VAN AERT E QUEL PENSIERO DI CORRERE IL PROSSIMO GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 28/10/2023 | 08:25
di Francesca Monzone

Se Jonas Vingegaard  sarà una presenza certa al Tour de France, quale sarà il programma di Wout Van Aert il prossimo anno? Molto probabilmente il fiammingo - che ha già preso parte a 5 Tour de France  nel 2024 potrebbe venire alla corsa rosa, ma una sua eventuale partecipazione al Giro d’Italia naturalmente non potrebbe escludere una sua  presenza anche al Tour.


Van Aert a inizio mese aveva espresso un suo gradimento per il Giro d’Italia e anche per la Vuelta, se non fosse stato chiamato a correre la Grande Boucle, con una preferenza maggiore per la corsa italiana.


Alla presentazione del Tour de France a Parigi, abbiamo visto Jonas Vingegaard e non a caso Van Aert non era presente e anche il tecnico della Jumbo-Visma Merijn Zeeman era stato chiaro sul prossimo Tour: «Al momento solo Jonas Vingegaard è certo».

Il fiammingo è un corridore potente e generoso e nel suo palmares i successi sono veramente tanti. Nel 2022 i suoi obiettivi erano le Classiche Monumento e la maglia verde della classifica a punti del Tour de France. Purtroppo il Covid in primavera gli ha impedito di correre come avrebbe voluto, saltando appuntamenti importanti, mentre il Tour è andato come previsto. Quest’anno invece nulla ha funzionato a partire dal Mondiale di ciclocross, dove ancora una volta si è piazzato secondo alle spalle di Van der Poel e poi ci sono state le Classiche che non sono andate come voleva, nonostante un ottimo esordio in marzo. Van Aert adesso ha bisogno di stimoli e trovare nuove sfide per ottenere dei risultati. Quest'anno, ad esempio, ha scelto consapevolmente il Giro di Svizzera perché non aveva mai partecipato a quella corsa a tappe. Quindi il Giro è sicuramente una possibilità che si può concretizzare, semplicemente perché è lui a voler partecipare. Bisogna ricordare che nel 2024 ci saranno le Olimpiadi a Parigi e quindi, ancora una volta il Tour de France verrà anticipato e terminerà il 21 luglio e venerdì 26 luglio inizieranno i Giochi. Tutte le cronometro individuali si svolgeranno sabato 27 luglio e anche se non c'è il problema del jet lag come a Tokyo, sicuramente tra la fine del Tour e le Olimpiadi l’intervallo è breve, in particolare se si considerano le difficoltà dell’ultima settima del Tour. Van Aert naturalmente punterà alla medaglia d’oro e per arrivarci dovrà essere fresco e la grande Boucle in questo non aiuta.

Abbiamo visto che i motivi di una partecipazione al Tour per Van Aert sono molti, ma non potrà prendere questa decisione da solo e dovrà sedersi a tavolino con i suoi dirigenti. Il Tour rimane sempre la corsa più importante al mondo e sponsor e investitori vogliono che alla corsa gialla partecipino i migliori per vincere e Van Aert è indubbiamente uno dei migliori. Ma l’aspetto economico non è il solo e c’è una tappa particolarmente insidiosa nella corsa francse, si tratta di quella con lo sterrato che i corridori incontreranno nella nona giornata. Van Aert è uno specialista del fuori strada e delle Classiche sul pavè e sono pochi i corridori che hanno una sicurezza come la sua nei tratti di terra, basti pensare alla sua vittoria a Strade Bianche nel 2020 e a i due terzi posto nel 2019 e 2018. La Jumbo-Visma potrebbe quindi portare il fiammingo al Tour per tenere fuori dai guai Vingegaard in una tappa insidiosa come quella dello sterrato e quando a ordinare sono i dirigenti per ottenere una vittoria importante è difficile poi per un corridore ribellarsi all’ordine impartito.

Comunque nulla è stato definito e comunicato, per tanto al momento il Giro d’Italia sarebbe un’ottima opportunità per Wout Van Art, che oltre ai successi di tappa - magari con la caccia alla maglia rosa nella tappa iniziale a Torino - e alla maglia ciclamino, potrebbe aspirare anche a un buon posto nella classifica generale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024