TUTTO PRONTO PER IL 47° RADUNO DELLE GLORIE DEL TRIVENETO IN PROGRAMMA A FANZOLO DOMENICA 12

NEWS | 03/11/2023 | 07:52
di Francesco Coppola

Domenica 12 novembre, con inizio alle ore 12, presso la struttura dell'Antica Postumia, di Fanzolo, in provincia di Treviso, i componenti dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto (sodalizio che prevede atleti del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'Aldo Adige), guidati da Mario Beccia, si ritroveranno per festeggiare la 47^ edizione dell'incontro con i soci, dare vita alla cerimonia delle premiazioni dei giovani atleti emergenti meritevoli e del pranzo sociale.


  L'iniziativa, nata il 17 novembre del 1974 grazie all'impegno dei compianti Giovanni Pinarello e Angelo Coletto, è stata portata poi avanti da Renato Giusti, Aurelio Cestari e ora da Mario Beccia. L'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto da alcuni anni intende premiare personaggi e atleti che si sono distinti nel sociale e nello sport e quest'anno il riconoscimento destinato ai "Soci Fedeli" sarà attribuito all'irriducibile e 75enne ex corridore Romano Tumellero professionista di Arcugnano (Vicenza) dal 1969 al 1973. Nella stagione di esordio nella categoria maggiore vinse la Coppa Sabatini ed il Trofeo Cougnet e nel 1971 una tappa al Tour de Romandie e una al Giro d'Italia. Nel 1971 fu anche secondo al Meisterschaft von Zürich; mentre l'anno prima giunse terzo nel Giro di Toscana. Ultimo risultato di rilievo prima del ritiro fu il secondo posto nella Sassari-Cagliari del 1972.


  I premi destinati ai Giovani Atleti, invece, andranno al trentino Edoardo Caresia, campione italiano allievi appartenente al Gruppo Sportivo Forti e Veloci di Trento; allo junior trentino Lorenzo Mottes, anche lui tricolore dell'Unione Sportiva Montecorona di Giovo e all'allieva friulana Chantal Pegolo del Gruppo Sportivo Bike Friuli di Cividale. Il Premio riservato alle Società andrà, invece, al sodalizio vicentino Veloce Club Città di Marostica che ha tesserato 49 corridori agonisti, 6 praticanti partecipando a 712 eventi sportivi e a 9 didattici

  Caresia in questa stagione ha totalizzato due vittorie (Marginone, in provincia di Lucca e a Boario Terme nel bresciano nel Campionato Italiano), due secondi e tre terzi posti; Lorenzo Mottes tre affermazioni (alle Terre di Luni, La Spezia, a Morbegno, in provincia di Sondrio e a Porto Sant'Elpidio), tre secondi e tre terzi posti; mentre Chantal Pegolo ne ha totalizzate dieci vittorie (a Mogliano Veneto, a Borgo Valsugana, a Noventa di Piave, a Boario Terme, a Tre Ville, a Mereto di Tomba, a Bolzano, a Sant'Urbano a Riccione e a Vò Euganeo), tre secondi e tre terzi posti.

  Tra gli ospiti del 47° Ritrovo delle Glorie del Ciclismo del Triveneto ci saranno i campioni Alessandro Ballan, Francesco Moser, Renzo Ulivieri, Gianbattista Baronchelli, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Pierino Gavazzi.

  La manifestazione è stata organizzata grazie anche al sostegno della GSG, della FDB Maglieria Intima, dell'Impresa Sansiro Milano, dalla Tenuta Vanzella, del Club 88-Maglieria Antonella, della Sara Sport Line, da Ai Galli, dal Lago Le Bandie e dall'Hotel Garden.

  Per l'occasione, a partire dalle ore 11.15, sarà allestita una apposita struttura per le nuove candidature per le successive elezioni e quindi procedere alle votazioni. 

  Il Gruppo Operativo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è composto dal referente Mario Beccia; dal Presidente Onorario, Alcide Cerato e quindi da Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto, Aurelio Cestari, Flavio Miozzo, Mara Mosole, Giuliano Cazzolato, Francesco Moser, Tullio Bertacco, Italo Bevilacqua, Dino Borgobello, Aldo Beraldo, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Daniele Martin, Romano Tumellero, Giovanni Biasion e Walter Pettorosso.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024