COLPACK BALLAN CSB. PER IL 2024 ARRIVA ANGELO MONISTER

CONTINENTAL | 29/08/2023 | 08:08

Angelo Monister è uno dei volti nuovi per il Team Colpack Ballan CSB 2024. Il corridore mantovano, viene da Malavicina frazione di Roverbella, ha infatti raggiunto l’intesa con la formazione di Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile.


L’atleta nato il 20 maggio 2005 si va così ad aggiungere ai già annunciati Matteo Fiorin e Leonardo Vesco. Monister è alto 1,70 m ed ha un peso forma di 62 kg e si definisce corridore completo. Nel 2023 sta correndo nel team Giorgi (così come nel 2022)  ed ha ottenuto si qui un successo a Novara, per l’esattezza a Vaprio D’Agogna. 


Si tratta di un ragazzo che vanta una buona esperienza anche in pista dove ha ottenuto i tricolori in 2 specialità da Allievo, categoria in cui ha riportato, nel 2021, 7 vittorie su strada. Attualmente studente all’Istituto Agrario Stefani Bentegodi di Villafranca, il prossimo anno sarà alle prese con la maturità.

BENVENUTO. A dare il benvenuto alla new entry è Antonio Bevilacqua: "Come vedete stiamo guardando al futuro con una serie di innesti di valore e altri verranno svelati nelle prossime settimane. Come nostra consuetudine accogliamo anche Monister che ci ha ben impressionato per serietà predisposizione al sacrificio. Speriamo che sia l'inizio di un bel percorso assieme verso traguardi comuni".

MONISTER: E’ lo stesso Monister che racconta se stesso e i motivi che lo hanno portato a scegliere la formazione orobica. “Credo che Colpack Ballan CSB sia una delle società più attrezzate d’Italia, con un livello di atleti altissimo, e probabilmente la scelta più indicata per me. Li ringrazio per la bellissima opportunità. Ora sono ancora concentrato sulla stagione 2023 in cui posso ancora togliermi delle belle soddisfazioni nelle corse a tappe, come Vertova e il Giro della Lunigiana. Se invece devo descrivere me stesso, mi reputo un ragazzo estroverso, altruista ed empatico. La mia passione per il ciclismo? Viene da mio zio e mio cugino corridore”.

La stagione attuale ha dato al mantovano anche qualche piccolo grattacapo. “Ho riportato la frattura dello scafoide e sono rimasto quasi 2 mesi lontano della competizioni, saltando il Campionato Italiano per cui mi ero preparato con puntiglio. Comunque resto ottimista perchè, una volta rientrato alle corse, sentivo di essere con i migliori”.    

Uno sguardo al futuro: “Vorrei crescere come corridore e poi arrivare ad ottenere qualche risultato personale. Nel 2024 oltre alla maturità dovrò anche scegliere la facoltà universitaria. Insomma, gli obiettivi non mancano. Certo, se penso al grande passo nel mondo degli Under 23 mi viene un po’ di ansia, ma ho già molta voglia di far bene”.

Un ringraziamento: "Alle persone, tecnici e famigliari, che mi hanno accompagnato in questo percorso, faticoso, ma ricco di soddisfazioni".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024