Lorenzo Ursella. A completare la formazione 2024, infine, un volto noto in casa Zalf Euromobil Désirée Fior: il vicentino Simone Raccani che ha già scritto pagine indelebili con la maglia bianco-rosso-verde e che, dopo una stagione trascorsa tra i professionisti, è pronto a rimettersi in gioco e a rilanciarsi proprio con questo nuovo gruppo.

IL PROGRAMMA - Ad aprire la nuova stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior saranno le classiche per Elite-U23 che si correranno il 24 febbraio: in terra bresciana la Coppa San Geo e, sulle strade toscane, la Firenze-Empoli. Il giorno successivo ci si sposterà a Misano per poi seguire tutto il calendario nazionale ed internazionale. Un programma ricco di appuntamenti che sarà reso ancora più importante da alcune trasferte all'estero già programmate per prendere parte alle sfide dell'Uci Europe Tour e dalla partecipazione ad alcune manifestazioni del calendario professionistico italiano.

LE DICHIARAZIONI - A tenere a battesimo la Zalf Euromobil Désirée Fior 2024 è stato il due volte Campione del Mondo di Ciclocross, Daniele Pontoni che, non più tardi di qualche settimana fa, da Commissario Tecnico, ha riportato in Italia un titolo iridato grazie al giovane Stefano Viezzi che si è imposto nel mondiale riservato agli juniores.

"La Zalf è sempre stata la mia seconda casa ed è sempre un piacere tornare qui per incontrare i fratelli Lucchetta ed Egidio Fior. Vedo che hanno ancora una grande passione per il ciclismo e continuano ad essere un importante punto di riferimento per il ciclismo italiano con questo team" ha spiegato il CT Daniele Pontoni. "Con questo gruppo ho conquistato il mio primo titolo mondiale provando una splendida emozione: ho un ricordo bellissimo di quel giorno così come porterò ancora nel cuore la vittoria di Stefano Viezzi che ci ha permesso di rilanciare il movimento dando a tanti giovani una prospettiva futura".

Chi è già pronto per guardare al prossimo futuro è il DS Gianni Faresin che ha ribadito: "In questi mesi invernali tutta la squadra ha lavorato al meglio sfruttando il meteo favorevole. Le prime gare, come sempre, saranno un'incognita ma sono certo che questo gruppo ha le carte in regola per ben figurare su tutti i terreni e per ripagare i nostri patron dell'impegno e della passione che continuano a mettere per allestire una squadra ambiziosa e competitiva".Il Team Manager Luciano Rui ha aggiunto: "Non è sempre facile essere all'altezza del blasone che caratterizza il passato di questa gloriosa società ma anche quest'anno possiamo dire di aver allestito una formazione che sulla carta ha gli elementi giusti non solo per primeggiare ma anche, e soprattutto, per consegnare al professionismo un'altra generazione di giovani talenti". Questo l'organico completo della Zalf Euromobil Désirée Fior 2024:

DIRIGENZA:Presidente: Egidio FiorPresidenti onorari: Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo LucchettaVice Presidente: Fabio FiorTeam Manager: Luciano RuiSegretario: Walter Toffolon

STAFF TECNICO:Direttori Sportivi: Renato Caramel, Michele Corrocher, Gianni Faresin, Fabio MazzerMeccanico: Ivano GeminMassaggiatore: Graziano ZanchettaMedico sociale: Giampaolo Benini

ATLETI:Confermati: Samuele Bonetto, Cesare Chesini, Giovanni Cuccarolo, Andrea Guerra e Giovanni ZordanNuovi: Giovanni De Carlo, Federico Iacomoni, Dennis Lock (Den), Tommaso Nencini, Simone Raccani, Stefano Leali, Lorenzo Ursella, Tommaso Cafueri, Matteo Cettolin e Matteo De Monte

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024