PARLA SCINTO: «IL CICLISMO GIOVANILE CRESCE TROPPO VELOCEMENTE...». VIDEO

INTERVISTA | 05/09/2023 | 08:04
di Gaetano Pecoraro

Dissacrante, cinico, ribelle, ma vero, onesto senza paura. Le parole di Luca Scinto sono reali e taglienti. Il diesse del team Ballerini  fa IL bastian contrario, lancia l'allarme sul ciclismo giovanle che cresce troppo velocemente e lascia indietro ragazzi che avrebbero bisogno di più tempo per crescere.


Luca è un fiume in piena, propone una riflessione coraggiosa, magari impertinente, ma questo signori e Scinto. Nel ciclismo illustrato da Luca ciò che diventiamo è sempre il risultato di chi abbiamo voluto desiderato e sperato di essere. Questo fa il ciclismo, ci aiuta a sentirci pieni di senso, di obiettivi di vita. Il messaggio è importante rispecchia in toto una realtà che deve resistere e rinascere: l'UCI dovrebbe valutare un cambiamento epocale per ridare ossigeno al movimento giovanile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dubbi in merito
5 settembre 2023 10:00 FrancoPersico
Purtroppo il sig. Scinto disse che diede troppo ai suoi corridori, fu insomma tradito. Forse da Guardini? Quindi nessun atleta meritava un dietro moto, un dialogo. Insomma non meritava tempo da spenderci. Vero caro Luca?

Come dare torto al Pitone
5 settembre 2023 12:12 Roxy77
Completamente in sintonia sul discorso dei tre anni per gli juniores ma come.dice Scinto deve esser l Uci a decidere

Caro Persico o non conosci le cose o hai la memoria corta.
5 settembre 2023 13:05 paciacca
Dopo le 10 vittoie del 2012 ( fra cui la tappa di Vedelago al Giro D'Italia) le WT iniziarono afare la corte a Guardini. Scinto era contrario ad un suo passaggio nelle WT perchè riteneva che non eera pronto e che soprattutto dovesse migliorare in salito dove anche " cavalcavia dell'autostrada" gli dava fastidio. Sta di fatto che non ascoltò il " ruspante" Scinto e con l'Astana non decollò come avrebbe voluto. Di tempo , e lo so per certo, per cercare di convincerlo a rimanere, quanto meno un'altro anno, con liui e cercare di migliorare , se non eliminare, quel difesttuccio che aveva quando la starda si " Impennava" il buon Scinto ne ha perso. Se non erro Scinto queste cose le disse anche pubblicamente ( anche se non sui giornali) . Alla fine ha avuto ragione lui e Guardini h raccolto meno di quello che poteva raccogliere. Quindi caro persico hai la memoria un tantinello corta.

Ridare ossigeno
5 settembre 2023 13:55 pagnonce
Quando non si vince da allievo si fa fatica a trovare squadra per juniores e se non vinci da juniores non trovi squadra da under 23.Poi da under danno a chi va 500 euro.Povero ciclismo.Ricordiamoci la fretta Milesi ha iniziato a correre il secondo anno da allievo.La crescita di un atleta è associata allo sviluppo questo è da ricordare nella scuola ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024