Mountain Bike: ecco i convocati per i mondiali e le Olimpiadi
| 15/06/2008 | 00:11 A conclusione dell’ultima tappa degli Internazionali d’Italia MTB Membrane Respira sono stati ufficializzati i convocati per i Campionati del Mondo MTB e Trial in programma dal 17 al 22 giugno in Val di Sole e gli atleti che rappresenteranno l’Italia alle
prossime Olimpiadi di Pechino.
«E’ la seconda manifestazione iridata che l’Italia ospita in questo anno olimpico. E ne siamo orgogliosi. – dice Renato Di Rocco Presidente della Federazione Ciclistica Italiana – Sull’onda dell’ottima riuscita dei Mondiali Ciclocross che si sono disputati a gennaio a Treviso, c’è la volontà da parte di tutti, di volerci migliorare, sicuri del grande successo che riscuoterà questo prestigioso appuntamento internazionale. C’è anche la forza e il valore della Maglia Azzurra che per ogni singolo atleta è una
conquista. Un sincero in bocca al lupo a tutti coloro che, giorno dopo
giorno con il loro contributo, permetteranno che tutto si realizzi e in particolare agli atleti e agli Azzurri che difenderanno con passione e determinazione la nostra tradizione ciclistica».
Così il commento del Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Davide D’Alto: «I Mondiali Fuoristrada tornano in Italia dopo l’avvincente esperienza di Livigno. Val di Sole, una delle organizzazioni più prestigiose del nostro Paese, si appresta a ospitare una rassegna iridata dove la Squadra Nazionale Italiana si presenta agguerrita e ben rappresentata in tutte le specialità, trial compreso. Un palcoscenico importante a poche settimane dai Giochi Olimpici di Pechino, dove l’Italia sarà presente nel cross country maschile e femminile ma anche nel BMX, grazie a una storica e
meritata qualificazione ottenuta sul campo».
I Direttori Tecnici Hubert Pallhuber (MTB) e Antonio Silva (Abilità), hanno ufficializzato oggi i titolari.
Il Direttore Tecnico Hubert Pallhuber pone in evidenza gli azzurri che ai recenti Campionati Europei hanno conquistato l’argento alla staffetta: «Il nostro obiettivo è una medaglia in questa disciplina – dice il Direttore Tecnico – L’Italia ha infatti dimostrato di essere competitiva».
Marco Aurelio Fontana, Gerhard Kerschbaumer, Eva Lechner e Cristian
Cominelli, saranno gli azzurri della staffetta. L’ordine di partenza è il medesimo degli Europei che ci ha permesso la conquista di un ottimo argento: «Cercheremo una partenza strategica così da utilizzare al meglio le doti di ogni singolo atleta anche in previsione dello schieramento di nazioni come la Svizzera, sempre all’apice in questa disciplina», commenta Hubert Pallhuber.
Sempre in prima linea la Squadra elite del cross country: “Ci siamo lasciati alle spalle momenti di stallo; così il settimo posto di Tony Longo alla prova di Coppa del Mondo a Vallnord, dimostra il suo ritorno di condizione.
Insieme a Marco Aurelio Fontana sono i due azzurri determinati a fare bene su di un percorso che ha una partenza impegnativa e tre salite con le rispettive discese che faranno senza dubbio selezione – dice Pallhuber - Prepariamoci ad una buona corsa di Eva Lechner, nonostante sia al primo anno nella categoria, soprattutto per la sua condizione in continuo crescendo. Eva può aspirare ad ottenere non solo un piazzamento tra le prime dieci, ma anche a un posto tra le prime cinque migliori al mondo».
Tra le categorie più giovani spiccano i nomi di Cristian Cominelli ed Elia Silvestri e non solo: «Gerhard Kerschbaumer ed Elia Silvestri, uomini junior, potrebbero essere artefici di una gara avvincente con altrettanto esito – sottolinea il Direttore Tecnico – Tra gli under Cristian Cominelli ed Umberto Corti potranno essere tra gli uomini di punta. Per le donne, sia juniores che under 23, la possibilità di correre un mondiale in Italia le spingerà a cercare il miglior piazzamento».
Il Direttore Tecnico MTB ha poi ufficializzato gli atleti che
rappresenteranno l’Italia ai Giochi Olimpici. Eva Lechner, Marco Aurelio Fontana e Yader Zoli.
Marco Aurelio Fontana ha inoltre vinto oggi l’ultima tappa degli
Internazionali d’Italia precedendo il campione del mondo in carica Julien Absalon.
La Nazionale Abilità, guidata e selezionata dal Direttore Tecnico Antonio Silva, sarà composta da atleti pronti al confronto:
«La scelta di schierare un buon numero di atleti Junior, anche al primo anno, è dettata dalla volontà di formare giovani speranze attraverso il confronto con i migliori bikers del mondo e su di un circuito iridato che comporta scelte tecniche e di strategia, perché assolutamente selettivo. - dice il Direttore Tecnico Abilità Antonio Silva - Alan Beggin ha effettuato un buon test su questo percorso in previsione dell’evento iridato e sarà, tra gli azzurri, l'uomo di punta per la discesa. Insieme ai compagni dovrà confrontarsi con nazioni come l’Australia, la Francia, La Nuova Zelanda, paesi in cui questa disciplina è molto diffusa. L’unica donna selezionata
sarà Elisa Canepa, che effettuerà sia la prova downhill sia quella di 4X e difenderà la maglia azzurra nella speranza di un buon piazzamento. Nel Trial riusciremo in extremis a schierare un rientrante Policante, non al top della condizione visto il recente infortunio, ma che potrebbe riservarci comunque piacevoli sorprese. Sarà, purtroppo, un Mondiale con una formazione segnata da infortuni e da assenze obbligate per gli esami di Maturità. In ogni caso
gli atleti presenti sono molto determinati».
Il Direttore Tecnico ha ufficializzato poi la convocazione di Manuel De Vecchi alle prossime Olimpiadi di Pechino dove il biker cercherà il podio nel Bmx, nuova disciplina Olimpica: “Manuel ha lavorato molto in vista di questo appuntamento – commenta Antonio Silva – La sua buona prestazione ai recenti Campionati del Mondo Bmx ha posto un accento sulla sua continua crescita di condizione. Ora Manuel è impegnato in una preparazione mirata e scrupolosa che prevederà sia stage di perfezionamento, che di attività agonistica, per mantenere il giusto "feeling gara" fino all'appuntamento di Pechino. Il confronto sarà di livello assoluto e tutti saranno da considerare lecitamente pretedenti all'oro. Sarà uno scontro senza mezze
misure».
La Rai seguirà direttamente i Mondiali attraverso il canale satellitare RaiSport+: Sabato 21 giugno diretta dalle 12.00 alle 13.45 prova femminile e differita dalle 18.00 alle 18.30 prova maschile.
Domenica 22 giugno diretta dalle 11.00 alle 13.00 prova femminile e
differita dalle 18.00 alle 18.30 prova maschile.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.