TOUR DE POLOGNE, UNA CORSA CHE CONTINUA A CRESCERE

PROFESSIONISTI | 02/11/2023 | 13:45

La più grande corsa ciclistica della Polonia ha attirato tre milioni e mezzo di persone lungo il percorso! "Organizzo questa gara da esattamente 30 anni e il suo prestigio cresce ogni anno", ha dichiarato Czeslaw Lang, presidente del Lang Team.


Il 2023 è stato un anno davvero eccezionale per gli appassionati e gli organizzatori del Tour de Pologne UCI WorldTour. L'80ª edizione della corsa, intitolata "95 anni di Tour de Pologne", ha attraversato la Polonia da Poznań a Cracovia, dove Matej Mohorič (Team Bahrain Victorious) si è confermato vincitore della classifica generale ORLEN. Secondo il vincitore del 2021 João Almeida (UAE Team Emirates) e terzo - Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), mentre Rafał Majka (UAE Team Emirates) ha vinto la terza tappa a Duszniki-Zdrój.


I corridori di talento che si sfidano ogni anno nell'unica corsa WorldTour in questa parte d'Europa, sono certamente una grande opportunità per i fan di essere coinvolti e sostenere i loro beniamini. Quest'anno, più di 3,5 milioni di persone si sono riversate  lungo il percorso del Tour de Pologne, senza dubbio la corsa più seguita in Polonia, prima del Tour de France e del Giro d'Italia.

Il 2023 è stato anche il 30° anniversario di Czeslaw Lang e della sua squadra. Infatti, è stato nel 1993 che il vincitore della medaglia d'argento alle olimpiadi di Mosca ha iniziato a occuparsi dell'organizzazione della corsa. "Sono coinvolto nell'organizzazione della gara da 30 anni. Ogni anno l'evento cresce, attiriamo sempre nuovi sponsor e il Tour de Pologne è diventato una grande piattaforma promozionale in Polonia grazie alle molte ore di trasmissione in oltre 100 Paesi. Inoltre, le migliori squadre e i migliori corridori vengono qui per gareggiare gli uni contro gli altri".

Il Lang Team non si concentra solo sul ciclismo professionale. Un valore importante per l'azienda è la promozione di uno stile di vita attivo. Questo è uno dei motivi per cui Czeslaw Lang organizza ogni anno le ORLEN Lang Team Races. Oggi, secondo le ricerche, il ciclismo è lo sport più popolare tra i polacchi, anche come attività di svago, il che ha portato allo sviluppo di infrastrutture adeguate. Il numero crescente di partecipanti alle ORLEN Lang Team Races, che comprendono anche il Memorial Ryszard Szurkowski e l'ORLEN Tour de Pologne Amatorów, ne è la prova. "Quest'anno, più di tremila corridori hanno preso parte alla serie, che si è svolta nelle città di Arłamów, Karpacz e Bytów", ha dichiarato Czesław Lang.

Infine, i grandi successi ottenuti dai professionisti biancorossi negli ultimi anni, come il titolo mondiale di Michał Kwiatkowski, il bronzo olimpico di Rafał Majka e le vittorie della neo-campionessa mondiale di gravel - Kasia Niewiadoma nella categoria femminile - hanno giocato un ruolo importante nella sensibilizzazione. "Sono assolutamente entusiasta del modo in cui la mia amata disciplina si sta sviluppando nel mio paese. E sapere di aver contribuito anche solo in minima parte raddoppia la mia gioia. Il ciclismo è uno sport bellissimo. Sarebbe sciocco non approfittarne in ogni modo possibile!” - sottolinea Czeslaw Lang.

Nel 2024, il Lang Team organizzerà una serie di eventi come il famoso Tour de Pologne e il sempre più evoluto ORLEN Nations Grand Prix (parte della UCI Nations Cup U23), ma anche il Tour de Pologne Women, dopo una pausa di 8 anni.

ORLEN Nations Grand Prix – 15-19.05.2024Tour de Pologne Women – 28-30.06.2024Tour de Pologne UCI WorldTour – 12-18.08.2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de Pologne
2 novembre 2023 21:41 GianEnri
Ma chi l'ha vista in TV?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024