EOLO KOMETA. FRAN MUÑOZ PASSERA DL TEAM U23 A QUELLO PROFESSIONISTICO NEL 2024

MERCATO | 25/08/2023 | 08:13
di comunicato stampa Eolo Kometa

Il ciclista catalano Fran Muñoz, formatosi nella struttura under 23 di Eolo Kometa e attuale stagista della squadra professionistica, diventerà finalmente corridore professinista nella prossima stagione.


Ogni volta che un corridore, cresciuto come ciclista nella Fondazione Alberto Contador, raggiunge il livello più alto, è una gioia. Nel 2022, Fran Muñoz è entrato a far parte dell'Eolo Kometa U-23 e ha vinto la Copa de España, oltre a una grande vittoria nel GP Primavera de Ontur. Già in quella stagione ha corso come stagiaire con grande successo, cosa che ha ripetuto in questo 2023 in diverse gare in Francia dopo essere stato terzo nel campionato spagnolo. Ora, la squadra conferma che dal 2024 sarà un professionista nella stessa struttura che ha scommesso sulla sua qualità e si è fidato delle sue qualità.


"Da quando sono entrato a far parte della Fondazione, ho fatto passi da gigante", spiega Fran Muñoz. Con un trend sempre positivo, crescendo come atleta e come persona, è arrivato a dimostrare di essere pronto per essere un professionista. "Quello che hai lavorato per tanti anni e che all'inizio hai solo sognato, che non credi di poter raggiungere, improvvisamente arriva. È l'opportunità di essere un professionista e ripagare tutta la fiducia che i direttori e il manager Fran [Contador] hanno riposto in me".

Come tutti i corridori che arrivano attraverso i nostri team di allenamento, siamo particolarmente entusiasti", afferma Fran Contador, direttore della Fondazione Alberto Contador. "Riteniamo che Fran Muñoz sia già pronto per il salto verso i PRO, e lo ha dimostrato nelle sue due opportunità come stagiaire sia nel 2022 che quest'anno. Nonostante abbia vinto la Copa de España la scorsa stagione, qualcosa che tende a lanciare i ciclisti direttamente nei ranghi professionistici, abbiamo pensato che un altro anno da corridore under 23 lo avrebbe aiutato a continuare a migliorare".

ENGLISH VERSION

The Catalan cyclist Fran Muñoz, formed in the under-23 structure of EOLO KOMETA and current stagiaire of the professional team, will finally become PRO rider next season.

Whenever a rider, who has grown as a cyclist in the Alberto Contador Foundation, reaches the highest level, it is a joy. In 2022, Fran Muñoz joined EOLO KOMETA U-23 and won the Copa de España, as well as a great victory in the GP Primavera de Ontur. Already that season he raced as a stagiaire with great success, something he has repeated this 2023 in several races in France after being third in the Spanish Championship. Now, the team confirms that from 2024 he will be a professional in the same structure that bet on his quality and trusted in his qualities.“Since I joined the Foundation, I have made giant steeps forward”, explains Fran Muñoz. With an always positive trend, growing as an athlete and as a person, he has come to demonstrate that he is ready to be a professional. “What you have been working for so many years and at the beginning you only dream of, that you don’t believe you can achieve, suddenly arrives. It’s the opportunity to be a professional and pay back all the trust that the directors and manager Fran [Contador] have put in me”.Like all the riders who come through our training teams, we are particularly excited,” says Fran Contador, manager of the Alberto Contador Foundation. “We consider that Fran Muñoz is already ready for the jump to the PRO’s, and he has proven it in his two opportunities as a stagiaire both in 2022 and this year. Despite having won the Copa de España last season, something that tends to launch cyclists directly into the professional ranks, we thought that another year as an under-23 rider would help him to continue improving".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024