I VOTI DI STAGI. GROVES FA IL BIS, MA GANNA FA UN NUMERO, KADEN È UN CECCHINO, MA FILIPPO HA IL COLPO IN GANNA

I VOTI DEL DIRETTORE | 30/08/2023 | 18:11
di PIer Augusto Stagi
Kaden GROVES. 10. Un team di primordine lo porta lì e lì davanti ci resta. Volata pulita, resa solo incerta nel finale da un superlativo Ganna che, partito dietro, gli arriva ad un palmo. Per il 24enne velocista australiano è la terza affermazione sulle strade della Vuelta, la seconda in questa edizione, dopo aver vinto la tappa di Salerno al Giro d’Italia. Per il corridore della Alpecin Quick-Step sesto successo stagionale.
 
Filippo GANNA. 10. Si poteva ipotizzare un colpo nel finale, una rasoiata delle sue sul filo dei sessanta chilometri orari, invece sceglie proprio di fare una volata, da velocista vero e per poco non gli riesce il colpo. Vista però la condizione, sono certo che ci riproverà: un altro colpo in Ganna ce l’ha.
 
Dries VAN GESREL. 7. Il 28enne belga della Totalenergie può far poco, contro una squadra come la Alpecin, soprattutto contro quei due là.
 
Alberto DAINESE. 7. Si fa vedere, si butta con coraggio e determinazione e tira fuori comunque una buona volata.
 
Remco EVENEPOEL. 8 Sicuro, sul pezzo come pochi. Si aggira in gruppo come leader assoluto. Fa quello che vuole: vuole 6" di abbuono? Allo sprint intermedio di Nules, posto a 10 km dall'arrivo, se li prende.
 
Eduardo SEPULVEDA. 7. C’era un solo Gpm di giornata, quello di Collado de Ibola, di seconda categoria, ad una cinquantina di chilometri dal traguardo e se lo prende l’argentino, che accresce il bottino della classifica degli scalatori.
 
Romain BARDET. 17. Nel finale anche lui finisce gambe all’aria e arriva al traguardo ad oltre cinque minuti.
 
Eric FAGUNDEZ. 7. Il 25enne corridore uruguaiano della Burgos-BH non ha problemi a metterci la faccia e nemmeno le gambe. Va all’attacco e ci sta per un po’, ben sapendo che non sarà una giornata facile. Soprattutto se alle spalle di un uruguaiano c’è un argentino.
 
Filippo ZANA. 17. L’ex campione d’Italia vive una giornata di grande sofferenza, soprattutto per lo stomaco, che lo costringe a scendere di sella. Giornata davvero difficile e sfortunata per i ragazzi della Jayco AlUla. Durante il trasferimento Eddie Dunbar capisce che non è giornata. Finisce per terra e si procura ben più di una botta: difatti, dopo un po’ si ritira.
 
Ruben GUERREIRO. 17. Il corridore della Movistar, dopo la caduta di ieri, nella quale riporta la frattura della clavicola sinistra, oggi non ha ripreso il via. Così come Bryan Coquard della Cofidis, che ha una sospetta frattura della scapola o il belga Kobe Goossens della Intermarché Circus Wanty, alle prese con una profonda ferita al ginocchio.
 

 


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Ganna
30 agosto 2023 18:36 Carbonio67
Bel segnale, puo' far bene in alcune tappe. Remco deve evitare di correre alla Pogacar...troppo dispendioso

Zana
30 agosto 2023 18:43 Arrivo1991
Felice per Pippo e dispiaciuto per Zana. Poteva fare molto bene,peccato !Groves e' molto rapido ad uscire, difficile da battere.

Ganna fenomeno
30 agosto 2023 18:50 Andrea86
Piano piano sta costruendosi un profilo da fenomeno. Occhio che nei prossimi due o tre anni (dopo Parigi, soprattutto) potrebbe farci divertire molto

@ andrea
30 agosto 2023 19:18 Greg1981
Fenomeno e' una parola enorme. Di certo, con grande bravura, si sta ritagliando spazi importanti nel team inglese

Questo Groves
30 agosto 2023 19:23 Cicorececconi
E' maturato davvero parecchio. Pensavo al giro fosse una parentesi fortunata, ed invece si conferma alla grande.

ma scusate
30 agosto 2023 19:41 Line
nei primi venti vedo pochi velocisti veri , dove sono tutti

Noooo
30 agosto 2023 19:47 alerossi
Evenepoel si sta pogacarizzando! Lo sprint per l'abbuono noooo!!!

Bravo Pippo
30 agosto 2023 19:56 Giovanni c
Non era semplice tenere la gamba dopo i mondiali. Bravo

Grande Pippo Ganna
30 agosto 2023 22:11 apprendista passista
Incredibile per pochissimo non saltava un velocista puro, tirato da una sua squadra ad hoc. Fenomenale

Scattini
31 agosto 2023 05:34 kristi
.. dunque vediamo...chi mi ricordano gli scattini qui e là per prendere 5 sec li , 7 la ?? Uhmmm e come è poi finita ??

Domanda
31 agosto 2023 06:44 Buzz66
Ancora con questa storia di Pogacar e gli abbuoni? Ma ci credete davvero? Pensate realmente che abbia perso il Tour per tre scattini di 200 metri? Tra l’altro con il danese che lo ha quasi sempre seguito in questi tentativi di racimolare secondi…è meglio che rivediate certe convinzioni da giornalisti televisivi che non sono mai saliti in sella…

Bardet
31 agosto 2023 12:21 carloprimavera
Direttore, il voto su Bardet ha poco senso perché si è staccato volontariamente per poter andare in fuga oggi e nei prossimi giorni, altrimenti non lo avrebbero lasciato andare. Ha affermato prima del via che puntava alle tappe e non alla generale, cordialità.

buzz66
31 agosto 2023 12:27 fransoli
che poi sono gli stessi che si lamentano delle transumanze... levi Pogacar la prima settimana di tour lo sai te le emozioni per la lotta per la classifica... dicono uno scatto assestato bene.. ma se poi quello scatto non ha effetto cosa direbbero? Che Vingegaard andava stancato prima, lapalissiano... mi auguro che il prossimo anno cambino tutti tattica e si accodino alla jumbo, così lottano direttamente per il secondo posto senza neanche provarci.

E' singolare
31 agosto 2023 16:07 Carbonio67
E' singolare che uno scriva il commento sulla corsa e un suo pensiero. A ruota, leggendo, arrivano sempre gli stessi a 'contestare', senza un minimo di commento, ma giusto per fare osservazioni. Franzoli,buzz,bullet, sempre gli stessi nick a ruota. Cambiate almeno disco, se volete restare pseudo anonimi. Cosi non si sa nemmeno con chi colloquiare.

@bullet
31 agosto 2023 17:04 Carbonio67
Esatto. Ma guardacaso, te e i tuoi soci volete sempre avere ragione. Come se la tua ( vostra) opionione fosse l'unica verita'. Tra poco commento la tappa odierna. Seguitemi allo sfinimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024