L'ORA DEL PASTO. W I RIBELLI

LIBRI | 04/11/2023 | 08:16
di Marco Pastonesi

“Era una bella giornata, c’era il sole a Giovinazzo, il mare sempre splendido della Puglia. Un tuffo dagli scogli. E la vita che cambia. Rottura delle vertebre cervicali. Rimase tetraplegico a 19 anni”. Luca Mazzone ce l’ha poi fatta. Nuotatore e paraciclista, ha conquistato nel nuoto due medaglie d’argento ai Giochi di Sydney 2000, con l’handbike due medaglie d’oro e una d’argento ai Giochi di Rio 2016.


“Era il 27 aprile 2011. Aveva da poco compiuto 15 anni. In un mese, piedi e dita delle mani non ci sono più, le gambe hanno perso i muscoli, il corpo si riempie di cicatrici. Come se ci fossero state ustioni dall’interno verso l’esterno”. Veronica Yoko ce l’ha poi fatta. Triatleta, ha vinto il bronzo agli Europei 2018 e ha partecipato a due Paralimpiadi, snowboard a Sochi 2014 e paracanoa a Rio 2016.


“Aveva 18 mesi. Un camion entrò nel giardino di casa. Una manovra errata. Forse l’autista la scambiò per una bambola. Sembrava morta”. Invece anche Francesca Porcellato ce l’ha poi fatta. Campionessa di atletica, sci nordico e paraciclismo, ha partecipato a 10 edizioni dei Giochi paralimpici, fra estive e invernali.

Claudio Arrigoni, un giornalista documentato e sensibile, ha scritto “Ribelli”, un libriccino di 64 pagine dedicato a personaggi e storie della Paralimpiade, pubblicato nel 2021 come allegato al “Corriere della Sera” per il supplemento “Buone Notizie”, ed emerso in un bookcrossing a Quinto di Genova. Dal paradiso all’inferno senza fermate, senza sconti. Poi una lunga lotta, e allo stesso tempo anche una lunga sfida, per ricominciare a vivere, cioè sperare e sognare, progettare e progredire, inseguire e perseguire, volere e volare. Straordinari esempi di vite umanissime.

Fra nuotatori e velociste, molta bicicletta a forza di gambe e di braccia, anche di testa e di cuore. “Grazie allo sport – dice Mazzone – per avermi fatto capire quanto sia bella la vita”. “La cosa bella – spiega Yoko – è che io ero così come sono. Sono solo cresciuta. E sto bene con me stessa”. “Sono così felice e libera – ammette Porcellato –, quasi una farfalla, mentre gareggio”.

Arrigoni dipinge 12 ritratti di donne e uomini, tratteggia una breve storia dello sport disabili, compila un breve dizionario. Nella sua anima, Alex Zanardi: “C’è quell’amico lontano, ma vicino per tutti. Perché il pensiero, sempre, correrà a lui, a quel letto di ospedale, alla sua riabilitazione, alle emozioni che proverà”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024