DAL CICLOTURISMO AL BIRRATURISMO CON 32 VIA DEI BIRRAI È UN ATTIMO

AMICI DEL CICLISMO | 22/01/2024 | 14:30
di Giulia De Maio

L'area di Treviso è nota per la passione per il ciclismo e per il buon bere. 32 Via dei Birrai dal 2006 a Pederobba si caratterizza per il binomio vincente costituito dalla qualità artigianale del prodotto e dall'approccio di stampo industriale che garantisce un perfetto controllo dei processi di produzione. L'azienda trevigiana propone 5 pacchetti adatti a ogni tipo di clientela. E visto che dopo una bella pedalata non c'è niente di meglio che una buona birra, scopriamo dove ci può portare il birraturismo. Un trend affermato in altri Paesi ciclisticamente molto forti, come il Belgio, e in crescita anche in Italia con visitatori che nelle loro vacanze prevedono tappe in birrifici, tap room e pub. 



PACCHETTO "IL MONDO 32" - È l'offerta destinata alle persone che non hanno mai visitato un birrificio e vogliono sapere cosa c'è dietro a una bottiglia di 32 Via dei Birrai. Guidati da Loreno Michielin, uno dei tre fondatori dell'azienda nonché suo direttore commerciale, i partecipanti potranno calarsi in questo mondo; verranno affrontati i temi legati ai valori di 32, al marketing aziendale, alla possibilità di ridare una seconda vita agli imballaggi (upcycling). Cosa differenzia 32? Perché 32? Ecco tutte le risposte. Durata visita: massimo 90 minuti. Costo: 15 euro a persona con 1 bottiglia da 75 cl in omaggio

PACCHETTO "LA QUALITÀ" - Cosa determina la qualità di una birra 32 Via dei Birrai? A rispondere, durante la visita guidata all'azienda e tra un sorso e l'altro, sarà Alessandro Zilli, uno dei tre fondatori di 32 e responsabile area ricerca e sviluppo. Sarà una full immersion nella qualità, scandita da molti temi diversi: il valore di Audace Bio, la "biologica" di 32; la certificazione Iso; il prestigio di Slow Brewing; il significato della cristallizzazione sensibile; i vari premi vinti dal birrificio... Durata visita: massimo 90 minuti. Costo: 20 euro a persona con 1 bottiglia da 75 cl in omaggio. Nota bene: oltre che in italiano, è possibile richiedere la visita anche in lingua veneta!

PACCHETTO "GLI STILI BIRRAI" - Focus sulle esperienze sensoriali e sugli abbinamenti birra cibo. I partecipanti, guidati Alessandro Zilli o da Fabiano Toffoli, entrambi fondatori di 32 e rispettivamente responsabile area ricerca/sviluppo e mastro birraio, apprenderanno tutto sugli aromi e i colori conferiti dal malto; sul profumo apportato da luppolo e spezie; sul bicchiere corretto e sull'influenza della scelta del recipiente; sulle temperature di conservazione e di consumo; sulle proposte di abbinamento; sul confronto tra fermentazione alta e bassa e su quello tra birra e vino; sul gergo della birra. E ancora, si parlerà di valutazione sensoriale breve e mnemonica della birra e del significato di "territorio" nell'analisi sensoriale. L'incontro si chiuderà con la descrizione stilistica delle varie birre prodotte da 32 Via dei Birrai e con l'elencazione di birre appartenenti allo stesso stile. Non mancheranno buoni consigli su quali esperti di birra vale la pena seguire, sulla letteratura e i siti web consigliati per continuare l'apprendimento anche dopo l'incontro; infine, su cosa visitare nelle vicinanze, dove mangiare e dormire. Durata visita: massimo 120 minuti. Costo: 25 euro a persona con 1 bottiglia da 75 cl in omaggio. Lingue: italiano, inglese o francese.

PACCHETTO "HOMEBREWERS" - Guidati da Alessandro Zilli o da Fabiano Toffoli, entrambi fondatori di 32 Via dei Birrai e rispettivamente responsabile area ricerca/sviluppo e mastro birraio, i partecipanti apprenderanno tutti i segreti per realizzare la propria birra tra le mura domestiche. Verranno suggeriti libri, riviste a cui abbonarsi, percorsi di studi universitari, siti internet e luoghi da frequentare, nonché corsi ai quali iscriversi. Chi già produce la propria birra è invitato a portarla all'assaggio, per un'analisi sensoriale completa e gli opportuni suggerimenti su come migliorarla. Durata visita: massimo 60 minuti. Costo: 50 euro a persona con 1 bottiglia da 75 cl in omaggio. Lingue: italiano, inglese o francese.

PACCHETTO "BEVI RESPONSABILMENTE" - Una proposta diversa, destinata ai minori di 18 anni accompagnati da adulti. Vuoi far scoprire ai bambini cosa succede quando masticano il cibo? Cos'è l'amido? E il lievito? Qual è la differenza tra orzo, segale e frumento? Il malto ti può aiutare a casa per fare il pane? Quali spezie vengono utilizzate per fare la birra? Cosa succede in malteria? A queste e altre domande darà risposta il mastro birraio Fabiano Toffoli, uno dei tre fondatori di 32 Via dei Birrai, che fornirà anche cenni sul binge drinking, l'assunzione smodata di alcol. Questo pacchetto mira infatti a preparare i minorenni ad affrontare con spirito critico il mondo delle bevande alcoliche e a indurre un consumo consapevole. Durata visita: massimo 60 minuti. Costo: 35 euro a coppia (un adulto e un minorenne) con 1 bottiglia da 75 cl in omaggio. Lingue: italiano, inglese o francese.

Tutti i pacchetti sono su appuntamento. Ci si può prenotare on line sul sito di 32 Via dei Birrai oppure chiamando il tel. +39 0423 681983.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024