GIROHANDBIKE 2023. DOMENICA 10 SETTEMBRE A PIOLTELLO LA QUINTA TAPPA INTERNAZIONALE

HANDBIKE | 09/09/2023 | 07:55
di Comunicato Stampa GiroHandbike

Un comune che è garanzia di sport, ma anche di grande festa. Torna a Pioltello il Giro Handbike. Domenica 10 settembre si correrà la quinta tappa internazionale dell’edizione 2023 su un circuito di 5 km attraverso le vie cittadine.

"Nel 2021 avevamo fatto tappa a Pioltello, il successo fu tale che con la sindaca Ivonne Cosciotti ci lasciammo con la promessa di replicare - così Fabio Pennella, presidente Solutions & Events Organization (SEO) - Ed allora eccoci pronti a bissare quello straordinario successo: abbiamo voluto fare di più, per questo motivo la Tappa avrà valenza internazionale e sarà ripresa in diretta sul canale SKY Bike Channel”. Voglio ringraziare la sindaca Cosciotti, l'assessore Dotti e tutto il suo straordinario team per l'impegno, la passione e la costanza che hanno impiegato nella realizzazione di questa gara, sono certo che anche quest'anno lasceremo il segno".


«Fare tappa a Pioltello per il Giro Handbike è ormai quasi una tradizione – commenta la sindaca Ivonne Cosciotti – un evento che dà lustro alla città, un forte richiamo per tutta la cittadinanza che ha apprezzato moltissimo la scorsa edizione e che attende con entusiasmo l’arrivo di queste atlete e atleti e che si allarga e si estende anche fuori dai confini cittadini. Quest’anno, poi, la gara sarà trasmessa e commentata in diretta su Sky e quindi arriveremo anche nelle case di chi per vari motivi non potrà fare il tifo e applaudire gli atleti lungo il circuito che attraverserà gran parte della città. Il GiroHandbike chiude col botto “FesteggiAMO Pioltello”, la festa cittadina, ed è stato anche il pretesto e l’occasione giusta, insieme al Decidilo Tu, per ritornare dopo anni di assenza a organizzare una manifestazione così attesa da tutta la comunità. Queste atlete e questi atleti sono portatori di un messaggio molto importante – conclude la sindaca - nella vita non esistono sfide impossibili e soprattutto le sfide migliori da vincere sono quelle con noi stessi e per cui vale la pena mettersi sempre in gioco. L’invito che rivolgo a tutti è di fare tesoro di questa grande testimonianza per continuare a lavorare, a partecipare, a condividere idee e progetti per costruire insieme una città sempre più bella e accogliente».

«Sono felice e anche molto orgoglioso di ospitare nella nostra città, per la seconda volta, un evento così importante e prestigioso – commenta Claudio Dotti, assessore con delega allo Sport – che quest’anno è di un livello ancora superiore e tra l’altro vede la partecipazione di atleti anche internazionali. L’ho detto già in altre occasioni, ma in questo caso è ancora più importante ripeterlo: lo sport ha una valenza sociale molto importante – spiega Dotti - aggrega, include, è portatore di valori molto importanti come la solidarietà e soprattutto abbatte qualsiasi barriera. La nostra città ne è un esempio virtuoso perché può contare su tantissime associazioni sportive che in questi giorni hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale a partecipare attivamente alla festa cittadina che si conclude proprio con la tappa pioltellese del Giro Handbike. Quest’anno abbiamo avuto più tempo ed esperienza per studiare un circuito nuovo, in linea con le necessità delle atlete e degli atleti e soprattutto che abbracci una porzione più estesa della città. Invito tutti a posizionarsi lungo il circuito e a tifare per questi straordinari atleti e far loro arrivare l’abbraccio caloroso di Pioltello».


Il programma prevede il ritrovo nell’Area Feste già dalle 7.45 per gli atleti. Dalle ore 10,00 chiusura delle strade e prova percorso, in contemporanea fino alle ore 10,45 attività di animazione e alle ore 10,50 presentazione delle Maglie Ufficiali del GiroHandBike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM e G3 Officine meccaniche; maglia rossa San Marino Mail Italia; maglia nera PMP. Alle ore 11,00 partenza ufficiale e alle ore 12,45 circa fine della gara.
La cerimonia delle premiazioni si svolgerà dalle ore 14,30 nell’Area Feste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024