LA LONGEVITA’ DEL VELO CLUB CATTOLICA VALE LA STELLA DI BRONZO DEL CONI 2023

SOCIETA' | 17/10/2023 | 07:58

Dopo il riconoscimento del “Premio Sicurezza 2021”, concesso al “Giorno della Scorta”, ecco dal Velo Club Cattolica una nuova prova che lavorare bene ripaga sempre, il conferimento della Stella di Bronzo del Coni.


L’ufficialità è sopraggiunta, il 14 ottobre, con l’investitura cerimoniale all’interno della sala museo dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, davanti le più alte cariche istituzionali. Riflettori puntati sui giallorossi da tempo e, per essere presi in considerazione, bisogna avere tante carte in regola, longevità ininterrotta, conti in ordine, attività dedicata al futuro dello sport preso in esame.


Il Velo Club Cattolica, società nata nel 1952, sui postumi dell’avvento bellico, ha sempre dimostrato grande forza di intenti, senza mai perdere quell’equilibrio dosato che ti permette di crescere. Un vivaio florido di ragazzi e ragazze dai 5 fino ai 16 anni d’età. Un'attività a 360°, che risalta una multi disciplina del ciclismo, strada, pista e ciclocross. Di pari passo un settore amatoriale che coinvolge oltre sessanta iscritti ogni anno, intenti a colorare di giallo-rosso le strade della Romagna e non solo. Un’intensa organizzazione degli eventi sportivi: la Granfondo Squali, il Gran Premio Colli Marignanesi per le categorie internazionali, la funzione sociale della nostra cicloturistica che rappresenta una funzione sociale di grande rilievo e le competizioni agonistiche giovanili che scandiscono il corso delle stagioni.

Nei nostri dirigenti non c’è lo spasimo della vittoria, né l’ansia di apparire, ma tanta voglia di fare bene, conservando l’umiltà, la coerenza e la concretezza del “passo dopo passo”, tenendo insieme ciclismo e amore per la propria terra, ciclismo e valori di vita. Segni distintivi profondi che oggi rendono orgogliosi tutti coloro che, anche se per poco, hanno dedicato il loro tempo al raggiungimento di questo straordinario risultato.

«È una giornata storica per tutti, non solo di chi fa parte del gruppo, ma anche per chi semplicemente dalla transenna ci incita e ci sostiene – esprime emozionato il presidente Massimo Cecchini – ci hanno attribuito negli ultimi anni grandi onorificenze e quest’ultima arriva dall’organo sportivo rappresentativo dello sport italiano, il CONI. L’attività è in continua crescita e sviluppo e questo deve essere di stimolo a guardare avanti! Voglio dedicare questo riconoscimento ai dirigenti, i soci, i direttori sportivi, i tesserati, gli atleti e i genitori, oltre che ai nostri sponsor ed i simpatizzanti. Questa stella è per voi!».

FOTO DELLA CONSEGNA: Da sx. Oscar Andruccioli (vice-presidente), Massimo Cecchini (presidente), Andrea Dondi (presidente Coni Emilia-Romagna) e Giorgio Gobbi (segretario)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024