MONDIALI GLASGOW, L'ARGENTINO DOTTI POSITIVO AL CERA

DOPING | 29/09/2023 | 08:34

Potevamo mandare in archivio un mondiale senza nemmeno un caso di spositività? Certo che no ed ecco che arriva dall'Uci la notizia della sospensione dell'argentino Juan Pablo Dotti. Il trentanovenne corridore che oggi milita nella Gremios por el Deporte ma che ad agosto, epoca dei fatti, era tesserato per il Sindacato dei Dipendenti Pubblici, è risultato positivo al CERA in occasione della crono iridata che ha chiuso al 46° posto.


Per Dotti, che ha avuto un breve trascorso anche in Italia , non si tratta del primo inciampo, visto che nel 2011 era stato squalificato per due anni a causa di una positività alle anfetamine. Il corridore, che ha comunque diritto alle controanalisi, rischia quattro anni di squalifica e, ovviamente, la fine della carriera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Già
29 settembre 2023 10:14 Bullet
Ma come, gli esperti soprattutto in tv non dicono che oggigiorno è impossibile doparsi tra protocolli, controlli a sorpresa ecc ecc? O sono solo i giallo-neri che possono essere additati tra l'altro dagli stessi che dicono che il doping non esiste più e che è una cosa del passato ("periodo buio del ciclismo" cit.)? L'argentino era già a fine carriera e d'ora in poi lo sarà di sicuro e l'UCI fa vedere che anche ai mondiali i controlli sono stati efficaci...per un 46esimo posto aggiungo.

Bullett
29 settembre 2023 12:44 VERGOGNA
mi par di capire che ti sfugga una cosa... ci sono i poveretti come questo che sono rimasti indietro di almeno 20 anni... e buttano giù quello che trovano o si possono permettere pur di arrivare merdesimo.... i gialloneri o bianconeri o granatieri o quello che vi pare con questi soggetti qui non c'entrano nulla. È come mandare la finanza dall'imbianchino o mandarla nella multinazionale, non c'entrano nulla. Dire che i controlli funzionano è ridicolo... anche perchè nel 2023 spiegate se siete capaci cosa è doping e cosa no.

Bullet
29 settembre 2023 13:32 siluro1946
Penso che nessuno sia convinto che non esista più il doping, il vero problema è capire cosa sia "doping", quello stabilito da varie associazioni di talebani? Quelli che ritengono la camera iperbarica doping, mentre in tutto il mondo è di libero uso, o quelli che pensano che con tre puffi di Ventolin si possa vincere un Tour? Primo passo, cambiare il prontuario.

Siluro1946
29 settembre 2023 17:31 Buzz66
Parole sante.
Non serve aggiungere altro

Aggiungo
29 settembre 2023 18:38 Bullet
Infatti la mia è una critica a chi racconta il ciclismo che continua a dare per certe alcune cose cascando poi dal pero quando vengono fuori i casi e chi ha creduto a tutto quello che dicevano resta deluso e poi non segue più il ciclismo, e all'UCI che, per far vedere che i controlli ci sono, becca l'ultimo degli ultimi già a fine a carriera e quindi alla fine non tocca nessuno e il quadro generale resta invariato.

Mondiale vergogna
30 settembre 2023 05:51 kristi
Beato lei sig Vergogna ... che vede un 46esimo come merdesimo. Io ci metterei la firma a 40 anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024