MARTA PAVESI. «CADEVO E NON VINCEVO MAI, ORA SONO PROFESSIONISTA CON LA TOP GIRLS»

INTERVISTA | 29/12/2023 | 08:21
di Danilo Viganò

Marta Pavesi, lecchese di Sirone nata il 18 ottobre 2005, il prossimo anno correrà nella squadra veneta della Top Girls di Lucio Rigato. Vivrà una nuova esperienza all'esordio con le donne elite e studierà per diventare Amministratrice Finanza e Marketing.


Perchè la Top Girls?
"Per me la scuola e lo sport sono importanti. La bici fa parte della mia vita, ma il prossimo anno sarà decisivo per prendere il diploma e con la Top Girls avrò la libertà di decicarmi allo studio senza pressioni e obblighi. Questa cosa mi ha fatto enormemente piacere e lo stesso Rigato (managern del Team) mi ha detto di stare tranquilla anche con la preparazione invernale. Ecco il perchè della mia scelta".

Obiettivi?
"Fare esperienza nella nuova categoria. Mi piacerebbe gareggiare all'estero, crescere in campo internazionale, misurarmi con le atlete più forti dalle quali poter apprendere nuove tattiche di corsa e quant'altro. Finora ogni anno sono cresciuta un pò, speriamo di continuare ma non sarà facile".

Come hai iniziato in questo sport?
"All'età di 7 anni con la società di Costamasnaga vicino a casa mia. Sono stata divorata dalla passione di papà e di mio fratello Marco che ha corso fino agli juniores. All'inizio non ero portata per la bici, il più delle volte cadevo a ogni curva. A 11 anni l'ho presa più seriamente, i risultati cominciavano ad arrivare e la passione pure. Che alla fine ha contagiato tutti: oltre a me e a Marco, il mio gemello Andrea e mia sorella Anna".

Le tue caratteristiche?
"Mi ritengo una passista veloce, ma mi piace entrare nelle fughe, sperare di arrivare per poi giocarmela in volata. Di solito aiuto le compagne di squadra, di questo ruolo sono molto orgogliosa".

Com'è andata quest'anno?
"Molto bene. Ho vinto tre titoli italiani, uno regionale e una corsa su strada. Sono stata azzurra ai mondiali di Glasgow e agli europei su strada e in pista. Correndo spesso all'estero ho imparato molto e spero mi tornerà utile per l'immediato futuro. E' stata una bella stagione e ringrazio la Valcar di Valentino Villa per la fiducia ricevuta in tutti questi anni".

Cosa ne pensi del ciclismo femminile?
"Sta crescendo e si vede. La gente si appassiona di più, ci segue e siamo rispettate dai media. Ma c'è dell'altro. Abbiamo un calendario simile a quello degli uomini e questo è un grande passo avanti. Sono certa che crescerà ancora e avremo anche molta più visibilità".

Cosa fai nella vita?
"Studio e corro in bicicletta. Mi piace stare con la mia famiglia e i miei cani. Per ora niente fidanzato. Da grande non so ancora che cosa farò. All'Università ci penserò dopo il diploma, intanto vado avanti per la mia strada cercando di mantenere la convivenza tra fisico e testa".
Ubbidiente e rispettosa di quello che dice il direttore sportivo, Marta Pavesi è una ragazza schietta e desiderosa di arrivare. Lecchese di Sirone, classe 2005, studia da Amministratrice Finanza e Marketing all'Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Le piaceva il Tennis, ma ha scelto il ciclismo. Vive con i genitori Natale (Assicuratore) e Antonia (casalinga), i fratelli Andrea (gemello) e Marco e la sorella Anna tutti ex ciclisti. Finora due squadre: sei anni con l'UC Costamasnaga altrettanti con la Valcar Travel & Service. Nel 2023 ha conquitato il tricolore su pista nell'Inseguimento a squadre e nella Madison (titoli vinti anche nel biennio 2021-2022), e nella cronometro a squadre su strada. Nelle corse in linea si è aggiudicata la prova di Ceneda di Vittorio Veneto. Determinate per il loro modo di correre, Elisa Balsamo e la campionessa del mondo Lotte Kopecky le sue muse.


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024