ROCCARASO. BUONA LA PRIMA DEL MEDITERRANEO CROSS IN ABRUZZO

CICLOCROSS | 28/09/2023 | 07:42

Circa 250 ciclocrossisti tra agonisti e amatori, giunti da ogni parte del Centro-Sud Italia si sono dati appuntamento a Roccaraso nel contesto del Mediterraneo Cross con la prima edizione del Memorial Adelio Di Natale.


Passione, impegno e condivisione hanno unito l’Azzurra Bike, il Pedale Sulmonese e l’associazione culturale Adelio Di Natale per puntare al successo pieno di questa gara a carattere nazionale: l’obiettivo è stato centrato in pieno, rendendo ancora più vivo il ricordo del giovane maestro di sci morto a seguito di un incidente di caccia avvenuto lo scorso anno a Pietransieri.


Un ciclocross ad alta quota, in località Pizzalto-Aremogna, che ha offerto spunti tecnici apprezzabili nonostante il primo freddo pungente su un percorso selettivo e sterrato caratterizzato da contropendenze, dossi e collinette appesantite dalla pioggia caduta nelle ore precedenti.

Quella di Roccaraso, per la prima volta nella storia e nella geografia del Mediterraneo Cross in Abruzzo, è stata un’occasione davvero interessante per vedere uno spettacolo sportivo dagli elevati contenuti tecnici-agonistici per un ciclocross sempre più in continua espansione.

A fare il pieno di elogi alla macchina organizzativa e ai partecipanti il primo cittadino di Roccaraso, Francesco di Donato: “Un evento che ha richiamato migliaia di persone adottare Italia che rendono la memoria di Adelio e che contribuisce ad arricchire a valorizzare l'offerta turistico sportiva”.

Protagonisti assoluti nelle categorie agonistiche Oscar Carrer (Fusion Bike), Luciano Schettini (Asd 1 Dente in Più) e Riccardo D’Andrea (Pedale Teate) tra i G6 uomini, Martina Giuliese (Ludobike Scuola di Ciclismo), Lea De Dominicis (D’Ascenzo Bike) e Alessia Russo (Team Go Fast Puglia) tra le G6 donne, Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Gabriele Lanotte (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) tra gli esordienti uomini secondo anno, Noemi Fracchiolla (Fusion Bike) tra le esordienti donne secondo anno, Francesco Dell’Olio (Fusion Bike), Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese) tra gli allievi uomini primo anno, Maria Bertesteanu (Logistica Ambientale), Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè Racing Team) e Silvia Leonetti (Andria Bike) tra le allieve donne primo anno, Raffaele Cascione (Fusion Bike), Mirco Sasso (Fusion Bike) ed Enrico Balliana (Jam’s Team Bike Buja) tra gli allievi uomini secondo anno, Martina Canargiu (Arkitano Mtb) tra le allieve donne secondo anno, Sara Di Meo (Cycling Cafè Racing Team) e Maria Lauciello (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne secondo anno, Giacomo Serangeli (DP66), Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) e Simone Massaro (Cycling Cafè Racing Team) tra gli juniores uomini, Dalila Langone (Loco Bikers), Chiara Radesca (Zhiraf Guerciotti Toscano) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra le juniores donne, Filippo Ragonesi (Cycling Cafè Racing Team), Matteo Laloni (D’Amico) e Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli) tra gli under 23, Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Flaviano Mogavero (GS Borgonuovo) e Jacopo Camilli (Cycling Cafè Racing Team) tra gli élite.

Primati di categoria ad appannaggio di Samuele Muggeo (Team 7zerozero33) tra gli élite sport, Gianluca Ruocco (Team Ciclismo Sorrentino) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i master 3, Donato Capitaneo (Team Preview Sei Sport) tra i master 4, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) tra i master 5, Maurizio Carrer (Fusion Bike) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7, Giuseppe Cinalli (Pro Life Racing Team) tra i master 8, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5 ed Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 6.

A contorno dell’evento agonistico si è svolta anche la cross country giovanile, tra i 7 e gli 11 anni, che ha visto la D’Ascenzo Bike primeggiare come società per il miglior rendimento dei suoi atleti, seconda la Scuola di Ciclismo Prati di Tivo, terza l’Amici della Bici Junior, quarto il Pedale Sulmonese e quinta la SS No.Ce Cepagatti.

Le classifiche complete sul sito Mtbonline a questo link https://www.mtbonline.it/Risultato/1612/0-1-memorial-adelio-di-natale

Sintesi video a cura di Giulio Carbone (Sport Report) a questo link https://www.youtube.com/watch?v=iXN7-9os4XM

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024