MARY CRESSARI. LA DONNA DEI RECORD

LIBRI | 28/12/2023 | 08:15

Pubblicato da pochi giorni e presto nelle migliori librerie il libro di Paolo Venturini «Mary Cressari la donna dei record» edito dalla Compagnia della Stampa Massetti Rodella (euro 20), l’opera, col patrocinio della Federciclismo, ripercorre la vita sportiva e non solo della pioniera del ciclismo femminile in Italia fra gustosi ed inediti racconti, spaccato di un’epoca nella quale lo sport al femminile veniva visto sempre con malcelato sospetto e scetticismo.


Approdata al ciclismo per una coincidenza fortuita (l’organizzazione dei mondiali a Salò nel 1962) nonostante fosse uno dei suoi desideri e uno sport già praticato con successo dai fratelli maggiori Enrico e Carlo, Mary si impone subito fra le più vincenti donne cicliste di ogni epoca e apre la via alle generazioni future di cicliste.


Durante la sua carriera sportiva ha dovuto combattere contro i pregiudizi dei maschi alla guida degli enti che governavano il ciclismo che le hanno negato più volte la gioia di partecipare ai mondiali e imposto regole ancor oggi assurde per poter praticare uno sport senza la possibilità di ottenere dei guadagni (vedi sponsor e altro), ma unicamente i premi gara (comunque inferiori a quelli dei colleghi maschi).

Nella sua attività ha combattuto per fare innalzare la soglia massima di età per poter correre, prima limitata ai 30 anni, poi ulteriormente spostata oltre i 35 anni. Senza queste sue battaglie non ci sarebbe stato spazio negli anni a venire per atlete passate alla storia come Maria Canins e Fabiana Luperini capaci di cogliere i migliori risultati in età avanzata.

Mary Cressari, originaria di Faverzano di Offlaga, ma poi trasferitasi da giovane a Castel Mella dove gestiva con i genitori una trattoria alle Fornaci, raggiunge la popolarità dieci anni dopo il debutto in sella con la conquista del record dell’ora a Città del Messico, sulla stessa pista dove un mese prima si è imposto Eddy Merckx.

Due anni più tardi stabilisce al velodromo Vigorelli di Milano il massacrante record dei 100 chilometri, nato in risposta a chi riteneva le donne italiane non all’altezza di partecipare ai mondiali in Sud America. Una pronta risposta con i pedali da parte di una donna di grande carattere. Neppure la gravidanza le ha impedito di continuare una carriera durata fino al 1979 nella quale ha ottenuto, fra strada e l’amata pista, ben 143 successi, altro record che ben poche cicliste possono vantare in carriera.

Terminata l’attività agonistica per quattro anni ha diretto le ragazze della nazionale su pista finché l’ingiustificata non convocazione delle sue atlete alle Olimpiadi di Los Angeles l’ha portata alle dimissioni e ad abbandonare totalmente il ciclismo. La prefazione del libro è stata scritta da Vittoria Bussi, attualmente detentrice del record femminile, prima donna a superare il muro dei 50 orari. Da record a record.

https://www.lacompagniamassetti.it/shop/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sprint
28 dicembre 2023 11:02 frakie
Ennesima volata tra la Sig.ra Cressari e la Sig.ra Tartagni. Uscite all'ultimo km accoppiate col loro libro. Li acquisterò entrambi perchè entrambe meritano gratitudine e rispetto per la loro tenacia nel non mollare mai in un tempo in cui il ciclismo femminile era sotto stimato, se non addirittura boicottato o deriso. Ho qualche anno meno di loro, ma me le ricordo toste, ma tanto toste in pista al Vigorelli e in qualche rara gara su strada. Auguri per il loro futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024