EUROPEI. CASASOLA IMMENSA E' MEDAGLIA DI BRONZO NEL GIORNO DEL BIS DI FEM VAN EMPEL

CICLOCROSS | 05/11/2023 | 14:52
di Danilo Viganò

Dopo il successo dello scorso anno a Namur, Fem Van Empel firma il bis a Pont-Chateau (Francia) tagliando per prima il traguardo del Campionato Europeo di Ciclocross per donne elite. La formidabile atleta olandese trionfa senza troppi patemi d'animo confermando una volta di più la sua netta superiorità. Secondo posto e medaglia d'argento per la connazionale Ceylin Del Carmen Alvarado. Bronzo per l'Italia grazie all'eccezionale prova della friulana Sara Casasola.


Immensa l'azzurra Casasola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) che parte bene nelle prime otto e ci rimane fino a risalire le posizioni di testa. Quatta quatta raggiunge e stacca le olandesi Worst, Van Alphen, Bentveld e Van Der Heijden andando a insidiare anche la leadership della seconda classificata Alvarado. Convinta delle proprie risorse l'azzurra chiude una gara spettacolare al terzo posto riportando sul podio l'Italia dopo il bronzo di Alice Arzuffi a Tabor 2017.


Originaria di 's-Hertogenbosch capoluogo della provincia del Brabante olandese, Fem Van Empel è nata il 3 settembre 2002 e difende i colori della Jumbo Visma. Forte anche su strada e nelle gare di Gravel (3° al recente Europeo in Belgio) è alla sua settima vittoria consecutiva in questo avvio di stagione del fuori strada. Iridata di ciclocross con le under 23 nel 2021, l'anno scorso ha vinto sia l'Europeo di cross che di mountain bike. A febbraio di quest'anno si è laureata campionessa del mondo nel Relay-Staffetta Mista e di Ciclocross in Olanda.

ORDINE D'ARRIVO

01 VAN EMPEL Fem - 52:44

02 ALVARADO Ceylin del Carmen - + 01:35

03 CASASOLA Sara - + 01:56

04 VAN DER HEIJDEN Inge - + 02:39

05 VAN ALPHEN Aniek - + 03:06

06 NORBERT RIBEROLLE Marion - + 03:18

07 KAY Anna - + 03:24

08 CANT Sanne - + 03:44

09 VERDONSCHOT Laura - + 03:58

10 FOUQUENET Amandine - + 04:15

11 CLAUZEL Hélène - + 04:23

12 FRANCK Alicia - + 04:53

13 BAKKER Manon - + 05:14

14 GONZALEZ BLANCO Lucia - + 05:41

15 MUZIC Evita - + 05:56

16 BARONI Francesca - + 06:18

17 CLAUZEL Perrine - + 06:44

18 VIDON Amandine - + 07:00

19 RODRIGUEZ REVERT Sofia-

20 BARHOUMI Zina-

 

DNF WORST Annemarie-

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Guerciotti
5 novembre 2023 16:40 Fuga da lontano
Nel giorno di una grande Casasola è giusto ricordare il lavoro e la passione di uno dei team più importanti della storia del ciclocross italiano e non solo, il team Guerciotti.
Un plauso a loro e alla loro organizzazione, alla famiglia Guerciotti e al grande Vito Di Tano.

Visto
5 novembre 2023 17:53 alerossi
Che gli atleti di livello anche in italia ci sono? Quindi è ora che la federazione investa su questi corridori per portarli in belgio e migliorare. Certo che restando in italia mai ci si può confrontare con i migliori. È bastata una prova di cdm per casasola per capire che è al livello delle olandesi, ma ora serve continuità. Basta con questi exploit seguiti dall'allontanamento dal cx come successo con arzuffi (2 vittorie nel superprestige) e persico (i cui risultati su strada tra 2023 e 2022 sono calati).

Pizzaciclista
5 novembre 2023 18:12 Stef83
Ma i commenti di Pizzaciclista? Dove sta??? Grande Sara

Oddio
6 novembre 2023 06:05 kristi
Grandissima gara di saretta, certo che da qui a sentenziare che è a livello delle olandesi , ce ne passa di fango tra le ruote ...dato che le oranjie dominano lo sterrato , certo che se sara sfodera la grinta può davvero far male . Giustissimo il ringraziamento dovuto al team guerciotti , e giustissimo l invito a non dirottare i nostri talenti alla strada , ( non tutti sono van empel o pidcock ) e cercare di portarli a correre al nord per farli crescere davvero . Ovviamente ora procuratori senza etica sussurreranno lauti ingaggi alla ragazza per correre su strada , snaturalizzandone la curva di crescita in cambio magari di un piazzamento in qualche gara .....

Ingaggi
6 novembre 2023 15:05 verita
Purtroppo si fango non si vive.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024