PARLA SCINTO: «IL CICLISMO GIOVANILE CRESCE TROPPO VELOCEMENTE...». VIDEO

INTERVISTA | 05/09/2023 | 08:04
di Gaetano Pecoraro

Dissacrante, cinico, ribelle, ma vero, onesto senza paura. Le parole di Luca Scinto sono reali e taglienti. Il diesse del team Ballerini  fa IL bastian contrario, lancia l'allarme sul ciclismo giovanle che cresce troppo velocemente e lascia indietro ragazzi che avrebbero bisogno di più tempo per crescere.


Luca è un fiume in piena, propone una riflessione coraggiosa, magari impertinente, ma questo signori e Scinto. Nel ciclismo illustrato da Luca ciò che diventiamo è sempre il risultato di chi abbiamo voluto desiderato e sperato di essere. Questo fa il ciclismo, ci aiuta a sentirci pieni di senso, di obiettivi di vita. Il messaggio è importante rispecchia in toto una realtà che deve resistere e rinascere: l'UCI dovrebbe valutare un cambiamento epocale per ridare ossigeno al movimento giovanile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbi in merito
5 settembre 2023 10:00 FrancoPersico
Purtroppo il sig. Scinto disse che diede troppo ai suoi corridori, fu insomma tradito. Forse da Guardini? Quindi nessun atleta meritava un dietro moto, un dialogo. Insomma non meritava tempo da spenderci. Vero caro Luca?

Sig. Scinto
5 settembre 2023 11:52 Bullet
Si guardi anche gli anni di nascita all'ultimo Lunigiana e si chieda perché solo noi italiani portiamo così tanti primo anno mentre gli esteri erano quasi tutti del secondo. Anche se si facessero tre anni junior poi nelle corse importanti si portano quelli del primo col rischio di spremerli subito e dopo magari non vanno più, altro che 3 anni ci va una testa di un certo tipo di chi gestisce i giovani e dovrebbe curarne la crescita.

Come dare torto al Pitone
5 settembre 2023 12:12 Roxy77
Completamente in sintonia sul discorso dei tre anni per gli juniores ma come.dice Scinto deve esser l Uci a decidere

Caro Persico o non conosci le cose o hai la memoria corta.
5 settembre 2023 13:05 paciacca
Dopo le 10 vittoie del 2012 ( fra cui la tappa di Vedelago al Giro D'Italia) le WT iniziarono afare la corte a Guardini. Scinto era contrario ad un suo passaggio nelle WT perchè riteneva che non eera pronto e che soprattutto dovesse migliorare in salito dove anche " cavalcavia dell'autostrada" gli dava fastidio. Sta di fatto che non ascoltò il " ruspante" Scinto e con l'Astana non decollò come avrebbe voluto. Di tempo , e lo so per certo, per cercare di convincerlo a rimanere, quanto meno un'altro anno, con liui e cercare di migliorare , se non eliminare, quel difesttuccio che aveva quando la starda si " Impennava" il buon Scinto ne ha perso. Se non erro Scinto queste cose le disse anche pubblicamente ( anche se non sui giornali) . Alla fine ha avuto ragione lui e Guardini h raccolto meno di quello che poteva raccogliere. Quindi caro persico hai la memoria un tantinello corta.

Ridare ossigeno
5 settembre 2023 13:55 pagnonce
Quando non si vince da allievo si fa fatica a trovare squadra per juniores e se non vinci da juniores non trovi squadra da under 23.Poi da under danno a chi va 500 euro.Povero ciclismo.Ricordiamoci la fretta Milesi ha iniziato a correre il secondo anno da allievo.La crescita di un atleta è associata allo sviluppo questo è da ricordare nella scuola ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024