GIROHANDBIKE 2023. DOMENICA 10 SETTEMBRE A PIOLTELLO LA QUINTA TAPPA INTERNAZIONALE

HANDBIKE | 09/09/2023 | 07:55
di Comunicato Stampa GiroHandbike

Un comune che è garanzia di sport, ma anche di grande festa. Torna a Pioltello il Giro Handbike. Domenica 10 settembre si correrà la quinta tappa internazionale dell’edizione 2023 su un circuito di 5 km attraverso le vie cittadine.

"Nel 2021 avevamo fatto tappa a Pioltello, il successo fu tale che con la sindaca Ivonne Cosciotti ci lasciammo con la promessa di replicare - così Fabio Pennella, presidente Solutions & Events Organization (SEO) - Ed allora eccoci pronti a bissare quello straordinario successo: abbiamo voluto fare di più, per questo motivo la Tappa avrà valenza internazionale e sarà ripresa in diretta sul canale SKY Bike Channel”. Voglio ringraziare la sindaca Cosciotti, l'assessore Dotti e tutto il suo straordinario team per l'impegno, la passione e la costanza che hanno impiegato nella realizzazione di questa gara, sono certo che anche quest'anno lasceremo il segno".


«Fare tappa a Pioltello per il Giro Handbike è ormai quasi una tradizione – commenta la sindaca Ivonne Cosciotti – un evento che dà lustro alla città, un forte richiamo per tutta la cittadinanza che ha apprezzato moltissimo la scorsa edizione e che attende con entusiasmo l’arrivo di queste atlete e atleti e che si allarga e si estende anche fuori dai confini cittadini. Quest’anno, poi, la gara sarà trasmessa e commentata in diretta su Sky e quindi arriveremo anche nelle case di chi per vari motivi non potrà fare il tifo e applaudire gli atleti lungo il circuito che attraverserà gran parte della città. Il GiroHandbike chiude col botto “FesteggiAMO Pioltello”, la festa cittadina, ed è stato anche il pretesto e l’occasione giusta, insieme al Decidilo Tu, per ritornare dopo anni di assenza a organizzare una manifestazione così attesa da tutta la comunità. Queste atlete e questi atleti sono portatori di un messaggio molto importante – conclude la sindaca - nella vita non esistono sfide impossibili e soprattutto le sfide migliori da vincere sono quelle con noi stessi e per cui vale la pena mettersi sempre in gioco. L’invito che rivolgo a tutti è di fare tesoro di questa grande testimonianza per continuare a lavorare, a partecipare, a condividere idee e progetti per costruire insieme una città sempre più bella e accogliente».

«Sono felice e anche molto orgoglioso di ospitare nella nostra città, per la seconda volta, un evento così importante e prestigioso – commenta Claudio Dotti, assessore con delega allo Sport – che quest’anno è di un livello ancora superiore e tra l’altro vede la partecipazione di atleti anche internazionali. L’ho detto già in altre occasioni, ma in questo caso è ancora più importante ripeterlo: lo sport ha una valenza sociale molto importante – spiega Dotti - aggrega, include, è portatore di valori molto importanti come la solidarietà e soprattutto abbatte qualsiasi barriera. La nostra città ne è un esempio virtuoso perché può contare su tantissime associazioni sportive che in questi giorni hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione comunale a partecipare attivamente alla festa cittadina che si conclude proprio con la tappa pioltellese del Giro Handbike. Quest’anno abbiamo avuto più tempo ed esperienza per studiare un circuito nuovo, in linea con le necessità delle atlete e degli atleti e soprattutto che abbracci una porzione più estesa della città. Invito tutti a posizionarsi lungo il circuito e a tifare per questi straordinari atleti e far loro arrivare l’abbraccio caloroso di Pioltello».


Il programma prevede il ritrovo nell’Area Feste già dalle 7.45 per gli atleti. Dalle ore 10,00 chiusura delle strade e prova percorso, in contemporanea fino alle ore 10,45 attività di animazione e alle ore 10,50 presentazione delle Maglie Ufficiali del GiroHandBike: maglia rosa Teleflex, maglia bianca BPM e G3 Officine meccaniche; maglia rossa San Marino Mail Italia; maglia nera PMP. Alle ore 11,00 partenza ufficiale e alle ore 12,45 circa fine della gara.
La cerimonia delle premiazioni si svolgerà dalle ore 14,30 nell’Area Feste.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024