CDM PARACICLISMO, ANCORA TRE MEDAGLIE PER L'ITALIA: ORO NEL TANDEM, BRONZO DI MASINI E CRETTI

PARACICLISMO | 16/01/2024 | 08:06

E' ancora l'Italia la grande protagonista di questa prima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. La spedizione guidata da Pierpaolo Addesi allunga la scia positiva di risultati con altre tre medaglie, un oro e due bronzi nelle prove in linea. A brindare sul primo gradino del podio sono Marianna Agostini e Alice Gasparini, componenti del tandem femminile: le due azzurre regolano il gruppo tagliando per il prime il traguardo con secondi di vantaggio sulle inseguitrici, la coppia polacca e quella canadese. "Una grande soddisfazione" commenta il CT a fine giornata. E aggiunge: "Sono riuscite a battere la Polonia, che a cronometro ci aveva rifilato quasi un minuto. E’ un trionfo straordinario se pensiamo che si tratta di un tandem veramente nuovo, composto da una coppia nata pochi mesi fa e in costante crescita".


A salire sul podio è poi Giancarlo Masini, che conquista la medaglia di bronzo nella categoria MC1, alle spalle del tedesco Pierre Senska e dello spagnolo Ricardo Ten Argiles. Un terzo posto che vale come una vittoria per l'azzurro, fermo dallo scorso anno a causa di un infortuno che lo ha costretto a saltare anche il Mondiale di Glasgow. "Rientrare dopo tanto tempo e salire sul podio contro gli avversari più importanti è stata una bella vittoria".


Terzo posto anche per Claudia Cretti, che nella categoria WC5 sale sul podio assieme a Nicole Murray (Nuova Zelanda) e Mariela Analia Delgado (Argentina). Il CT: "E' riuscita a fare una bella gara, ma da lei mi aspetto ancora di più".

Non sono mancati bei piazzamenti come il quarto posto nel tandem maschile di Lorenzo Bernard e Davide Plebani: “Anche qui parliamo di una coppia nuova, composto da grande professionista come Plebani e da un atleta giovanissimo che ha cominciato a pedalare solo a marzo dello scorso anno, il loro risultato mi dà fiducia”. Poi aggiunge: "Il sesto posto di Pittacolo ed il 13esimo di Cadei (entrambi MC4) non mi sconfortano perché sappiamo che si tratta di un problema di condizione: siamo a gennaio e non posso pretendere dai miei ragazzi di essere in forma in questo momento della stagione. Siamo venuti qui per fare punti e come noi tante altre nazioni: il livello di competitività è veramente alto ma ci stiamo difendendo bene e sono contento del bottino che stiamo portando a casa”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024