TUTTO PRONTO PER LA COPPA DINO DIDDI DEDICATA A FABRIZIO FABBRI

ALLIEVI | 02/09/2023 | 10:30
di Antonio Mannori

L’anno scorso la Coppa Dino Diddi eccellenza della categoria allievi e vinta dal Campione Italiano Filippo Cettolin, fu dedicata a Franco Ballerini, questa volta invece scelto un altro bel campione e uomo esemplare, Fabrizio Fabbri, per il quale in questo fine settimana viene intitolata nella zona di via Firenze a Quarrata, una pista ciclabile.


Il ritrovo presso il Bocciodromo Pertini, il via ufficiale alle 14,30 da Ponte alla Trave località dove la corsa nacque nel 1948, e percorso consueto con i giri quattro iniziali attorno ad Agliana, quindi la salita di San Baronto dal versante pistoiese e la stessa asperità da quello di Vinci con conclusione su Via Roma prevista poco prima delle ore 17. L’edizione delle nozze di platino della Coppa Diddi, valida per l’Oscar Tuttobici-Gran Premio Nove Colli, è edizione stellare, non teme imitazioni, grazie al lavoro di tanti amici e collaboratori che hanno saputo sempre renderla attraente sotto la regìa del G.S. Dino Diddi presieduto da Claudio Taffini con i vice Andrea Acciai e Maurizio Mangoni. L’apporto del comune di Agliana è di fondamentale importanza per il sostegno economico e la vicinanza, come quello degli sponsor dalla TSI Montale, alla Tessitura GTB Agliana, la Farcom Pistoia e Mutua Alta Toscana.


Ci sono poi gli enti patrocinatori, le Associazioni, i numerosi collaboratori ed i volontari, senza il quale la gara non si potrebbe svolgere. Franco Vettori direttore generale organizzativo, si è assicurato tutti i migliori atleti italiani di categoria (200 al via), con i due Campioni Italiani, quello della prova in linea Edoardo Augusto Caresia, e quello della cronometro Alessio Magagnotti (attuale leader dell’Oscar Tuttobici) entrambi della squadra trentina Forti e Veloci, quello del ciclocross Agostinacchio, i campioni nazionali della Slovenia Petric e del Lussemburgo Astolfi, alcuni tricolori della pista e diversi campioni regionali, ad iniziare da quello toscano Niccolò Iacchi. Ci sarà poi la novità della presenza di una rappresentativa belga e dell’Alto Adige/Sud Tirol, la Nazionale della Slovenia, la rappresentativa ucraina, la Pogi UAE Generali squadra slovena del campionissimo Tadej Pogacar guidata da suo padre. Quanto alle squadre regionali al via Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Sicilia. Nella splendida vetrina della Coppa Dino Diddi, c’è tutto ed è il pregio più bello.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande grandissima gara
2 settembre 2023 14:28 pagnonce
Complimenti agli organizzatori e a tutti i partecipanti di questa meravigliosa gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024