LIVORNO. IL COMITATO PROVINCIALE HA PREMIATO GLI ATLETI RICORDANDO OSVALDO FERRINI

NEWS | 12/12/2023 | 07:54
di Luca Galimberti

A poche settimane dal Natale il Comitato Provinciale di Livorno della Federciclismo ha chiuso con una festa la stagione 2023. Un momento conviviale -  quello organizzato dal presidente Davide Venanzoni assieme alla vicepresidente Roberta Santini ai consiglieri e ai collaboratori presso la sala consigliare del Comune di Livorno -  a cui hanno partecipato atleti, tecnici e dirigenti delle Società oltre ai rappresentanti delle istituzioni. A fare gli onori di casa il Sindaco del capoluogo labronico Luca Salvetti,  a rappresentare la Regione Toscana il consigliere Francesco Gazzetti mentre la Federciclismo era rappresentata dal presidente regionale Saverio Metti, dal suo vice Mauro Renzoni e dal Consigliere Federico Micheli.


Durante l’evento sono stati premiati gli atleti e le squadre protagoniste nei mesi scorsi, in particolare i ragazzi e le ragazze che si sono messi in luce nel Memorial Osvaldo Ferrini: una challenge strutturata sulle quattro gare riservate alla categoria Giovanissimi organizzate nella provincia di Livorno e che ricorda la figura del carismatico dirigente livornese scomparso nel 2011. A consegnare i riconoscimenti agli atleti i figli Valter e Donatella.


Ad applaudire i giovani ciclisti anche Alessandro Baronti, professionista dal 1993 al 2001, con Alberto Conti, Direttore Sportivo della Gragnano Sporting Club, e Gregorio Butteroni, 21enne atleta quest’anno in forza alla Maltinti a cui ha regalato il successo nel G.P. Comune di Cerreto Guidi anticipando il compagno di squadra Hoeks.

Dopo aver fatto calare il sipario sulla stagione 2023 i dirigenti del comitato livornese sono al lavoro per pianificare gli appuntamenti della prossima stagione partendo dalla certezza che la “Coppa Montenero”, gara promossa dal Livorno Cycling Team e riservata  agli Juniores, si svolgerà il prossimo 7 luglio.

Dalla festa del ciclismo livornese è arrivata anche la conferma che continuano le interlocuzioni tra i responsabili provinciali delle due ruote e l’Amministrazione Comunale di Livorno per trovare una soluzione all’annoso problema della pista Ivo Mancini di Stagno. «Il Sindaco Salvetti ha confermato che i lavori di riqualificazione dell’area continuano e ci ha proposto un incontro nei prossimi giorni per valutare assieme la possibilità di trovare un’area alternativa dove far pedalare i piccoli ciclisti in sicurezza» ha dichiarato ha tuttobiciweb Roberta Santini che, oltre ad essere vicepresidente del Comitato Provinciale, è anche responsabile del settore Giovanissimi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024