DA ADAMS AI SOCIAL, NEOPROF. A LEZIONE TRA DIRITTI E DOVERI. L'INVITO DI BENNATI E SANGALLI...

NEWS | 28/11/2023 | 15:58
di Nicolò Vallone

Come ogni anno la Federciclismo insieme alla Lega Professionisti e all'Associazione Corridori ha "tenuto a battesimo" oggi al Coni Lombardia di via Piranesi a Milano i corridori neoprofessionisti. Diciassette ragazzi presenti, compreso qualcuno che ha già corso tra i pro in questa stagione ma l'anno scorso non ha potuto partecipare a questo corso: Marco Frigo (Israel Premier Tech), Francesco Busatto (Intermarché Circus Wanty), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Davide De Cassan (Polti Kometa), Alberto Bruttomesso e Nicolò Buratti (Bahrain Victorious), Giacomo Villa e Davide Persico (Bingoal), Alessandro Pinarello, Giulio Pellizzari, Filippo Turconi, Mattia Pinazzi e Federico Biagini (VF Bardiani CSF Faizanè) Matteo Amella, Marco Murgano e Simone Olivero (Corratec Selle Italia) e Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck). C'erano anche tre ragazze, che hanno raccolto l'invito nonostante per le donne non sia al momento obbligatoria la partecipazione: Alessia Vigilia (FDJ Suez), Debora Silvestri e Cristina Tonetti (Laboral Euskadi). Assenti giustificati Alessandro Perracchione e Antonio Polga della Novo Nordisk, e Manlio Moro della Movistar: sono in ritiro con le rispettive squadre e potranno recuperare il corso nel 2024. 


Cordiano Dagnoni e Ruggero Cazzaniga (presidente federale e vice) hanno salutato gli "studenti" ricordando solennemente l'importanza di una giornata come questa, che preparara gli emergenti corridori su diversi aspetti che riguardano la vita, dentro e fuor di bici, dei professionisti. Nozioni che magari s'imparano "sul campo" ma che non sempre sono scontate e che è prezioso conoscere per tempo.


Parola ai commissari tecnici. Daniele Bennati: «Il passaggio al professionismo è un sogno, che non dev'essere punto di arrivo ma di partenza. Rispetto a quando correvo io, oggi è necessario capire subito che tipo di corridore siete, con che biglietto da visita vi dovete presentare». Il c.t. femminile Paolo Sangalli: «Avete tanti privilegi ma anche alcuni doveri da dover espletare durante la carriera, aspetti importantissimi che oggi vi verranno insegnati. Ragazze, correrete con tante maglie ma la maglia azzurra rimane quella: ho parlato con tutte le squadre, italiane ed estere, c'è una buona programmazione e vi suggerisco di non tenere l'attività con la Nazionale come ultima risorsa. Se potete, evitate di correre in eccesso per non arrivare con la spia della riserva accesa ad appuntamenti importanti».

Dopodiché, via alle lezioni. Kevin Dessimoz e Lionel Ballif, dell'International Testing Agency, hanno illustrato in cosa consiste il programma ADAMS; Cristian Salvato, presidente dell'ACCPI (presente pure coi consiglieri Gabriele Landoni e Silvia Parietti) ha approfondito diritti, doveri, interlocutori e questioni fiscali utili ai corridori; Fabrizio Bontempi, capo della struttura tecnica federale, ha raccontato l'evoluzione strutturale dei team professionistici; Stefano Piccolo, segretario della Lega, ha spiegato le caratteristiche dei vari tipi di contratto, con focus sulle differenze tra Italia ed estero; il giudice di gara Ernesto Maggioni ha descritto una corsa professionistica dal punto di vista della giuria; infine i giornalisti e addetti stampa Pietro Illarietti e Giulia De Maio hanno dato qualche dritta sul rapporto coi social e coi media.

Saluto finale del rappresentante "per eccellenza" dei corridori. Reduce dal weekend monegasco di Beking, Matteo Trentin ha spiegato ai nuovi colleghi l'importanza di associarsi e stare uniti nell'interesse della categoria. Non resta che augurare a tutti buon lavoro e... buon salto!

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
28 novembre 2023 19:41 Carbonio67
Perchè per le donne non è obbligatoria la partecipazione ? Eppure la parità è stata fortemente richiesta e cercata.

Salvato
29 novembre 2023 17:03 Luigi Rossignoli
Il presidente deve giustificare il suo stipendio , quando avranno capito che è un personaggio inutile sarà sempre tardi!!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024