CICLISMO PARALIMPICO. IL 17 SETTEMBRE A BIBIONE IL TRICOLORE CICLOCROSS

PARACICLISMO | 23/08/2023 | 07:47

Grande impegno per XEvent-Cortina Experience, che in due giorni organizzerà ben due campionati italiani a Bibione (Venezia), con grande soddisfazione per il Comitato Organizzatore e dell’amministrazione comunale di Bibione – località balneare appartenente al Comune di San Michele al Tagliamento (VE). La spiaggia veneta, oltre che essere tra le destinazioni turistiche più frequentate d’Italia, è anche la prima ad avere ridisegnato la propria offerta secondo le nuove esigenze di accessibilità delle persone, grazie a un progetto avviato nel 2018 e tuttora in costante evoluzione.


Il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 che si terrà a Bibione avrà un percorso di 3.700 mt, con partenza e arrivo su strada asfaltata presso il piazzale Zenith, mentre il resto si svilupperà nell'area verde, con ostacoli naturali ed artificiali, in direzione del faro.


Il percorso è stato studiato e approvato in collaborazione da Nicola Artuso, responsabile del percorso, e Alessandro Bruzza, componente della Commissione Ciclismo Paralimpico.

Il ritrovo sarà domenica 17 settembre alle 7:30, presso il Palazzo dello Sport, in via Maja 63, a Bibione (VE), dove si effettuerà la verifica delle licenze fino alle 9:00.

Sarà possibile provare il percorso dalle 9:00 alle 10:00, mentre alle 10:30 ci sarà la partenza, dal piazzale Zenith, unica per tutte le categorie.

Andrea Anese, presidente di Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica: “Bibione è orgogliosa di ospitare questi due importanti appuntamenti sportivi di livello nazionale, da anni ci impegniamo per offrire una vacanza attiva e accessibile a ogni ospite, unendo la bellezza naturale del territorio a organizzazione e cultura dell’accoglienza. Settembre a Bibione è tradizionalmente il mese dei grandi eventi, siamo certi che il weekend del 16 e 17 settembre sarà un appuntamento all’insegna di sport, divertimento e vita all’aria aperta, un trend in costante crescita a livello mondiale.”

Nicolino Biasin, assessore all’Ambiente, Sport e impianti sportivi del Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione: “La proposta di prolungare il fine settimana di metà settembre dedicato al ciclismo ospitando anche il Campionato Italiano Paralimpico di Ciclocross non poteva che essere accolta dalla nostra Amministrazione con una risposta affermativa e con molto, moltissimo entusiasmo. Ancora una volta Bibione consolida la propria vocazione inclusiva attraverso l’alto valore formativo dello sport. Siamo certi sarà una due giorni in cui sia gli appassionati che i turisti ancora presenti nella nostra località godranno di tanto divertimento ed emozioni, avendo l’occasione di poter ammirare le gesta di atleti con e senza disabilità riuniti nel condividere l’amore per le due ruote, per la natura e l’aria aperta, per la fatica che lascia spazio alle emozioni adrenaliniche che il mondo della mountain-bike sa regalare.”

L’appuntamento è a Bibione il 16 e 17 settembre, per una due giorni tricolore che regalerà tante emozioni!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la...


Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Il 2025 di Martina Fidanza è iniziato con tanti cambiamenti, ma con la conferma che quando si parla di pista rimane una assoluta eccellenza del nostro movimento nelle specialità di endurance. I primi mesi dell’anno sono stati per la venticinquenne...


Oggi si torna a correre in Belgio con la Classic Brugge-De Panne e i suoi 19, 6 chilometri pianeggianti e la vittoria con tutta probabilità arriverà al termine di uno sprint nel quale ci saranno i migliori velocisti del momento....


L'atleta friulano Andrea Montagner, classe 2006, a seguito di una caduta avvenuta durante la Youngster Coast Challenge lo scorso 21 marzo, sarà costretto a un periodo di stop forzato di circa un mese. La diagnosi medica, effettuata dai medici del...


Mentre proseguono le corse in Italia con la Coppi e Bartali, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata in altre due gare: giovedì 27 marzo, prenderà il via il GP Brda Collio in Slovenia, corsa di categoria 1.2....


Parma, la città ducale, ha voluto ricordare la specialità dei Bersaglieri Ciclisti qui nata il 15 marzo 1898 grazie all’azione ed all’impegno posto in materia dal tenente Luigi Camillo Natali. Nella piacevole ambientazione del centrale Parco Ducale c’è stata la...


Proseguono gli eventi collaterali in attesa del Giro d'Italia a Cesano Maderno in Brianza. Domenica 30 marzo sono in programma la Pink Groavel Family e la Pink Groavel Race a sostegno per la ricerca sui tumori. Due avventure una diversa...


Tutto pronto per l'intensa e ambiziosa trasferta olandese. La MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace sarà impegnata, da oggi a domenica 30 marzo, alla Olympia's Tour che prevede cinque tappe di cui la cronometro iniziale a Beltrum e...


La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida, questo modello ha conquistato vittorie in cima alle montagne, nelle volate di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024