GIROHANDBIKE 2023. DOMENICA 10 SETTEMBRE A PIOLTELLO LA QUINTA TAPPA INTERNAZIONALE

HANDBIKE | 09/09/2023 | 07:55
di Comunicato Stampa GiroHandbike

Un comune che è garanzia di sport, ma anche di grande festa. Torna a Pioltello il Giro Handbike. Domenica 10 settembre si correrà la quinta tappa internazionale dell’edizione 2023 su un circuito di 5 km attraverso le vie cittadine.

"Nel 2021 avevamo fatto tappa a Pioltello, il successo fu tale che con la sindaca Ivonne Cosciotti ci lasciammo con la promessa di replicare - così Fabio Pennella, presidente Solutions & Events Organization (SEO) - Ed allora eccoci pronti a bissare quello straordinario successo: abbiamo voluto fare di più, per questo motivo la Tappa avrà valenza internazionale e sarà ripresa in diretta sul canale SKY Bike Channel”. Voglio ringraziare la sindaca Cosciotti, l'assessore Dotti e tutto il suo straordinario team per l'impegno, la passione e la costanza che hanno impiegato nella realizzazione di questa gara, sono certo che anche quest'anno lasceremo il segno".


«Fare tappa a Pioltello per il Giro Handbike è ormai quasi una tradizione – commenta la sindaca Ivonne Cosciotti – un evento che dà lustro alla città, un forte richiamo per tutta la cittadinanza che ha apprezzato moltissimo la scorsa edizione e che attende con entusiasmo l’arrivo di queste atlete e atleti e che si allarga e si estende anche fuori dai confini cittadini. Quest’anno, poi, la gara sarà trasmessa e commentata in diretta su Sky e quindi arriveremo anche nelle case di chi per vari motivi non potrà fare il tifo e applaudire gli atleti lungo il circuito che attraverserà gran parte della città. Il GiroHandbike chiude col botto “FesteggiAMO Pioltello”, la festa cittadina, ed è stato anche il pretesto e l’occasione giusta, insieme al Decidilo Tu, per ritornare dopo anni di assenza a organizzare una manifestazione così attesa da tutta la comunità. Queste atlete e questi atleti sono portatori di un messaggio molto importante – conclude la sindaca - nella vita non esistono sfide impossibili e soprattutto le sfide migliori da vincere sono quelle con noi stessi e per cui vale la pena mettersi sempre in gioco. L’invito che rivolgo a tutti è di fare tesoro di questa grande testimonianza per continuare a lavorare, a partecipare, a condividere idee e progetti per costruire insieme una città sempre più bella e accogliente».

«Sono felice e anche molto orgoglioso di ospitare nella nostra città, per la seconda volta, un evento così importante e prestigioso – commenta Claudio Dotti, assessore con delega allo Sport – che quest’anno è di un livello ancora superiore e tra l’altro vede la partecipazione di atleti anche internazionali. L’ho detto già in altre occasioni, ma in questo caso è ancora più importante ripeterlo: lo sport ha una valenza sociale molto importante – spiega Dotti - aggrega, include, è portatore di valori molto importanti come la solidarietà e soprattutto abbatte qualsiasi barriera. La nostra città ne è un esempio virtuoso perché può contare su tantissime associazioni sportive che in questi giorni hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale a partecipare attivamente alla festa cittadina che si conclude proprio con la tappa pioltellese del Giro Handbike. Quest’anno abbiamo avuto più tempo ed esperienza per studiare un circuito nuovo, in linea con le necessità delle atlete e degli atleti e soprattutto che abbracci una porzione più estesa della città. Invito tutti a posizionarsi lungo il circuito e a tifare per questi straordinari atleti e far loro arrivare l’abbraccio caloroso di Pioltello».


Il programma prevede il ritrovo nell’Area Feste già dalle 7.45 per gli atleti. Dalle ore 10,00 chiusura delle strade e prova percorso, in contemporanea fino alle ore 10,45 attività di animazione e alle ore 10,50 presentazione delle Maglie Ufficiali del GiroHandBike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM e G3 Officine meccaniche; maglia rossa San Marino Mail Italia; maglia nera PMP. Alle ore 11,00 partenza ufficiale e alle ore 12,45 circa fine della gara.
La cerimonia delle premiazioni si svolgerà dalle ore 14,30 nell’Area Feste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024