TOUR DE POLOGNE, UNA CORSA CHE CONTINUA A CRESCERE

PROFESSIONISTI | 02/11/2023 | 13:45

La più grande corsa ciclistica della Polonia ha attirato tre milioni e mezzo di persone lungo il percorso! "Organizzo questa gara da esattamente 30 anni e il suo prestigio cresce ogni anno", ha dichiarato Czeslaw Lang, presidente del Lang Team.


Il 2023 è stato un anno davvero eccezionale per gli appassionati e gli organizzatori del Tour de Pologne UCI WorldTour. L'80ª edizione della corsa, intitolata "95 anni di Tour de Pologne", ha attraversato la Polonia da Poznań a Cracovia, dove Matej Mohorič (Team Bahrain Victorious) si è confermato vincitore della classifica generale ORLEN. Secondo il vincitore del 2021 João Almeida (UAE Team Emirates) e terzo - Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), mentre Rafał Majka (UAE Team Emirates) ha vinto la terza tappa a Duszniki-Zdrój.


I corridori di talento che si sfidano ogni anno nell'unica corsa WorldTour in questa parte d'Europa, sono certamente una grande opportunità per i fan di essere coinvolti e sostenere i loro beniamini. Quest'anno, più di 3,5 milioni di persone si sono riversate  lungo il percorso del Tour de Pologne, senza dubbio la corsa più seguita in Polonia, prima del Tour de France e del Giro d'Italia.

Il 2023 è stato anche il 30° anniversario di Czeslaw Lang e della sua squadra. Infatti, è stato nel 1993 che il vincitore della medaglia d'argento alle olimpiadi di Mosca ha iniziato a occuparsi dell'organizzazione della corsa. "Sono coinvolto nell'organizzazione della gara da 30 anni. Ogni anno l'evento cresce, attiriamo sempre nuovi sponsor e il Tour de Pologne è diventato una grande piattaforma promozionale in Polonia grazie alle molte ore di trasmissione in oltre 100 Paesi. Inoltre, le migliori squadre e i migliori corridori vengono qui per gareggiare gli uni contro gli altri".

Il Lang Team non si concentra solo sul ciclismo professionale. Un valore importante per l'azienda è la promozione di uno stile di vita attivo. Questo è uno dei motivi per cui Czeslaw Lang organizza ogni anno le ORLEN Lang Team Races. Oggi, secondo le ricerche, il ciclismo è lo sport più popolare tra i polacchi, anche come attività di svago, il che ha portato allo sviluppo di infrastrutture adeguate. Il numero crescente di partecipanti alle ORLEN Lang Team Races, che comprendono anche il Memorial Ryszard Szurkowski e l'ORLEN Tour de Pologne Amatorów, ne è la prova. "Quest'anno, più di tremila corridori hanno preso parte alla serie, che si è svolta nelle città di Arłamów, Karpacz e Bytów", ha dichiarato Czesław Lang.

Infine, i grandi successi ottenuti dai professionisti biancorossi negli ultimi anni, come il titolo mondiale di Michał Kwiatkowski, il bronzo olimpico di Rafał Majka e le vittorie della neo-campionessa mondiale di gravel - Kasia Niewiadoma nella categoria femminile - hanno giocato un ruolo importante nella sensibilizzazione. "Sono assolutamente entusiasta del modo in cui la mia amata disciplina si sta sviluppando nel mio paese. E sapere di aver contribuito anche solo in minima parte raddoppia la mia gioia. Il ciclismo è uno sport bellissimo. Sarebbe sciocco non approfittarne in ogni modo possibile!” - sottolinea Czeslaw Lang.

Nel 2024, il Lang Team organizzerà una serie di eventi come il famoso Tour de Pologne e il sempre più evoluto ORLEN Nations Grand Prix (parte della UCI Nations Cup U23), ma anche il Tour de Pologne Women, dopo una pausa di 8 anni.

ORLEN Nations Grand Prix – 15-19.05.2024Tour de Pologne Women – 28-30.06.2024Tour de Pologne UCI WorldTour – 12-18.08.2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de Pologne
2 novembre 2023 21:41 GianEnri
Ma chi l'ha vista in TV?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024