LA CICLOTURISTICA BARACCA FESTEGGIA UN ANNO IMPORTANTE E GUARDA AL FUTURO

SOCIETA' | 28/11/2023 | 07:48

La Cicloturistica Baracca, a conclusione della stagione cicloturistica 2023, ha organizzato come ogni anno il pranzo sociale al quale erano inviatati anche i principali sponsor che sostengono l’attività della Società.


L’incontro che è stato particolarmente partecipato, erano infatti presenti 120 persone, si è svolto presso l’Agriturismo “La casa sull’albero” nelle campagne di Solarolo in un clima di grande allegria e cordialità, a dimostrazione che la pandemia e le catastrofi ambientali non hanno per nulla incrinato la voglia di stare insieme sui pedali e a tavola che ha sempre contraddistinto i soci della Baracca.


I dirigenti della Società oltre a ringraziare i soci per la numerosa presenza al pranzo e soprattutto per l’impegno volontario che non è mai venuto meno nell’organizzazione delle diverse iniziative svolte nel 2023, hanno approfittato dell’occasione per ricordare ai soci l’intensa attività portata avanti nel corso dell’anno e le diverse iniziative tese a rinsaldare sempre più lo spirito di socialità.

Oltre a ciò si è fatto un forte sollecito ai soci affinché vi sia una numerosa partecipazione all’Assemblea sociale che si svolgerà il 5 dicembre p.v. presso la sede della Società in quanto si dovrà procedere a due importanti adempimenti: il rinnovo del Consiglio Direttivo che dovrà gestire la Baracca per i prossimi due anni e la modifica dello Statuto societario per adeguarlo ad alcune nuove norme di legge che riguardano la vita delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.

Nelle pause del pranzo si è proceduto alle premiazioni dei soci in base al punteggio ottenuto da ognuno nella partecipazioni ai diversi raduni e gran fondo (Campione sociale 2023 è risultato Michele Tenasini) e a effettuare una lotteria nella quale sono stati messi in palio una parte dei premi che la Società aveva vinto nella partecipazione ai vari raduni.

La giornata con la soddisfazione generale che tutti i presenti hanno espresso e il clima di grande cameratismo che si respirava ha dimostrato ancora una volta il buono stato di salute della Società e la vitalità che la contraddistingue nonostante i suoi 51 anni di vita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024