IL 2024 DI KUSS. «DOPO LA VUELTA, HO NUOVE CONSAPEVOLEZZE. LA PRESSIONE? ME LA METTO IO...»

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Per Sepp Kuss la stagione è iniziata il 10 febbraio a Murcia e ieri, sempre in Spagna è arrivato sesto alla Clàsica Jaén. Mercoledì correrà in Portogallo all’Algarve e poi per lui ci sarà un periodo lontano delle corse prima di tornare in Spagna a marzo per il Catalunya e quindi ad aprile sarà impegnato ai Paesi Baschi. Per lui la stagione avrà due momenti importanti: il Tour de France e la Vuelta di Spagna.


Al Tour tornerà ad aiutare Vingegaard, ma questa volta potrebbe avere un ruolo diverso e dopo la vittoria alla Vuelta dello scorso anno potremmo vederlo nel ruolo di jolly nella Visma - Lease a Bike. «So che posso competere per i grandi giri e questo mi da tranquillità e fiducia allo stesso tempo. Ci sono più opportunità, ma non devo cambiare come corridore, perché non cerco un ruolo da leader assoluto - ha detto lo statunitense a Off The Mark –. Guardando alla Vuelta non avevo mai pensato in anticipo a una possibile vittoria finale. Solo dopo la cronometro individuale ho iniziato a crederci e alla fine è stata questa la differenza. È stata la prima cronometro in assoluto in cui avevo qualcosa da perdere. Non ho mai dovuto spingere tanto quanto quel giorno».


Kuss è tranquillo e non sente pressioni da parte della squadra e riguardo agli obiettivi, è lui stesso a decidere quali saranno i suoi traguardi futuri.
«Sento la pressione solo da parte mia e non da parte del team. Ovviamente loro vogliono ottenere il meglio da me, ma non si aspettano nemmeno cose impossibili. Personalmente sento meno pressione nei grandi giri, perché è nelle grandi corse a tappe che do il mio meglio. Per il momento mi sto divertendo poi più avanti vedremo».

Per l’americano non c’erano grandi differenze quando ha corso i tre grandi giri, evidenziando però, di non aver mai avuto giornate negative alla Vuelta. «In Spagna dovevo rimanere sempre concentrato e lucido, mentre di solito sono abituato a rimanere dietro, se non è necessario stare davanti. Anche la squadra è rimasta sorpresa di quello che ho fatto. Non ho avuto una sola giornata negativa alla Vuelta, ma in generale le mie prestazioni al Giro, al Tour e alla Vuelta sono state allo stesso livello».

Anche quest’anno al Tour de France la squadra da battere sarà la UAE Emirates con Tadej Pogacar. Lo sloveno nel 2024 proverà a fare la doppietta Giro-Tour e Kuss si è complimentato con lui per il coraggio dimostrato nel voler affrontare questa impresa.

«È bello che Pogacar abbia deciso di provare questa doppietta. Fa sempre qualcosa di diverso e scopre  sempre cose diverse in gara. Per lui il Giro sarà come un ritiro di tre settimane, potrebbe essere per lui il miglior ritiro possibile. Se riuscirà a superare bene il Giro con il bel tempo, allora alla partenza del  Tour si presenterà in una forma migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sembrava strano
13 febbraio 2024 09:44 Arrivo1991
Si finisce sempre a parlare di Pogacar. E' incredibile. Complimenti a chi fa le domande per tirare fuori gli stessi argomenti

@Arrivo91
13 febbraio 2024 13:14 Alpinoo95
Esatto. Roglic non calcolato

X Alpino
13 febbraio 2024 14:05 Arrivo1991
A mio parere, se si intervista uno sportivo sui suoi obbiettivi, ci si limita a quello. E' inutile tirare in ballo altro....con 10 righe poi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024