EUROPEI 2023. REUSSER ANCORA REGINA, BATTUTA HENDERSON. LONTANE GUAZZINI E VIGILIA

DONNE | 20/09/2023 | 15:37
di Luca Galimberti

Terzo titolo europeo consecutivo nella prova a cronometro individuale e nuova maglia con le stelline griffata Alè per Marlen Reusser. La crono-woman svizzera, che proprio oggi festeggia 32 anni, ha concluso i 29 chilometri di gara facendo registrare il tempo di 35 minuti:53 secondi.53 centesimi distanziando di 43" Anna Henderson, 24enne britannica che si mette al collo la medaglia d'argento. Al terzo posto, e vincitrice della medaglia di bronzo, l'austriaca Christina Schweinberger che ha pagato 44" alla vincitrice. 


Lontane dalla zona medaglie le Azzurre: Vittoria Guazzini ha terminato la prova di Emmen col tempo di :37 minuti 41 secondi classificandosi in 20esima posizione; Alessia Viglia, invece, ha fatto registrare il ventiduesimo tempo finale: 37 minuti 51 secondi 


ORDINE D'ARRIVO

1 1 REUSSER Marlen SWITZERLAND 00:35:53.53 00:00.00 49.82

2 6 HENDERSON Anna GREAT BRITAIN 00:36:36.89 00:43.36 48.83

3 4 SCHWEINBERGER Christina AUSTRIA 00:36:37.58 00:44.05 48.82

4 18 CORDON RAGOT Audrey FRANCE 00:36:41.14 00:47.61 48.74

5 3 KOPECKY Lotte BELGIUM 00:36:42.01 00:48.48 48.72

6 17 KIESENHOFER Anna AUSTRIA 00:36:49.02 00:55.49 48.56

7 2 MARKUS Riejanne NETHERLANDS 00:36:53.75 01:00.22 48.46

8 25 BUJAK Eugenia SLOVENIA 00:37:02.27 01:08.74 48.27

9 21 BARKER Elinor GREAT BRITAIN 00:37:05.13 01:11.60 48.21

10 11 KONONENKO Valeriya UKRAINE 00:37:15.38 01:21.85 47.99

11 30 FOX Katharina GERMANY 00:37:20.48 01:26.95 47.88

12 14 KLEIN Lisa GERMANY 00:37:27.47 01:33.94 47.73

13 12 MURPHY Kelly IRELAND 00:37:29.76 01:36.23 47.69

14 20 LUDWIG Cecilie DENMARK 00:37:30.06 01:36.53 47.68

15 24 JASKULSKA Marta POLAND 00:37:30.83 01:37.30 47.66

16 8 BJERG Emma Cecilie DENMARK 00:37:32.20 01:38.67 47.63

17 7 NIEWIADOMA Katarzyna POLAND 00:37:35.55 01:42.02 47.56

18 5 LABOUS Juliette FRANCE 00:37:39.21 01:45.68 47.49

19 15 VAN ANROOIJ Shirin NETHERLANDS 00:37:40.64 01:47.11 47.46

20 9 GUAZZINI Vittoria ITALY 00:37:41.87 01:48.34 47.43

21 19 ROZLAPA Dana LATVIA 00:37:43.51 01:49.98 47.40

22 23 VIGILIA Alessia ITALY 00:37:51.59 01:58.06 47.23

23 16 VAN DE VEL Sara BELGIUM 00:38:11.83 02:18.30 46.81

24 10 BENITO PELLICER Mireia SPAIN 00:38:37.37 02:43.84 46.29

25 28 BIRIUKOVA Yuliia UKRAINE 00:39:21.50 03:27.97 45.43

26 27 GAFINOVITZ Rotem ISRAEL 00:39:27.49 03:33.96 45.31

27 13 SIGURÐARDÓTTIR Hafdís ICELAND 00:40:01.70 04:08.17 44.67

28 26 ALONSO DOMINGUEZ Sandra SPAIN 00:40:31.58 04:38.05 44.12

29 22 SLÁMOVÁ Denisa CZECH REPUBLIC 00:40:44.14 04:50.61 43.89

30 29 SVEINSDOTTIR Kristin Edda ICELAND 00:40:53.61 05:00.08 43.72

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024