GIROHANDBIKE 2023. DOMENICA 10 SETTEMBRE A PIOLTELLO LA QUINTA TAPPA INTERNAZIONALE

HANDBIKE | 09/09/2023 | 07:55
di Comunicato Stampa GiroHandbike

Un comune che è garanzia di sport, ma anche di grande festa. Torna a Pioltello il Giro Handbike. Domenica 10 settembre si correrà la quinta tappa internazionale dell’edizione 2023 su un circuito di 5 km attraverso le vie cittadine.

"Nel 2021 avevamo fatto tappa a Pioltello, il successo fu tale che con la sindaca Ivonne Cosciotti ci lasciammo con la promessa di replicare - così Fabio Pennella, presidente Solutions & Events Organization (SEO) - Ed allora eccoci pronti a bissare quello straordinario successo: abbiamo voluto fare di più, per questo motivo la Tappa avrà valenza internazionale e sarà ripresa in diretta sul canale SKY Bike Channel”. Voglio ringraziare la sindaca Cosciotti, l'assessore Dotti e tutto il suo straordinario team per l'impegno, la passione e la costanza che hanno impiegato nella realizzazione di questa gara, sono certo che anche quest'anno lasceremo il segno".


«Fare tappa a Pioltello per il Giro Handbike è ormai quasi una tradizione – commenta la sindaca Ivonne Cosciotti – un evento che dà lustro alla città, un forte richiamo per tutta la cittadinanza che ha apprezzato moltissimo la scorsa edizione e che attende con entusiasmo l’arrivo di queste atlete e atleti e che si allarga e si estende anche fuori dai confini cittadini. Quest’anno, poi, la gara sarà trasmessa e commentata in diretta su Sky e quindi arriveremo anche nelle case di chi per vari motivi non potrà fare il tifo e applaudire gli atleti lungo il circuito che attraverserà gran parte della città. Il GiroHandbike chiude col botto “FesteggiAMO Pioltello”, la festa cittadina, ed è stato anche il pretesto e l’occasione giusta, insieme al Decidilo Tu, per ritornare dopo anni di assenza a organizzare una manifestazione così attesa da tutta la comunità. Queste atlete e questi atleti sono portatori di un messaggio molto importante – conclude la sindaca - nella vita non esistono sfide impossibili e soprattutto le sfide migliori da vincere sono quelle con noi stessi e per cui vale la pena mettersi sempre in gioco. L’invito che rivolgo a tutti è di fare tesoro di questa grande testimonianza per continuare a lavorare, a partecipare, a condividere idee e progetti per costruire insieme una città sempre più bella e accogliente».

«Sono felice e anche molto orgoglioso di ospitare nella nostra città, per la seconda volta, un evento così importante e prestigioso – commenta Claudio Dotti, assessore con delega allo Sport – che quest’anno è di un livello ancora superiore e tra l’altro vede la partecipazione di atleti anche internazionali. L’ho detto già in altre occasioni, ma in questo caso è ancora più importante ripeterlo: lo sport ha una valenza sociale molto importante – spiega Dotti - aggrega, include, è portatore di valori molto importanti come la solidarietà e soprattutto abbatte qualsiasi barriera. La nostra città ne è un esempio virtuoso perché può contare su tantissime associazioni sportive che in questi giorni hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale a partecipare attivamente alla festa cittadina che si conclude proprio con la tappa pioltellese del Giro Handbike. Quest’anno abbiamo avuto più tempo ed esperienza per studiare un circuito nuovo, in linea con le necessità delle atlete e degli atleti e soprattutto che abbracci una porzione più estesa della città. Invito tutti a posizionarsi lungo il circuito e a tifare per questi straordinari atleti e far loro arrivare l’abbraccio caloroso di Pioltello».


Il programma prevede il ritrovo nell’Area Feste già dalle 7.45 per gli atleti. Dalle ore 10,00 chiusura delle strade e prova percorso, in contemporanea fino alle ore 10,45 attività di animazione e alle ore 10,50 presentazione delle Maglie Ufficiali del GiroHandBike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM e G3 Officine meccaniche; maglia rossa San Marino Mail Italia; maglia nera PMP. Alle ore 11,00 partenza ufficiale e alle ore 12,45 circa fine della gara.
La cerimonia delle premiazioni si svolgerà dalle ore 14,30 nell’Area Feste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024