MANOVRA, IL GOVERNO STANZIA 8 MILIONI PER IL VELODROMO DI SPRESIANO

POLITICA | 17/10/2023 | 11:07
di tuttobiciweb

C'è una luce in fondo al tunnel, anche se la strada per arrivare al risultato è ancora lunga perché quando si ha a che fare con politica e burocrazia gli ostacoli sono a volte imprevedibili.


Parliamo del velodromo di Spresiano: nella bozza del Disegno di Legge Anticipi approvata ieri dal Consiglio dei Ministro, all'articolo 16 ("Misure inerenti lo sport) viene è incrementato di 13 milioni di euro nell'anno 2023 il contributo complessivo per Coni e Cip per le attività connesse alla preparazione olimpica e paralimpica al supporto delle delegazioni italiane per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'articolo prevede inoltre - come chiarisce l'Agenzia Ansa - un contributo di 8 milioni per il 2023 in favore della Federazione ciclistica italiana "al fine di assicurare il completamento della realizzazione di un Velodromo nel comune di Spresiano".


Un passaggio importante, anche se si parla sempre di una bozza che sarà inondata di emendamenti in Parlamento e alla fine potrebbe uscire anche completamente stravolta: non sarebbe la prima volta...

A questo finanziamento statale si aggiungeranno poi oltre quattro milioni di euro da parte del Comune di Spresiano che potrà utilizzare la struttura per eventi pubblici quando il Velodromo non sarà utilizzato per le gare della Federazione. Stiamo parlando di un impianto da poco meno di tremila posti con una palestra annessa di 400 metri quadrati. L'obbiettivo ora è far ripartire il cantiere al più presto per inaugurare l'opera in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Di significativo c'è proprio questo: la volontà di tutti i soggetti oinvolti di far ripartre i lavori che sono fermi dal 2019 per arrivare a concluderli entro la fine del 2025.

COSI' LA FEDERAZIONE. La Federazione Ciclistica Italiana esprime soddisfazione per l’inserimento, all’interno della bozza del Dl Anticipi approvata ieri in CdM, dello stanziamento di 8 milioni per il completamento del Velodromo di Spresiano.

Il presidente Cordiano Dagnoni: “Rivolgo un sentito ringraziamento al presidente Luca Zaia e al ministro Giancarlo Giorgetti, oltre che al ministro per lo Sport e le politiche giovanili Andrea Abodi e a CONI e Sport e Salute, per questo importante risultato che permette di risolvere un problema del quale ci siamo fatti carico fin dai primi giorni di mandato. Il Velodromo permetterà finalmente di avere un altro impianto coperto per la preparazione di alto livello e per le società di base che potranno così svolgere attività in sicurezza. Un doveroso riconoscimento va anche al sindaco Marco Della Pietra, con il quale abbiamo condiviso questa battaglia. Mi piace sottolineare come il momento decisivo di questo percorso sia stato il vertice tenuto alla partenza del Mondiale Gravel, a dimostrazione dell’importanza che hanno i grandi eventi anche come occasione di incontro con le Istituzioni e gli Enti locali."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024