1001 MIGLIA, UNA RANDONEE DAL SAPORE ANTICO

AMATORI | 05/02/2024 | 07:55

Sono già delineate le linee guida generali e aperte le iscrizioni ad una manifestazione di peculiare fascino, per gli amanti del genere, che continua una tradizione di lunga data nel settore delle due ruote. È una specialità, quella denominata appunto, con termine francese, randonnée, che conta, a livello internazionale, una nicchia, comunque nutrita, di appassionati e praticanti, nata e sviluppatasi quasi di pari passo con la bicicletta vista e vissuta quale mezzo per praticare l’escursionismo a pedali rappresentando il senso letterale della traduzione relativa al termine francese “randonnée”, ossia escursione.


La specialità, collegata al “brevetto Audax” che, a livello internazionale, promuove questo tipo di mobilità ciclistica con valenze di conoscenza dei territori attraversati, piacere di pedalare senza veri e propri condizionamenti e stimoli propri dell’agonismo e che consente di gestire il viaggio


pedalato secondo propensioni personali, in solitario o in compagnia, con soste e pernottamenti in strutture assai spartane, riprendendo le spirito insito, antico, della specialità.

In Italia, fra i vari eventi di questo tipo, spicca in primo piano la 1001 Miglia, manifestazione che da tre lustri è portata avanti, e curata amorevolmente – e l’avverbio è assai appropriato - dall’appassionato Fermo Rigamonti, ideatore della più lunga Randonnée d’Europa che l’organizza in coppia con il figlio Giorgio con base operativa nella cittadina di Nerviano, nel milanese, fra Milano e Legnano.

Per il 2024 è in calendario dal 16 al 22 agosto e, come d’abitudine, propone un programma collaudato e premiato da una partecipazione, a livello internazionale, mondiale, in costante crescita a conferma dell’intrinseco fascino che esercita sugli appassionati del genere.

E, come dice il proverbio, chi ha tempo non aspetti tempo e le informazioni aggiornate a questo periodo d’inizio anno, illustrano esaurientemente e chiaramente, nei diversi aspetti, la natura dell’iniziativa moderna che si richiama a un tempo antico ma sempre fascinoso, oggi ancor più di allora. Basta scaricare l'allegato pdf...

g.f.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


Novità per il 71° Trofeo Matteotti, la gara nazionale élite e under 23 che si corre a Marcialla, presentata presso il Media Center “Sassoli” nel palazzo del Pegaso in via Cavour a Firenze. Erano presenti il presidente del Consiglio Regionale...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024