ROCCARASO. BUONA LA PRIMA DEL MEDITERRANEO CROSS IN ABRUZZO

CICLOCROSS | 28/09/2023 | 07:42

Circa 250 ciclocrossisti tra agonisti e amatori, giunti da ogni parte del Centro-Sud Italia si sono dati appuntamento a Roccaraso nel contesto del Mediterraneo Cross con la prima edizione del Memorial Adelio Di Natale.


Passione, impegno e condivisione hanno unito l’Azzurra Bike, il Pedale Sulmonese e l’associazione culturale Adelio Di Natale per puntare al successo pieno di questa gara a carattere nazionale: l’obiettivo è stato centrato in pieno, rendendo ancora più vivo il ricordo del giovane maestro di sci morto a seguito di un incidente di caccia avvenuto lo scorso anno a Pietransieri.


Un ciclocross ad alta quota, in località Pizzalto-Aremogna, che ha offerto spunti tecnici apprezzabili nonostante il primo freddo pungente su un percorso selettivo e sterrato caratterizzato da contropendenze, dossi e collinette appesantite dalla pioggia caduta nelle ore precedenti.

Quella di Roccaraso, per la prima volta nella storia e nella geografia del Mediterraneo Cross in Abruzzo, è stata un’occasione davvero interessante per vedere uno spettacolo sportivo dagli elevati contenuti tecnici-agonistici per un ciclocross sempre più in continua espansione.

A fare il pieno di elogi alla macchina organizzativa e ai partecipanti il primo cittadino di Roccaraso, Francesco di Donato: “Un evento che ha richiamato migliaia di persone adottare Italia che rendono la memoria di Adelio e che contribuisce ad arricchire a valorizzare l'offerta turistico sportiva”.

Protagonisti assoluti nelle categorie agonistiche Oscar Carrer (Fusion Bike), Luciano Schettini (Asd 1 Dente in Più) e Riccardo D’Andrea (Pedale Teate) tra i G6 uomini, Martina Giuliese (Ludobike Scuola di Ciclismo), Lea De Dominicis (D’Ascenzo Bike) e Alessia Russo (Team Go Fast Puglia) tra le G6 donne, Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Gabriele Lanotte (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) tra gli esordienti uomini secondo anno, Noemi Fracchiolla (Fusion Bike) tra le esordienti donne secondo anno, Francesco Dell’Olio (Fusion Bike), Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) e Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese) tra gli allievi uomini primo anno, Maria Bertesteanu (Logistica Ambientale), Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè Racing Team) e Silvia Leonetti (Andria Bike) tra le allieve donne primo anno, Raffaele Cascione (Fusion Bike), Mirco Sasso (Fusion Bike) ed Enrico Balliana (Jam’s Team Bike Buja) tra gli allievi uomini secondo anno, Martina Canargiu (Arkitano Mtb) tra le allieve donne secondo anno, Sara Di Meo (Cycling Cafè Racing Team) e Maria Lauciello (Avis Bike Ruvo) tra le allieve donne secondo anno, Giacomo Serangeli (DP66), Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) e Simone Massaro (Cycling Cafè Racing Team) tra gli juniores uomini, Dalila Langone (Loco Bikers), Chiara Radesca (Zhiraf Guerciotti Toscano) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra le juniores donne, Filippo Ragonesi (Cycling Cafè Racing Team), Matteo Laloni (D’Amico) e Valerio Pisanu (Race Mountain Folcarelli) tra gli under 23, Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Flaviano Mogavero (GS Borgonuovo) e Jacopo Camilli (Cycling Cafè Racing Team) tra gli élite.

Primati di categoria ad appannaggio di Samuele Muggeo (Team 7zerozero33) tra gli élite sport, Gianluca Ruocco (Team Ciclismo Sorrentino) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) tra i master 3, Donato Capitaneo (Team Preview Sei Sport) tra i master 4, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) tra i master 5, Maurizio Carrer (Fusion Bike) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7, Giuseppe Cinalli (Pro Life Racing Team) tra i master 8, Veronica Improta (Federal Team Bike) tra le master donna 5 ed Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) tra le master donna 6.

A contorno dell’evento agonistico si è svolta anche la cross country giovanile, tra i 7 e gli 11 anni, che ha visto la D’Ascenzo Bike primeggiare come società per il miglior rendimento dei suoi atleti, seconda la Scuola di Ciclismo Prati di Tivo, terza l’Amici della Bici Junior, quarto il Pedale Sulmonese e quinta la SS No.Ce Cepagatti.

Le classifiche complete sul sito Mtbonline a questo link https://www.mtbonline.it/Risultato/1612/0-1-memorial-adelio-di-natale

Sintesi video a cura di Giulio Carbone (Sport Report) a questo link https://www.youtube.com/watch?v=iXN7-9os4XM

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024