FEDERICA PIERGIOVANNI: «UN PODIO PER LA MIA FAMIGLIA E IL TEAM UAE. OBIETTIVO? CRESCERE E DARE SEMPRE IL MASSIMO»

INTERVISTA | 05/02/2024 | 08:12
di Luca Galimberti

Al secondo giorno di gara del 2024, Federica Piergiovanni è salita sul terzo gradino del podio della Vuelta Comuidad Valenciana Féminas conquistando un prestigioso risultato per sé e per l’UAE Development Team, squadra dove milita dallo scorso anno dopo essere cresciuta tra le file della Valcar di Valentino Villa. Qualche ora dopo la conclusione della competizione abbiamo raggiunto telefonicamente la ventiduenne di Bisceglie che, mentre attendeva di imbarcarsi sul volo di rientro in Italia, ha raccontato così a tuttobiciweb le sue emozioni


Federica, prima di tutto complimenti. Hai già realizzato di aver conquistato un grande risultato?   


«Ancora faccio fatica a crederci, è sorprendente e inaspettato. Sono veramente contenta».

Che gara è stata?

Una gara relativamente breve (93 chilometri, ndr) in cui siamo andate molto velocemente fin dalla partenza. La squadra ha lavorato benissimo e personalmente sono stata anche in fuga nella prima parte di corsa. Sulla salita più dura di giornata ho deciso di salire regolare perché sapevo che forzare e fare full gas in quel momento non sarebbe servito. Nella seconda parte di gara siamo rimaste nelle posizioni d’avanguardia e, quando mancavano pochi chilometri, al traguardo ho capito che sarebbe stato il momento giusto per provare un attacco. Siamo uscite dal gruppo in tre: io, Olivia Baril e Marit Raaijmakers. Ci siamo avvicinate ma non siamo riuscite a raggiungere Cédrine Kerbaol che era davanti e ha vinto meritatamente».

E quindi vi siete giocate il podio allo sprint.

«Non avrei mai immaginato che una volata potesse decidere il podio di questa corsa, ho cercato di interpretarla al meglio anche se sono consapevole che lo spunto veloce non è una delle mie caratteristiche migliori».

C’è una dedica per questo tuo primo podio in una gara 1.1?

«Certamente alla mia famiglia che mi sostiene sempre, anche quando siamo lontani e poi alle mie compagne e a tutti i componenti del team».

Quali sono ora i tuoi programmi?

«Siamo state per due settimane in ritiro vicino ad Almeria e alla preparazione abbiamo abbinato le prime due gare della stagione, ora torno a casa per un po’ e continuerò ad allenarmi per migliorare e crescere. Con la squadra pianificheremo i prossimi appuntamenti e quando sarò chiamata in causa cercherò sempre di dare il massimo».

Foto ufficio stampa UAE Development Team

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024